![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VARIE cedo in gestione piccolo ...
- VENDO vendo cuci...
- VENDO settimanale 6 cassetti l...
- VENDO tavolino in legno bianco ...
- VENDO specchio antico grande ve...
- VENDO attaccapanni in legno noc...
- BLANCHE RISTORANTE PIZZERIA BAR
via m. disma 11/13 Carasco - CAMOSCIO D'ORO
via partigiani 72 Bargagli - ABN BULLONERIA
via arbora 21 Avegno
“Figassetta Award”: il concorso che premia la più buona del Levante! Segnala la tua preferita e vota: ne puoi vincere una teglia
(leggi e scopri anche che il mito del genovese tirchio si deve proprio alla focaccia!) Questo mese abbiamo deci...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
golosovagando
Nella calda atmosfera di una splendida cascina in pietra la cucina genuina e creativa di ‘Nonno Puin': specialità pesce, verdure a chilometro zero e la sorpresa, il birramisù
Ad un tiro di schioppo da Chiavari, Rapallo e Genova, immerso nel verde della Fontanabuona è possibile apprezzare la cucina di Calogero, un siciliano DOC con un'esperienza trentennale nell'arte culinaria. "Cresciuto" nei miglior locali di Genova e della riviera, insieme alla sua famiglia, da un anno ha rilevato la gestione della locanda ‘Nonno Puin’ diventando da subito un punto di riferimento importante per gli amanti della buona cucina. Il pesce è la sua specialità: qui la sera trovate gli antipasti più sfiziosi come il salmone e le acciughe marinate, il carpaccio di polpo o la zuppetta di lumachine di mare. I primi spaziano dai taglierini alle acciughe agli spaghetti al mosciame e acciughe salate, dai ravioli di pesce al ragù di polpo ai taglierini con gamberi e porcini mescolando "mari e monti" con eleganza e disinvoltura come anche nel caso dei secondi con il filetto di ombrina. Il menù poi varia a seconda della stagione e per chi non ama particolarmente le novità largo alla tradizione con ravioli o picagge al pesto, il misto di carne alla griglia, il classico pesce alla ligure, le cozze alla marinara o le acciughe fritte. Tutti gli elementi della loro cucina sono caratterizzati da personalizzazioni e grande inventiva, persino la coppa e il salmone vengono affumicati direttamente e le verdure sono prese da coltivatori locali e quindi ‘a chilometro zero’: una garanzia di genuinità per voi e un bel sollievo per l’ambiente. A proposito di genuinità, qui tutto è fatto in casa, dal pane ai dolci, compreso il fantastico Birramisù: creato con una ricetta speciale in occasione della famosa festa della birra che si tiene a Ferrada a S.Anna, è oggi il dolce più gettonato, apprezzato persino da chi non ama la bionda bevanda. Non dimentichiamo infine l’ottimo rapporto qualità/prezzo, elemento decisamente non trascurabile (non solo per i genovesi!). E a pranzo si può gustare un ottimo menù a prezzo fisso 10 Euro. Inoltre la calda gestione familiare e l'ambientazione tutta pietre a vista saprà regalarvi l'ospitalità che avete sempre desiderato. Perchè privarsi di cotanto piacere? Il recapito da segnarsi in agenda è Via Colombo 47 a Ferrada di Moconesi Tel. 0185.939541, gradita la prenotazione, chiuso il mercoledì.
Tratto da CORFOLE! del 8/2011, con 25.000 copie gratuite: la testata più diffusa del Levante © Riproduzione vietata
I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
DIRITTO UTILE: DISTANZE LEGALI E REGOLAMENTARI
Gino (nome di fantasia per motivi di privacy) ci scrive di essere proprietario di un terreno edificabile sul quale intende costruire un immobile. Tenuto conto che sul terreno del vicino, a circa tre metri dal confine, sorge già un altro immobile, ci chiede: a quale distanza dal confine devo tenere l’immobile di mi...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...