![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VENDO vendo camera a ponte come...
- VENDO vendo scarpiera 4 cassett...
- VENDO vendo valigetta metallo p...
- VENDO vendo camera matrimoniale...
- VENDO vendo seggiolino auto beb...
- VENDO vendo panca multifunzione...
- IDT-MIDERO
via del commercio 38/6 Gattorna di Moconesi - STUDIO DE STEFANI
via de gasperi 49/16 Moconesi - LAGOSCURO SNC DEI F.LLI PIZZORNO (HOTEL-ALBERGO-RISTORANTE)
via antica romana 5 Avegno
“MISTO CHIAVARI”: nato un marchio per valorizzare le nocciole locali - Il giorno di Pasquetta degustazione in frantoio (Ore 16.00-19.00)
Dopo un lungo percorso è stato approvato il marchio “Misto Chiavari” che a breve verrà depositato per la registrazione definitiva. Tutto quest...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
diritto, edizione cartacea, esperti
02 Settembre 2017 | in categoria/e diritto edizione cartacea esperti
DIRITTO UTILE - QUESTIONI IN MATERIA DI DIVISIONE
Claudio e Francesco (nomi di fantasia per motivi di privacy) sono comproprietari di diversi beni immobili, mobili e crediti a seguito di successione ereditaria.
Ora Claudio ha deciso di addivenire ad una divisione dei beni, ma Francesco occupa un intero immobile già da prima dell’apertura della successione.
Claudio ci chiede se, in caso di contenzioso giudiziale, il giudice sia obbligato in ogni caso a dividere i beni in lotti di uguale quantità e qualità e poi procedere all’assegnazione a sorte degli stessi in caso di disaccordo tra i condividenti, come prevede la legge, oppure possa seguire altri criteri di divisione.
In questo caso, va detto che la giurisprudenza è solita affermare che il principio stabilito dall’art. 727 cod. proc. civ., in virtù del quale nello scioglimento della comunione il giudice deve formare lotti comprensivi di eguali quantità di beni mobili, immobili e crediti, non ha natura assoluta e vincolante, ma costituisce un mero criterio di massima.
Ne consegue che resta in facoltà del giudice della divisione formare i lotti anche in maniera diversa, là dove ritenga che l’interesse dei condividenti sia meglio soddisfatto attraverso l’attribuzione di un intero immobile, piuttosto che attraverso il suo frazionamento, ed il relativo giudizio è incensurabile in cassazione, se adeguatamente motivato (si veda, ad esempio Cass 16219/2008).
Pertanto il Giudice potrà anche assegnare a Francesco l’intero appartamento che quest’ultimo attualmente occupa e provvedere alla divisione in lotti della restante parte dell’immobile. Ciò potrà avvenire se il Giudice ravvisi un interesse di Francesco superiore a quello di Claudio nel vedersi attribuito un certo bene: nel caso di specie il fatto che Francesco abitasse l’appartamento già prima della apertura della successione è un elemento che può certamente deporre in favore dell’attribuzione dell’intero bene a favore di Francesco.
UN ALTRO CASO
Sergio (nome di fantasia per motivi di privacy) ci chiede invece se il progetto di divisione di immobili redatto da un terzo, ma sottoscritto per accettazione e adesione da tutti i condividenti possa assumere la qualifica di contratto di divisione a tutti gli effetti di legge. Mi sento di rispondere affermativamente (e quindi di tranquillizzare il nostro lettore) non solo in base ai principi regolatori del nostro ordinamento, ma anche in base a quanto afferma una costante giurisprudenza sul punto (si veda Cass. 15583/2005)A cura dell’avvocato
Gabriele Trossarello
Tel 0185.931015
Mail: gtross@libero.it
I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
DIRITTO UTILE - QUESTIONI IN MATERIA DI DIVISIONE
Claudio e Francesco (nomi di fantasia per motivi di privacy) sono comproprietari di diversi beni immobili, mobili e crediti a seguito di successione ereditaria.Ora Claudio ha deciso di addivenire ad una divisione dei beni, ma Francesco occupa un intero immobile già da prima dell’apertura della successione.
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...