![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VENDO vendo macchina da scriver...
- VENDO vendo macchina da scriver...
- VENDO a lavagna, vendo seggioli...
- VARIE cerco bicicletta a 3 ruot...
- VENDO vendo mobili camera class...
- VENDO vendo stufa pellet come n...
- F.LLI BOERO ARREDAMENTI-MOBILI
esposizione e vendita via xxiv maggio 3 (uscio) - esposizione via marconi 88 (avegno) Uscio - ARDESIA CUNEO F. & LAGOMARSINO E.
via dott.arata 10/a Monleone-Cicagna - LEVERONE BRUNO
via ceriallo 90 Cicagna
CUCINO PER VOI: Raffaela ci insegna come fare le cupcakes: l'ultima mania in fatto di dolci che arriva dagli usa
Natale è alle porte e con esso anche la voglia di dolci, meglio se a tema. Questa volta non parliamo di uno tradizionale, ma espatriamo in America, con una dolce-mania che sta spopolando anche ...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
attualità
01 Dicembre 2010 | in categoria/e attualita
SPECIALE FESTIVITA': ITINERARIO TRA LA MAGIA E LA TRADIZIONE DEI PRESEPI. CON SORPRESE!
Il presepe dei delfini: il Bambinello nascerà in Terra come in... Acqua
La fantasia si sbizzarrisce e la rappresentazione della Natività assume le forme più disparate:e così il bue e l’asinello, collocati nel presepe attraverso un’interpretazione un po’ bizzarra di un’antica profezia di Isaia, vengono spodestati da due delfini. E’ il caso dell’opera voluta dal circolo Acli e dalla parrocchia di Santa Sabina di Trigoso e realizzata dallo scultore spezzino di fama internazionale, Pietro Luigi Ravecca, su progetto dell’Architetto Domingo Tonini. L’originale del Presepe dei Delfini è stato collocato in maniera permanente nel settembre nella baia di Riva Trigoso, su un basamento di cemento a circa 12 metri di profondità. Il punto esatto in cui è stata collocata l’opera è segnalato dalla presenza di due boe: è raggiungibile a nuoto e visibile con una semplice maschera subacquea o da imbarcazioni attrezzate con batiscopio. La scultura consiste in una fusione bronzea a cera persa, composta da cinque statue di circa un metro e mezzo d’altezza che raffigurano San Giuseppe, la Madonna, Gesù Bambino- deposto in una conchiglia, che simboleggia il fonte battesimale- e due delfini- che richiamano il concetto dell’amore. Una copia dell’opera a grandezza reale è collocata sul sagrato della Chiesa di santa Sabina ed ogni anno, nella Notte Santa, il Bambinello nasce dal mare: infatti, un gruppo di sub porta in processione la statua di gesù, dal presepe subacqueo fino a quello terrestre.
Il presepe del Brunzin: le statuine riproducono gli abitanti e... parlano. E c’è anche un incendio!
Allestito nel giardino della Torre del Borgo, raccoglie tantissimi personaggi di Lavagna, ogni anno sempre più numerosi. Statue di terracotta alte circa 45 cm e riprodotte in maniera minuziosa e attenta, si alternano alle case del quartiere riprodotte fedelmente: per montare tutta la scenografia (fatta di ardesia, legno, ceramica e pietra) e creare nuovi personaggi, gli Amici del Bronzin si mettono al lavoro mesi prima. Un allestimento senza dubbio originale, che negli anni si è arricchito anche di effetti sonori –come i dialoghi dei negozianti- e di piccoli effetti speciali, come un incendio sventato dai Vigili del fuoco. Dietro a tutto questo lavoro c’è un grande staff che sotto il coordinamento di Nanni Paggi, presidente del Circolo, cura fondali, personaggi (ognuno è riprodotto con l’ausilio di foto, per attinersi il più possibile all’originale), decorazioni,piccoli particolari come gli abiti (cuciti uno ad uno), grondaie in ramo e persino decorazioni sulle vetrine dei mini negozi e numeri civici. Immancabile anche la fontana che da’ nome al quartiere (appunto, "u brunzin").Ogni anno è un monta e rimonta paziente. La fantasia non manca e neanche i buoni propositi: ogni anno raccoglie offerte destinate alla beneficenza. L’anno scorso sono stati devoluti ben 4.000 euro.
Il presepe di 30 metri e in movimento
Ferve anche quest’anno l’allestimento del presepio della chiesa di S. Sabina a Trigoso, nel comune di Sestri Levante, curato dal gruppo di Amici del Circolo ACLI S. Sabina e della parrocchia. Presepio tradizionale ligure, è reso unico dall’ambientazione, che riproduce il borgo, dagli oltre 30 metri di esposizione, ogni anno completamente rinnovata, e dalle circa 60 statuine in legno vestite in stoffa, di cui molte in movimento, che rappresentano personaggi legati al paese, come Papa Adriano V e lo scrittore Giovannino Guareschi. Ogni Natale, i circa 20 mila visitatori che accorrono a Trigoso per ammirarlo trovano un presepio tutto nuovo: quest’anno, in ragione del restauro del campanile appena terminato, l’idea è quella di rappresentarlo come fulcro di un paese "ideale". Il presepio sarà inaugurato il 25 dicembre dopo la messa di mezzanotte e e sarà visitabile fino al 9 gennaio ore 9.30-12 e 15-18 dal 10 gennaio al 2 febbraio ore 11-12 e 15-16.30 o a richiesta telefonando allo 0185.482989
Il presepe che onora il pane
Quest’anno il presepe di TASSO (Lumarzo), allestito nella Chiesa di S. Margherita, è dedicato alla missione apostolica di cui Gesù ha investito San Pietro e vuole inoltre rappresentare il radicamento della fede in Liguria. In primo piano un altare scarno fatto con la mola con cui si macina il grano che darà il Pane, frutto del lavoro dell’uomo che nell’Eucaristia viene santificato a Corpo di Gesù. Su questa "pietra" si fonda la Chiesa, nella figura di San Pietro. Sullo sfondo è rappresentato Portovenere ricostruito nei minimi particolari. Aperto dal 26 dicembre al 30 gennaio, solo Festivi ore 14.30-18.30. Tel 0185-96052
Presepi da tutto il mondo
Allestita a Recco presso alla Polivalente "Franco Lavoratori" Via I.d’Aste 2B la mostra di presepi provenienti da tutto il mondo attraverso i missionari sarà visitabile sino al 26 dicembre 2010.. Orario di apertura al pubblico: feriale - ore 16.00-18.00; festivo ore 10.00-12.00 e ore 16.00-18.00; vigilia di Natale ore 10.00-12.00 e 16.00-18.00; Natale16.00-18.00. INGRESSO LIBERO
Concorso Minipresepi: esprimi il tuo senso della Natività
C’ è tempo sino al 22 dicembre per consegnare al santuario di S. Antonio di Chiavari un minipresepe fatto con le proprie mani. Entrato nella tradizione chiavarese e promosso dai Frati, il concorso è indirizzato ai bambini ma anche agli adulti che rispettando le dimensioni massime di 80 per 90 cm, possono utilizzare i materiali più disparati. Scopo, come ricorda padre Costanzo Milesi, prepararsi al mistero della nascita di Gesù attraverso un piccolo ma significativo lavoro. Oltre ad essere esposti, verranno premiati il 9 gennaio.
I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
FISCO E LAVORO - Piccolo imprenditore o professionista? Verificate se soggetti all'IRAP
L’IRAP è un’imposta diretta che colpisce le imprese ed i professionisti e che sorge in presenza di determinati requisiti. Uno di questi è l’autonoma organizzazione del soggetto passivo (imprenditore o professionista), intesa come la capacità di produrre un maggior reddito attraverso l’utilizzo di fattori produttivi come il lavoro ed il capitale. Da ci&o...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...