![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VENDO vendo climatizzatore mob...
- VENDO vendo tavolo rotondo allu...
- VENDO kit x fonduta cioccolato ...
- VENDO svuoto casa e vendo mobil...
- VENDO tavolo da cucina allungab...
- VENDO scarpiera acquistata in m...
- GARBARINO E CUNEO
via isolalunga 3 bis Monleone di Cicagna - AUTOCARROZZERIA AUTOCARRI CAMPODONICO
via pian di rocco 26 Carasco - PERGITTONE R. & C. SRL
via donega 1c Neirone
CUCINO PER VOI... la baciocca
Questo mese siamo stati ospiti della famiglia Casagrande di Moconesi Alto che ci ha illustrato la preparazione della tipica torta salata ligure. Ha molte varianti ma questa è di gran...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
attualità
01 Dicembre 2010 | in categoria/e attualita
Mario Gardella: l'ultimo alpino della grande guerra
Una storia tra passato e presente quella di Mario Gardella classe 1923, il più anziano degli Alpini dell’alta Fontanabuona che è stato festeggiato dal suo gruppo e dall’amministrazione comunale di Neirone per i suoi 87 anni. Lo sguardo pacato, gli occhi azzurri come il cielo sotto al quale ha combattuto e i ricordi un po’ annebbiati riprendono vita quando comincia a raccontare qualche frammento di storia legata a quei tempi. Inevitabilmente si rivangano tristi memorie come la prigionia in Polonia, le torture, le bombe cadute a pochi passi, i carri armati che passavano sopra la popolazione, le terribili sofferenze per i quarantatre gradi sottozero. E le cicatrici che oggi testimoniano la lotta per la sopravvivenza rappresentata, a quei tempi, dalle bucce di patate ammuffitte autentica prelibatezza per chi non aveva a disposizione nemmeno un tozzo di pane. Brevi flashback interrotti da silenzi alternati ad occhi lucidi e da un magone in gola che ci impediscono di chiedere oltre perchè ogni domanda, pur se volta alla volontà di lasciare testimonianza, è come una pugnalata in un cuore oberato da pesi troppo gravosi per un singolo essere umano. Lui oggi, che ha visto con gli occhi di ragazzo gli orrori della guerra, e dopo una vita da contadino e muratore, si sente come un re e abbraccia i suoi congiunti indicando con la mano il numero uno: l’ultimo alpino sopravvissuto del territorio a poter ancora raccontare queste storie e per i tanti presenti commossi l’ultimo testimone di un periodo che tutti si augurano non debba mai più ripetersi.
Giansandro Rosasco
Commenta e inoltra
I commenti dei lettori
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....