![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VARIE cerco bici a 3 ruote (tri...
- VENDO camera a ponte in legno t...
- VENDO letto singolo a scomparsa...
- VENDO vendo pattini a rotelle u...
- REGALO letto singolo a scomparsa...
- REGALO regalo grandi dizionari i...
- RATTO ARDESIE C.E.L.A. SNC
via dottor arata 5 Cicagna - BASSO LUIGI GIOCATTOLI
piazza basso 3 Gattorna - ABN BULLONERIA
via arbora 21 Avegno
LA RICETTA DEL MESE - Passione Nocciole!Torta al gianduia e Torta di nocciole senza farina
Torta di nocciole senza farina Ingr.: 360 g di nocciole tostate; 90 ...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
diritto, edizione cartacea, esperti
01 Luglio 2008 | in categoria/e diritto edizione cartacea esperti
DIRITTO UTILE - Diamo uno sguardo al "Pacchetto Sicurezza"
Criminalità, immigrazione, sicurezza stradale
A cura dell'avv. Gabriele Trossarello - Contatti 0185.938009 redazione@corfole.com
Il recente Consiglio dei ministri tenutosi il 21 maggio 2008 a Napoli ha dato il via libera al cosiddetto "pacchetto sicurezza", composto dal Decreto Legge 23/5/2008 n.92 (entrato in vigore a seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale 26/5/2008, n. 122), da un disegno di legge volto a rendere più incisiva ed efficace la lotta alla criminalità e tre decreti legislativi dedicati ai ricongiungimenti familiari dei cittadini stranieri, allo "status" di rifugiato e alla libera circolazione dei cittadini comunitari. >Il Decreto Legge 23/5/2008 n. 92 ha introdotto un quadro normativo finalizzato al contrasto dei fenomeni d'illegalità diffusa connessi all'immigrazione illegale e alla criminalità organizzata. >E' prevista l'introduzione di maggiori poteri, in ambito di ordine e pubblica sicurezza, a favore dei sindaci nonché una specifica collaborazione tra Polizia Municipale e Polizia di Stato per favorire un più stretto controllo del territorio. I "centri di permanenza temporanea", per clandestini entrai nel territorio italiano, saranno denominati "centri d'identificazione ed espulsione". All'interno del Codice Penale (art. 61 comma 11 bis) è stata introdotta una nuova aggravante, pari ad un terzo della pena, qualora chi commetta il reato sia "soggetto che si trovi illegalmente sul territorio nazionale". >Inoltre è prevista la condanna da 6 mesi a 3 anni per chi ceda (ad es. in locazione) " a titolo oneroso un immobile di cui abbia la disponibilità ad un cittadino straniero irregolarmente soggiornante nel territorio dello Stato" e la confisca dell'immobile stesso a meno che questo non appartenga a persona estranea al reato. >Con il provvedimento di confisca il bene in questione diviene di proprietà dello Stato che ne acquista così la piena disponibilità. Il disegno di legge approvato ed in attesa di essere discusso in Parlamento, introdurrà nel nostro ordinamento il reato d'immigrazione clandestina per chi si introdurrà illegalmente in Italia, con pena da sei mesi a quattro anni di reclusione. Altre novità inserite nel nuovo decreto legge riguardano rilevanti modifiche al Codice della Strada, volte ad arrestare l'incremento del numero di vittime in conseguenza di incidenti stradali. >Sono state infatti inasprite le pene per chi si trova alla guida in stato di ebrezza: arresto fino a sei mesi per chi presenta un tasso alcoolemico compreso tra 0,8 e 1,5 g/l e arresto da tre mesi ad un anno per chi supera 1,5 g/l. Oltre all'applicazione delle pene principali e delle sanzioni amministrative accessorie relative alla patente di guida, è prevista la confisca del veicolo, previo sequestro preventivo dello stesso, per chi presentasse un tasso alcolemico superiore a 1,5 g/l, salvo che il veicolo appartenga a persona estranea al reato. La confisca avviene anche nel caso in cui il guidatore provochi un incidente stradale e presenti un tasso di alcolemia superiore ad 1,5 g/l. Il rifiuto di sottoporsi ai controlli alcolemici, sino ad ora considerato illecito amministrativo, sarà considerato reato e la pena prevista sarà la medesima prevista per il caso di cui sopra, comprendente il ritiro della patente di guida e relativa sospensione della stessa, ma non la confisca del mezzo. >Infine il Decreto Legge inasprisce le pene per chi fugge oppure omette di dare soccorso in caso di sinistro stradale, disponendo altresì la revoca della patente di guida per il conducente in stato di ebrezza con tasso alcolemico superiore a 1,5 g/l ovvero sotto l'effetto di stupefacenti che provochi un incidente stradale con esito mortale. >Per porre un quesito all’avvocato Trossarello anche informa privata scrivere a
I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
DIRITTO UTILE - DIVISIONE DI BENI IMMOBILI EREDITARI
Un nostro lettore (che chiameremo Federico) è coerede di diversi beni immobili caduti in successione mortis causa a seguito del decesso di un parente e, secondo le norme di legge che regolano la successione, si trova ad avere la grande maggioranza delle quote di comproprietà di ciascuno degli immobili. Il nostro lettore ci scrive di essere a conoscenz...
LA RICETTA DEL MESE - Passione Nocciole!Torta al gianduia e Torta di nocciole senza farina
Torta di nocciole senza farina Ingr.: 360 g di nocciole tostate; 90 ...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...