![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
LUGLIO - AGOSTO - Il calendario degli eventi imperdibili del Levante e non solo! Sagre, mercatini, concerti, spettacoli, teatro, mostre, corsi e molto altro
Clicca sull'immagine per ingrandirla.Stampa il calendario come promemoria per non perderti n...
LUGLIO - AGOSTO - Il calendario degli eventi imperdibili del Levante e non solo! Sagre, mercatini, concerti, spettacoli, teatro, mostre, corsi e molto altro
Clicca sull'immagine per ingrandirla.Stampa il calendario come promemoria per non perderti n...
- VENDO vendo raccolta anni 60 la...
- VENDO graziosa credenza vintage...
- VENDO elegante e importante cre...
- VENDO grazioso e particolare ar...
- VENDO vendo chitarra acustica s...
- VARIE cerco carrello rimorchio ...
- LEVERONE BRUNO
via ceriallo 90 Cicagna - IL SOGNO
via cona 94 Lorsica - RATTO ARDESIE C.E.L.A. SNC
via dottor arata 5 Cicagna
LUGLIO - AGOSTO - Il calendario degli eventi imperdibili del Levante e non solo! Sagre, mercatini, concerti, spettacoli, teatro, mostre, corsi e molto altro
Clicca sull'immagine per ingrandirla.Stampa il calendario come promemoria per non perderti n...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
attualita, storia locale
08 Novembre 2013 | in categoria/e attualita storia locale
10 NOVEMBRE, RECCO: 1943-2013 70° anniversario dei bombardamenti
L’idea di fare un DVD con le interviste di tutti i superstiti è stata dell’ Assessore alla Cultura e Pubblica Istruzione del Comune di Recco, Caterina Peragallo, che ha ritenuto doveroso rendere omaggio alle numerose persone che hanno perso la vita durante i 27 bombardamenti subiti dalla Città di Recco, tra le quali, ricorda l’Assessore, ci furono anche i suoi nonni materni. Particolarmente toccata dagli avvenimenti, ha voluto che i giovanipotessero avere un ricordo diretto di quei tragici fatti, i cui testimoni rimasti ancora in vitasono purtroppoormai pochi.
L’Assessore ha parlato della sua idea con la Professoressa Alba Chicco, docente di lettere e latino presso il Liceo Scientifico Nicoloso da Recco, la quale ha creduto nell’iniziativa proposta e con grande entusiasmo ha subito aderito al progetto e, con i suoi alunni del Liceo Scientifico di Recco, si è messa al lavoro: hanno svolto ricerche storiche, hanno raccolto e scannerizzato molte fotografie d’epoca grazie all’aiuto e alla collaborazione preziosa dei due vecchi fotografi di Recco, Emilio Razeto e Ferrari e hanno scelto il titolo più adatto per il DVD “Recco, novembre 1943 - I giovani ricordano - Recco, novembre 2013”. L’insegnante Alba Chicco ha curato e realizzato l’intera sceneggiatura dell’opera.
Attraverso le parole dei testimoni, le immagini raccolte, gli articoli del Secolo XIX trovati in Archivio, la Professoressa ha cercato di ricostruire i principali avvenimenti storici e la vita dei giovani recchesi negli anni ’39-’40, sino ai momenti prima di quella terribile data del 10 novembre, sino allo scoppio della guerra e a quei ripetuti bombardamenti, sino a quando la Cittadina, completamente rasa al suolo, rimase solo un cumulo di macerie.
Per questo prezioso lavoro di ricostruzione, indispensabile è stata la partecipazione di Enzo Pirrone, un bravo regista nato a Recco, che si è occupato con sensibilità e professionalità della registrazione delle interviste, della regia e del montaggio e che tutti coloro che hanno collaborato con lui ringraziano coralmente.
Sono state raccolte circa 35 testimonianze di sopravvissuti. Si tratta di racconti molto interessanti e toccanti: alcuni dei sopravvissuti hanno visto morire tutta la loro famiglia sotto i bombardamenti e/o mentre tentavano di fuggire e mettersi al riparo.
Durante i vari incontri è stato molto bello constatare la “nascita” e l’importanza del rapporto che si è creato tra i giovani e i testimoni, riconosciuto anche dalla Professoressa Chicco quando afferma: “… credo che per i miei studenti sia stata una bella lezione di storia e di vita ...”.
I commenti dei lettori
LUGLIO - AGOSTO - Il calendario degli eventi imperdibili del Levante e non solo! Sagre, mercatini, concerti, spettacoli, teatro, mostre, corsi e molto altro
Clicca sull'immagine per ingrandirla.Stampa il calendario come promemoria per non perderti n...
LUGLIO - AGOSTO - Il calendario degli eventi imperdibili del Levante e non solo! Sagre, mercatini, concerti, spettacoli, teatro, mostre, corsi e molto altro
Clicca sull'immagine per ingrandirla.Stampa il calendario come promemoria per non perderti n...
LUGLIO - AGOSTO - Il calendario degli eventi imperdibili del Levante e non solo! Sagre, mercatini, concerti, spettacoli, teatro, mostre, corsi e molto altro
Clicca sull'immagine per ingrandirla.Stampa il calendario come promemoria per non perderti n...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
LUGLIO - AGOSTO - Il calendario degli eventi imperdibili del Levante e non solo! Sagre, mercatini, concerti, spettacoli, teatro, mostre, corsi e molto altro
Clicca sull'immagine per ingrandirla.Stampa il calendario come promemoria per non perderti n...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....