![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VARIE cerco bici a 3 ruote (tri...
- VENDO camera a ponte in legno t...
- VENDO letto singolo a scomparsa...
- VENDO vendo pattini a rotelle u...
- REGALO letto singolo a scomparsa...
- REGALO regalo grandi dizionari i...
- ABN BULLONERIA
via arbora 21 Avegno - AGRITURISMO LA NOVELLINA
via canivella 4 Cicagna (Ge) - GARBARINO E CUNEO
via isolalunga 3 bis Monleone di Cicagna
Cibo naturale, integrazione, socialità e tutela del territorio: l'Orto Collettivo è tutto questo. In progetto anche a Levante
Si può diventarne coltivatori e avere così una quota del raccolto, oppure fare un abbonamento di 50Euro mens...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
attualita, ecologia, edizione cartacea
01 Marzo 2018 | in categoria/e attualita ecologia edizione cartacea
DEIEZIONI CANINE - Torna la Bandiera Marrone: votate per dare un segnale a padroni maleducati e amministratori
COME VOTARE
1) Vai alla pagina Facebook di Corfole e metti MI PIACE
2) Vai all’album “BANDIERA MARRONE 2018” e metti MI PIACE alla foto del Comune che vuoi votare
3) Puoi votare più comuni
4) Si può votare fino alle ore 16 del 16 aprile
UN PREMIO ALL'IMPEGNO: tra coloro i votanti verranno estratti 10 nominativi: il primo vincerà una cena completa per due persone, ai restanti nove un premio a scelta tra libri, videogiochi, giochi, musica e altro.
“Vi sarei infinitamente grato se trovaste lo spazio per pubblicare queste schifezze di foto: questa via è diventata da tempo impraticabile perchè per evitare lo SCEMPIO che c’è per terra bisogna camminare in mezzo alla strada con il rischio di essere asfaltati... bisognerebbe fare in modo che i proprietari di questi animali si rendessero conto che oltre ad essere vietato per Legge, contravvengono a delle semplici regole di convivenza. Grazie per ciò che riuscirete a fare”.
G. Panzarella
“Ho contato 11 post con argomento pipì/cacca di cane. Capisco che la questione desti interesse, mugugno, etc etc, ma potete, per cortesia, commentare uno di questi senza crearne di nuovi? Mi pare che 11 post possano essere sufficienti per sviscerare il plurimedagliato (per numero commenti) argomento. Grazie.”
Dal gruppo facebook Mugugni di Chiavari
Sono solo due esempi di centinaia e centinaia di segnalazioni e legittime lamentele su un problema che è diventato insostenibile. In città come in campagna, sui marciapiedi, tra le aiuole, in mezzo alla strada, nei giardinetti, sui campi di calcetto, davanti a negozi e portoni... non c’è posto in cui si possa camminare senza dover guardare attentamente dove si mettono i piedi. Per non parlare del decoro urbano e dell’odore, specie nelle belle stagioni, quando tra l’altro si mostra un’indecorosa cartolina turistica. Se ci fosse un “mugugnometro” questo argomento sarebbe decisamente in cima alla classifica, in tutti i Comuni. Eppure solo i cittadini di Recco hanno saputo dimostrare concretamente - e per ben due anni - tutta la loro collera e indignazione verso lo stato in cui si trova la cittadina votandola per la Bandiera Marrone; ma davvero voi degli altri comuni siete così soddisfatti della pulizia della vostra città?
Se non è così avete l’occasione per dare un segnale forte alla vostra amministrazione da una parte e ai vostri concittadini maleducati dall’altra, facendo sentire la vostra voce; come? Votando la vostra città per la Bandiera Marrone. Un concorso scomodo, ce ne rendiamo conto, che però serve a smuovere le coscienze, perché il problema purtroppo non solo permane, ma peggiora sempre più.
Recco, Chiavari, Rapallo: la situazione nelle cittadine sul podio nelle scorse edizioni
Detentrice del poco ambito vessillo, come detto, è la cittadina di Recco che per ben due anni ha guadagnato la prima posizione, votata dai propri cittadini e dai turisti. Ascoltando i mugugni pare però che ci sia ancora molto da fare: “Festa dei carri in passeggiata. Nelle aiuole più cacche che coriandoli...”. E ancora: “Una signora mi ha chiesto se a Recco le multe si fanno solo per i posteggi, perché la cittadina è bella ma sporca e piena di cacca per le strade e questa denota incuranza.”; e infine, senza aggiungere le fotografie che sarebbero davvero troppo: “Qualcuno ha anche utilizzato l’altalena per pulirsi le scarpe”.
Ma se Atene Piange, Sparta non ride. In effetti anche Chiavari (terza nel 2016 e seconda nel 2017) sembra avere cittadini menefreghisti anche dopo la recente introduzione dell’obbligo dell’uso della bottiglietta d’acqua per pulire. Che, nonostante le scuse che in molti accampano, sarebbe il minimo per chi ha deciso di prendersi un cane, come esprime con semplicità Ilike Furesz nel gruppo dei Mugugni di Chiavari: “Noi che abbiamo il gatto compriamo vaschetta, foderine, paletta e la costosa lettiera che assorbe gli odori. Ogni giorno con la paletta raccogliamo le feci del gatto, le buttiamo nel WC (n.d.r. o nell’apposito bidone della differenziata, a seconda del tipo di sabbietta), muoviamo la lettiera in modo che la pipì si assorba meglio e poi ogni settimana buttiamo via tutto, laviamo la vaschetta e mettiamo lettiera nuova. Nessun padrone di gatti ha mai preteso che la cittadinanza e il Comune si facessero carico degli escrementi del proprio animale. Quindi, cari padroni di cani, smettetela di mugugnare e fate il vostro dovere. Fine della faccenda”.
Infine a Rapallo (al terzo posto nel 2017 e secondo nel 2016) si vedono spuntare cartelli molto espliciti i quali dimostrano che, nonostante siano già fiocccate diverse multe anche grazie alle telecamere, il problema è tutto fuorché risolto; e qualcuno ipotizza ironicamente: “Si potrebbe pensare di organizzare un bel torneo provinciale”. Per chi subisce questa situazione c’è invece un’unica soluzione, votare al concorso.
I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
DIRITTO UTILE - Le invenzioni brevettabili
A cura dell’avv. Gabriele Trossarello Contatti: Tel 0185.938009 redazione@corfole.com All’interno del nostro ordinamento si definisce “invenzione” (dal latino invenire, cioè trovare) quella particolare ed originale soluzione di un problema di tipo tecnico ovvero quell’idea o realizzazione che porta ad ...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...