![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VENDO vendo macchina da scriver...
- VENDO vendo macchina da scriver...
- VENDO a lavagna, vendo seggioli...
- VARIE cerco bicicletta a 3 ruot...
- VENDO vendo mobili camera class...
- VENDO vendo stufa pellet come n...
- PERGITTONE R. & C. SRL
via donega 1c Neirone - BLANCHE RISTORANTE PIZZERIA BAR
via m. disma 11/13 Carasco - PIERO VACCARO INTERMEDIAZIONE E CONSULENZA ASSICURATIVA-ASSICURAZIONI
via del commercio 36/5 Gattorna - Moconesi (anche visite domiciliari previo appuntamento)
Rivoluzione: ok al pesto nel bagaglio a mano degli aerei (deroga eccezionale alle regole per la prelibatezza ligure)
"Quintali buttati ogni anno: troppo spreco"Come molt...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
agenda, ecologia, edizione cartacea, storia locale, uscire
di Vittorio Rosasco | 08 Maggio 2014 | in categoria/e agenda ecologia edizione cartacea storia locale uscire
sabato 24 maggio, Gattorna: al POLIMUSEO per un viaggio tra le curiosità naturalistiche, gli attrezzi della civiltà contadina e i giocattoli di un tempo
Durante la consueta apertura dell'ultimo sabato del mese del POLIMUSEO (si può anche concordare la visita telefonicamente al n° 0185.931032) alcuni ragazzi hanno chiesto perchè la sezione è stata intitolata di "Curiosità naturalistiche". Ho spiegato loro che pur avendo molti esemplari naturalistici (mammiferi, uccelli, anfibi, pesci, insetti, minerali, conchiglie, modelli di funghi ecc.) mi sembrava presuntuoso chiamarlo MUSEO DI STORIA NATURALE avendo pure esemplari "particolari" e quindi "curiosità" sia locali che provenienti da tutto il mondo. Sono sempre molto incuriositi dalla lucertola con due code e spiego loro come avviene questo fenomeno, dal grosso ragno proveniente dal Cile, l'armadillo dall'Argentina, il pirana dal sud America e altri, racconto la storia "sconvolgente" dello scheletro di biacco, un colubro innocuo che viene spesso ucciso malauguratamente che ho personalmente vissuto, le varie specie di bisce locali innocue, narro delle quattro specie di vipere italiane, velenose, delle quali solo la vipera aspis è localizzata in Liguria. I molti esemplari esposti dimostrano la grande varietà di colorazione. Una è veramente anomala perchè ha...tre denti veleniferi! Per chi è interessato alle cose antiche il MUSEO ETNOGRAFICO offre una grande quantità di macchine e attrezzi della "civiltà contadina" mentre il MUSEO DEL GIOCATTOLO come ha scritto qualcuno "diverte i bambini e fa venire il "magone"agli adulti" espone una collezione del giocattolo povero, dei giochi dei nonni, i giocattoli in latta, quelli in plastica e le stupende girandole. Dò appuntamento al 31 maggio, ultimo sabato del mese, dalle ore 15 alle 19. Aspetto tutti, in particolare i miei scolari che hanno contribuito a questa meravigliosa realtà.
Apertura h15.00-19.30. Visita guidata h17
Tratto da CORFOLE! del 5/2014, con 25.000 copie gratuite: la testata più diffusa del Levante © Riproduzione vietata
I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Rivoluzione: ok al pesto nel bagaglio a mano degli aerei (deroga eccezionale alle regole per la prelibatezza ligure)
"Quintali buttati ogni anno: troppo spreco"Come molt...
di Giansandro Rosasco
FISCO E LAVORO - DEBITI TRIBUTARI DEL DEFUNTO SENZA SANZIONI AGLI EREDI
A volte dopo la morte di una persona, gli eredi scoprono che questa aveva debiti tributari non pagati o che stava pagando a rate. In questo caso, non passano agli eredi le sanzioni dovute dal de cuius anche se il contribuente è deceduto nel corso di un piano rateale di pagamento non ancora concluso relativo ad esempio ad un accertamento o reclamo. ...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...