EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VENDO vendo chitarra acustica s...
- VARIE cerco carrello rimorchio ...
- VENDO vendo bicicletta bianchi ...
- VENDO tavolo moderno in legno ...
- VENDO vendo 1/2 poltrone elegan...
- VENDO svendo vari mobili ottim...
- BASSO LUIGI GIOCATTOLI
piazza basso 3 Gattorna - FONTANABUONA RALLY ELABORAZIONE NOLEGGIO GESTIONE AUTOVETTURE DA COMPETIZIONE
- SOLGAS
via d.norero 44 San Colombano Certenoli
LA RICETTA DEL MESE - Non il solito pesto
Con la bella stagione il famoso condimento verde diventa ancor più il principe della tavola.. ecco qualche variante per movimentare un po’ i vo...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
cucina, edizione cartacea, locali
01 Marzo 2016 | in categoria/e cucina edizione cartacea locali uscire
GENOVAGANDO - Trattoria il Galeone: tra i vicoli una vera festa di sapori ritrovati
Se vi trovate tra i vicoli del centro storico di Genova vi consigliamo vivamente di fermarvi a mangiare alla Trattoria il Galeone in Via San Bernardo 55r Tel 010.2468422, dove è palpabile la passione per la cucina dei titolari. Fernando Costa non lascia niente al caso, qui ogni singolo raviolo, sugo, risotto o altro passa dalle sue mani esperte, dandogli quei gusti che sembravano spariti: i piatti della tradizione, come le focaccine, i tortini e i ripieni, di antipasto o i fantastici ravioli “a u tuccu”, cotto davvero ore e ore sul fuoco, restituiscono i gusti genuini delle nonne.
Superbi i piatti di pesce, come gli spaghetti al vero scoglio, finiti di cuocere nel sughetto. O i maltagliati alle alici fresche. Qui è tutto fresco.. e si sente! Alida Garbarino, originaria della Val Trebbia, oltre a essere la piacevole addetta al servizio in tavola è la specialista di dolci, pesto, salsa noci e pasta fatta in casa.
Un consiglio: quando arrivate qui abbandonate la fretta. Sedetevi e rilassatevi perché i piatti vengono preparati al momento, quindi ci vuole il tempo che ci vuole. Qui non riscaldano i piatti, riscaldano i cuori e se siete fortunati come dolce potreste trovare il meraviglioso bonet all’amaretto, di cui non possiamo più fare a meno!
>
Tratto da CORFOLE! del 3/2016, con 25.000 copie gratuite: la testata più diffusa del Levante © Riproduzione vietata
I commenti dei lettori
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....