![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VARIE cedo in gestione piccolo ...
- VENDO vendo cuci...
- VENDO settimanale 6 cassetti l...
- VENDO tavolino in legno bianco ...
- VENDO specchio antico grande ve...
- VENDO attaccapanni in legno noc...
- CARTOLERIA EDICOLA CARTOMIX
via del commercio 38/c - AGRITURISMO LA NOVELLINA
via canivella 4 Cicagna (Ge) - BASSO LUIGI GIOCATTOLI
piazza basso 3 Gattorna
CUCINO PER VOI - La ricetta facile, veloce e sfiziosa per l'estate! Le fracacce di Fra “manine d'oro”
Metti un pranzo in giardino, metti che tra gli amici qualcuno azzardi “faccio qualche fracaccia?”. Lui è Francesco, il personaggio è particolare, con il suo cappellino alla V...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
diritto, edizione cartacea, esperti
01 Febbraio 2009 | in categoria/e diritto edizione cartacea esperti
DIRITTO UTILE - LA PRELAZIONE DEL CONFINANTE: MODALITA' DI COMUNICAZIONE
A cura dell'avv. Gabriele Trossarello - Contatti 0185.938009 redazione@corfole.com
Ritorniamo su un argomento già trattato genericamente, quello del diritto ad essere preferito a parità di condizioni in caso di vendita a terzi del coltivatore diretto proprietario dei fondi confinanti a quelli offerti in vendita, per affrontare la tematica della modalità di comunicazione della proposta di vendita.
La legge n. 590/65 prescrive che il venditore debba notificare con lettera raccomandata al coltivatore la proposta di vendita trasmettendo il preliminare di compravendita; in assenza di comunicazione la legge riconosce al coltivatore diretto confinante il diritto esercitare il diritto di agire nei confronti del terzo acquirente per ottenere la proprietà del bene venduto: tale diritto è pero soggetto al termine di decadenza di un anno decorrente dalla data di trascrizione dell’acquisto del terzo.
La giurisprudenza in merito ha precisato che il diritto di riscatto può essere esercitato nei confronti dell’acquirente e di ogni altro successivo avente causa, vale a dire che il coltivatore diretto potrà riscattare il bene anche da chi avrà acquistato dal primo acquirente.
Vista l’importanza della comunicazione, per gli effetti che comporta, occorre precisare che l’orientamento giurisprudenziale cosiddetto liberista secondo il quale il diritto di prelazione agraria diventa attuale e concreto nel momento in cui il proprietario comunica ai soggetti interessati anche verbalmente la sua volontà di alienare il fondo a titolo oneroso è stato superato dalle ultime sentenze della Corte di Cassazione nelle quali è stato evidenziato che la forma scritta è essenziale, in quanto la comunicazione rappresenta l’atto preliminare di un negozio avente ad oggetto un bene immobile per il quale il legislatore ha previsto espressamente la forma scritta a pena di nullità.
I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
FISCO E LAVORO - AFFITTI: obbligo di tracciabilità
La legge di Stabilità 2014 prevede dal 1° gennaio l’obbligo di effettuare i pagamenti riguardanti i canoni di locazione abitativa con strumenti tracciabili. Sono quindi esclusi dall’adempimento i canoni degli immobili destinati ad essere utilizzati come uffici (A10), negozi (C/1), ovvero altri immobili ad uso non residenziale (categorie D ed E). L’espressione generica ...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...