EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VENDO vendo raccolta anni 60 la...
- VENDO graziosa credenza vintage...
- VENDO elegante e importante cre...
- VENDO grazioso e particolare ar...
- VENDO vendo chitarra acustica s...
- VARIE cerco carrello rimorchio ...
- IDRAULICA MINOLI
via caselunghe 9 Carasco - RATTO ARDESIE C.E.L.A. SNC
via dottor arata 5 Cicagna - LA FRANCHEZZA ABBIGLIAMENTO MODA
via del commercio 75 Gattorna - Moconesi
Veloci e originali: cotolette impanate.. senza uovo
Ecco per tutti voi una ricetta un po’ diversa dal solito, per portare una ventata di novità in famiglia o con gli amici.. spendendo anche poco. Adatto anche a chi non può mangiare ...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
attualità
11 Febbraio 2024 | in categoria/e attualita
"In Croce Rossa perché..." La voce dei volontari
Non solo soccorso: dal semplice trasporto alla segreteria, ci sono mansioni adatte a tutti, giovanissimi e “adultissimi”
Con 150.000 chilometri percorsi nell’anno 2023, l’inizio del servizio di protezione civile, la raccolta della colletta alimentare che sostiene oltre 50 famiglie e l’adesione di ben 20 persone al nuovo corso partito in questi giorni, la Croce Rossa di Gattorna festeggia i primi 70 anni con lo sguardo al futuro. Abbiamo quindi raccolto un po’ di testimonianze, diverse per età, sesso e mansioni, come esempio per spronare tutti coloro che potrebbero donare un po’ di tempo a questo sodalizio nato per il bene comune. Anche la Croce Rossa di Cicagna ha compiuto 50 anni e uniamo i festeggiamenti con le testimonianze di alcuni volontari a rappresentanza di tutto il mondo delle CRI. La cosa più importante è l’invito alla popolazione ad iscriversi al Comitato più vicino e capire a quale mansione si è più inclini.
Paolo Boccardo 50 anni (Presidente)
“Non avevo mai pensato a fare servizio in Croce Rossa poi un amico, Luigino Spinetta, mi ha quasi reclutato prendendomi nel quartiere del paese dove ho sempre fatto volontariato e da allora non ho più smesso”.
Zerega Marco, 75 anni (Vice Presidente)
“Nel 1976 ho partecipato con il mio camion al soccorso dei terremotati in Friuli e il mio sogno era andare in pensione e diventare volontario della Croce Rossa. Ora sono qui in un ambiente in cui ci sono tanti giovani e mi dedico soprattutto ai codici bianchi (trasporto programmato di persone che ad esempio hanno bisogno di andare in Ospedale per visite, dialisi, etc.) ma anche qualche turno 118 ordinario”.
Barbagelata Marco, 22 anni
“Sono da 8 anni in Croce Rossa e mi piace tutto. Soprattutto fare del bene e stare in compagnia di ragazzi della mia età con gli stessi valori”.
Emanuela Musante, 25 anni
“Sono qui solo dal 2021, ma questa è già per me una grande famiglia”.
Mario Cappeluti, 53 anni
“Dopo 25 anni di volontariato in Croce Verde a Lumarzo ho smesso per qualche tempo per poi riprendere qui a Gattorna con rinnovato entusiasmo”.
Francesca Giorello, 52 anni
“Mi sono trasferita da Genova a Gattorna e qui ho trovato un ambiente sano, nel quale ci si trova bene ed accolti. Mi dedico al servizio del trasporto scolastico per i bambini disabili dove ormai c’è un clima di conoscenza ed affetto. Per il momento non mi sono ancora sentita di partecipare ai corsi del 118 per le urgenze e mi fa piacere che si sia rispettata questa mia inclinazione. Per il futuro vedremo”.
Pastorino Roberto, 57 anni
“Sono stato volontario dal 2006 ed ero entrato come autista della Guardia Medica, poi c’è stato uno stop e ora sono tornato con ancora più desiderio di fare del bene”.
Davide Panzarella, 28 anni
“Sono arrivato qui grazie a mio papà e da allora ho capito che questo mondo di volontariato fa proprio per me”.
SEDI DEL LEVANTE
Bargagli 010.900114
Chiavari 0185.370834
Cicagna 0185.92696
Cogorno 0185.384525
Davagna 010.907118
Gattorna 0185.931807
Lavagna 0185.321919
Rezzoaglio 0185.870436
Riva Trigoso 0185.43835
Santa Margherita L. 0185.284645
S. Stefano d’Aveto 0185.88666
Sori 0185.700919
Torriglia 010.943235
Uscio 0185.91632
I commenti dei lettori
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....