![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
CALENDARIO EVENTI IMPERDIBILI APRILE
Sagre, mercatini, concerti, spettacoli, teatro, mostre, corsi, ristoranti e molto altro
CALENDARIO EVENTI IMPERDIBILI APRILE
Sagre, mercatini, concerti, spettacoli, teatro, mostre, corsi, ristoranti e molto altro
- VENDO vendo mobili camera class...
- VENDO vendo triciclo vintage (m...
- REGALO 4 gattini nati il 31 marz...
- VENDO vendo paiolo in rame con ...
- VENDO camera a ponte tinta noce...
- VARIE cedo in gestione piccolo ...
- ONORI CAMPER E CARAVAN
via pian dei ratti 63/a/3 Orero - AGRITURISMO LA NOVELLINA
via canivella 4 Cicagna (Ge) - BLANCHE RISTORANTE PIZZERIA BAR
via m. disma 11/13 Carasco
CALENDARIO EVENTI IMPERDIBILI APRILE
Sagre, mercatini, concerti, spettacoli, teatro, mostre, corsi, ristoranti e molto altro
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
cultura, edizione cartacea, itinerari, storia locale, uscire
di Maura Bregante | 03 Ottobre 2012 | in categoria/e cultura edizione cartacea itinerari storia locale uscire
Splendidi angoli di liguria - All'ombra di antiche chiese, scoprendo la più antica miniera di rame d'Europa
In Autunno i colori dei nostri boschi sono incantevoli, le foglie colorate di rosso e giallo regalano un’atmosfera tutta particolare,. In questo periodo, molto apprezzato dagli appassionati “fungaioli”, è bello trascorrere qualche ora nel fine settimana sui nostri sentieri, lontano dallo smog e dai clacson, magari scoprendo anche luoghi religiosi che hanno radici molto antiche e sperro custodiscono veri tesori dell’arte.
In Val Petronio
FOTO1 - Masso è la frazione più isolata del comune di Castiglione Chiavarese, quasi incastonata tra Bargone, il monte Pù e le alture di Moneglia e del Bracco. In questo paesino raggiungibile da Casarza ligure, sorge l’antichissimo Santuario dedicato alla Madonna di Loreto: la facciata principale rosa con la porta verde ci accoglie calorosamente. Ricorda una tipica casa dei pescatori, solo che tutt’intorno ci sono alberi e boschi. Lì vicino al cimitero è stata inoltre localizzata la più antica miniera di rame dell’Europa occidentale attiva già nel 3000 A.C.. Dal 1996 sono attivi gli scavi archeologici che hanno riportato alla luce interessanti reperti.
FOTO2 -Sempre nei pressi di Casarza Ligure dopo aver imboccato la strada per il colle Maccalè seguendo la strada ripida e piena di tornanti si arriva alla chiesetta di San Rocco. Questo luogo era noto in passato con il nome di Barcaccia e nei secoli XVII e XVIII era dedicata a San Giovanni ed ospitava eremiti che occupavano il loro tempo coltivando il terreno. Dal 1998 la chiesa è dipinta di bianco, la vegetazione è ricca e varia e vi troviamo lecci, corbezzoli, roverelle. Guardando avanti, lo scenario spazia dal Tigullio alla Val Petronio, ed è un piacere sostare per un pic-nic (ma poi ricordate di portare via la vostra spazzatura e lasciare tutto pulito).
In Fontanabuona
FOTO3 -Nella frazione di Pannesi del comune di Lumarzo, dopo aver percorso una graziosa stradina ci accoglie una fontanina dall’acqua sorgiva freschissima, e qui che sorge tra folti castagni il Santuario della Madonna del Bosco, immerso nel verde. La storia narra di un giovane sordomuto del luogo giunto sul posto in cerca di funghi. Al giovane apparse la Madonna e gli chiese di far edificare un edificio religioso in suo onore. Il giovane riaquistò subito l’uso dei della parola e l’udito e riconoscente alla Vergine ne esaudì il desiderio con l’aiuto dei paesi vicini che parteciparono entusiasti. La maestosa facciata gialla è uno spettacolo per gli occhi, sul piazzale esterno è stato adibito uno spazio per organizzare un allegro pic-nic.
Nel Golfo Paradiso
FOTO4 -Sulle colline di Camogli nella zona collinare vicino a Ruta detta “il Boschetto” nel lontano 1518 apparve la Vergine ad una giovane pastorella che sostava davanti all’edicola che raffigurava Maria con Gesù in braccio. Così dopo la costruzione della capella, seguì tra 1612 e 1631 l’edificazione del convento e del santuario. Numerosi furono gli uomini che aiutarono economicamente la costruzione del luogo sacro, soprattutto numerosi pescatori, proprio grazie alla vendita del loro pescato. La giovane pastorella invece ricevette il dono della preveggenza così tutti gli abitanti del luogo si recavano da lei per chiedere consigli.
Nelle 5 terre
FOTO5 -Sulle alture di Vernazza si erge il santuario della Madonna di Reggio raggiungibile dal sentiero proprio vicino alla stazione ferroviaria. La via lunga 2 chilometri, è lastricata, e gli alberi secolari appaiono maestosi insieme alla vista panoramica. Troviamo inoltre piccole capelline che ricordano la via Crucis. Le notizie più antiche risalgono all’epoca romanica e infatti la facciata in questo stile ci accoglie ricordandoci l’originario impianto del sito religioso. L’ampio piazzale panoramico all’ombra di secolari alberi di leccio è molto suggestivo e il silenzio domina su tutto. Ascoltatelo.
Tratto da CORFOLE! del 10/2012, con 25.000 copie gratuite: la testata più diffusa del Levante © Riproduzione vietata
Altre immagini collegate alla notizia:
I commenti dei lettori
CALENDARIO EVENTI IMPERDIBILI APRILE
Sagre, mercatini, concerti, spettacoli, teatro, mostre, corsi, ristoranti e molto altro
CALENDARIO EVENTI IMPERDIBILI APRILE
Sagre, mercatini, concerti, spettacoli, teatro, mostre, corsi, ristoranti e molto altro
CALENDARIO EVENTI IMPERDIBILI APRILE
Sagre, mercatini, concerti, spettacoli, teatro, mostre, corsi, ristoranti e molto altro
di Giansandro Rosasco
DIRITTO UTILE - Diritto di abitazione e coniuge superstite
Flavia (nome di fantasia per motivi di riservatezza) ci espone la seguente vicenda.La nostra lettrice ci riferisce, purtroppo, della recente scomparsa del marito gravemente malato. Lei e il marito hanno vissuto, per tutta la durata del loro matrimonio, nell’appartamento di proprietà del marito. Gli eredi ...
CALENDARIO EVENTI IMPERDIBILI APRILE
Sagre, mercatini, concerti, spettacoli, teatro, mostre, corsi, ristoranti e molto altro
CALENDARIO EVENTI IMPERDIBILI APRILE
Sagre, mercatini, concerti, spettacoli, teatro, mostre, corsi, ristoranti e molto altro
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...