![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VARIE cedo in gestione piccolo ...
- VENDO vendo cuci...
- VENDO settimanale 6 cassetti l...
- VENDO tavolino in legno bianco ...
- VENDO specchio antico grande ve...
- VENDO attaccapanni in legno noc...
- CARTOTECNICA "LA RUBRICA" DI CASTIGLIONI PIERINO & C.
via pian di coreglia 40/a Coreglia Ligure - CAMOSCIO D'ORO
via partigiani 72 Bargagli - PERGITTONE R. & C. SRL
via donega 1c Neirone
Veloci e originali: cotolette impanate.. senza uovo
Ecco per tutti voi una ricetta un po’ diversa dal solito, per portare una ventata di novità in famiglia o con gli amici.. spendendo anche poco. Adatto anche a chi non può mangiare ...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
attualità
01 Febbraio 2010 | in categoria/e attualita
TUNNEL RAPALLO-SANTA MARGHERITA, GARIBALDI: «NECESSARIO AL PIU' PRESTO UN TAVOLO DI CONCERTAZIONE»
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO (spazio politico a pagamento)
Il Consigliere Regionale interviene in merito all'importante progetto infrastrutturale del Levante
Il Consigliere Gino Garibaldi, candidato alle prossime elezioni regionali per il Pdl, è intervenuto sul dibattito legato al progetto di realizzazione del tunnel di collegamento tra Santa Margherita Ligure ed il casello autostradale di Rapallo. «L’eccessivo carico di traffico lungo l’asse tra il casello autostradale ed il centro di Rapallo in prolungati periodi dell’anno - spiega Garibaldi - con i conseguenti effetti sulla qualità ambientale e sul sistema di mobilità di una tra le zone di maggior richiamo turistico della Liguria, costituisce certamente un problema rilevante, che merita di essere affrontato in una logica comprensoriale, in cui concorrano, oltre che i Comuni direttamente interessati, le amministrazioni provinciale e regionale, l’ANAS e la stessa società concessionaria»
«Negli scorsi anni - prosegue il Consigliere - sia la Provincia attraverso il proprio P.T.C., che la Regione attraverso le intese promosse tra i diversi soggetti coinvolti, avevano correttamente inquadrato il problema all’interno di un complesso di iniziative sulla intera mobilità del Tigullio, che prevedeva un consistente impegno economico a carico della Società Autostrade, per la realizzazione di un tunnel atto a consentire la connessione diretta tra il sistema viario di Santa Margherita ed il casello autostradale.
Purtroppo, nei periodi più recenti, l’attenuazione dell’impegno regionale sul punto, anche a seguito della malaccorta gestione complessiva dell’intero sistema delle iniziative sulla grande viabilità genovese, ha favorito l’insorgere di campanilismi locali, del tutto assurdi di fronte ad un problema così rilevante, e dalla cui soluzione dipende una quota importante dello stesso richiamo turistico dell’intero Tigullio Occidentale»
«La stessa occasione del bando FAS sulle aree urbane - continua - che nel progetto presentato dal Comune di Rapallo presentava alcune prime soluzioni per una maggior fluidificazione del traffico, non ha trovato nell’esame regionale sufficiente considerazione, sintomo di sottovalutazione della rilevanza del Levante nell’ambito ligure. Nel territorio genovese ha trovato finanziamento un solo progetto (del comune di Sestri Levante) mentre nelle province di La Spezia e Savona ne sono stati finanziati due , e in quella di Imperia addirittura tre (forse per l’appartenenza geografica dell’Assessore Regionale competente)»
«A fronte del rischio dell’insorgenza di un muro contro muro tra i Comuni interessati, privo di sbocchi concreti - aggiunge Garibaldi - occorre oggi un impegno sia politico che tecnico che abbia la capacità di ricostruire un tavolo di confronto sereno e fattivo, che ovviamente possa considerare le diverse posizioni dei Comuni senza apriorismi e prevenzioni, ma che possa seriamente farsi carico della effettiva rilevanza sovracomunale del problema, in cui è in gioco una componente molto importante del sistema Tigullio.
Un tavolo in cui, insieme con le evidenti ragioni di Rapallo sulla insostenibilità di un carico automobilistico in cui quota consistente è rappresentata dagli accessi a Santa Margherita e Portofino, e che in alcuni momenti, come ha dimostrato un recente studio provinciale, sfiora il collasso del sistema viario, si possano con serenità valutare le esigenze di Santa Margherita, sia per quanto riguarda la massima riduzione degli impatti ambientali delle opere, sia per impedire impropri carichi di traffico su assi viari inadeguati che accrescerebbero la congestione anziché ridurla»
«E’ evidente che il bilancio complessivo - conclude il Consigliere - non potrà che prefigurare un sistema in cui, anche sul piano dei singoli comuni, gli aspetti positivi sul sistema viario, che è fatto anche di una valida dotazione e selezione delle aree di parcheggio e di innovazione nel sistema della mobilità generale, siano evidenti per tutti.
Ed è in questo senso che diventano fondamentali l’azione e la capacità di coordinamento della Regione, attraverso il riconoscimento della strategicità della problematica all’interno di uno tra i sistemi di maggior pregio della Liguria, ed una conseguente assunzione di impegni diretti»
Tags: tunnel
I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
DIRITTO UTILE - Diritto di abitazione e coniuge superstite
Flavia (nome di fantasia per motivi di riservatezza) ci espone la seguente vicenda.La nostra lettrice ci riferisce, purtroppo, della recente scomparsa del marito gravemente malato. Lei e il marito hanno vissuto, per tutta la durata del loro matrimonio, nell’appartamento di proprietà del marito. Gli eredi ...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...