![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- REGALO nuova enciclopedia illust...
- VENDO lampadario x soggiorno pr...
- VENDO cassetta / valigetta in m...
- IMMOBILIARE cerco garage/magazzino pe...
- VARIE cerco tecnico per riparaz...
- VENDO macchina per maglieria se...
- ARDESIA CUNEO F. & LAGOMARSINO E.
via dott.arata 10/a Monleone-Cicagna - IDRAULICA MINOLI
via caselunghe 9 Carasco - BED AND BREAKFAST PENELOPE
frazione terrile, 70 Uscio
Carpaccio: variazioni sul tema
*Fesa di vitello g400 affettata finissima *Succo di limone *Sale *Pepe *6 cucchiai di Olio ExtravergineIl carpaccio è un ottimo piatto per la stagione calda, si prepara in pochi minuti e si...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
diritto, edizione cartacea, esperti
03 Maggio 2011 | in categoria/e diritto edizione cartacea esperti
DIRITTO UTILE - LA GUIDA IN STATO DI EBBREZZA - parte 2
A cura dell’avv. Gabriele Trossarello Contatti: Tel 0185.938009 redazione@corfole.com
Con l’entrata in vigore del D.L. 23 maggio 2008 è stata reintrodotta la fattispecie di reato prevista per coloro che rifiutano di sottoporsi agli accertamenti tesi a verificare un’eventuale alterazione psicofisica del guidatore dovuta all’abuso di sostanze alcooliche. In passato tale rifiuto comportava una semplice sanzione amministrativa compresa tra 2.500,00 e 10.000,00 euro, aumentata sino a 12.000,00 euro nel caso in cui la violazione fosse stata rilevata a seguito di incidente stradale. L’entità dell’importo non veniva però avvertita come un valido deterrente, tant’è che nella maggior parte dei casi il trasgressore preferiva pagare le suddette somme anziché rischiare di incorrere in conseguenze penali derivanti dalla probabile violazione dell’art. 186 del C.d.S.; il pericolo di un’impunità sempre più dilagante ha spinto dunque il legislatore a ritornare sui propri passi. La nuova norma stabilisce infatti per coloro che rifiutino di sottoporsi ai test richiesti dagli organi accertatori, la medesima pena prevista in caso di rilevamento di tasso alcoolemico superiore a 1,5 g/l (terza fascia). Questo comporta un’ammenda compresa fra 1500 e 6000 euro, l’arresto da tre mesi ad un anno, oltre alla sospensione del documento di guida per un periodo da sei mesi a due anni e la confisca del veicolo qualora lo stesso sia intestato all’autore del reato. Qualora si verifichi un sinistro, gli organi di Polizia Stradale hanno facoltà di richiedere la misurazione del tasso alcoolemico attraverso il prelievo del sangue effettuato nelle strutture sanitarie presso le quali si trova ricoverato il conducente. Così come il rilievo eseguito attraverso l’etilometro così anche il prelievo ematico richiederà il consenso dell’interessato al fine di assumere valore probatorio nell’ambito del procedimento penale. In deroga a tale principio saranno da considerarsi validamente acquisiti i risultati dei prelievi avvenuti nell’ambito di un protocollo medico di pronto soccorso o in caso di trattamenti sanitari resisi necessari per il paziente. Il Codice della Strada prevede infine la possibilità di accompagnamento, concessa a discrezione dell’organo di Polizia, del soggetto affinchè questi si sottoponga ai test presso una vicina struttura sanitaria. Altra importante novità, questa volta favorevole ai guidatori sanzionati, è quella introdotta con decreto del 29 luglio 2010, trattasi dell’art. 186, comma 9 bis, C.d.S. che prevede la possibilità per i conducenti sorpresi alla guida in stato di ebbrezza che non abbiano cagionato un sinistro stradale, di convertire la pena pecuniaria e detentiva in ore di lavoro socialmente utile da svolgersi presso enti quali Stato, Regioni, Comuni, organizzazioni di assistenza sociale e volontariato. In caso di svolgimento positivo di tale attività non retribuita, il Giudice dichiara estinto il reato, dispone la riduzione alla meta’ della sanzione della sospensione della patente e revoca la confisca del veicolo sequestrato. Il lavoro di pubblica utilità può sostituire la pena per una sola volta.
Tratto da CORFOLE! del 5/2011, con 25.000 copie gratuite: la testata più diffusa del Levante © Riproduzione vietata
I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
FISCO FACILE - Via i voucher, arriva il contratto PrestO: ecco cosa cambia e come funziona
Per sostituire i voucher è nato il contratto di Prestazione Occasionale (PrestO), che imprese e professionisti potranno utilizzare per retribuire prestazioni di lavoro occasionali o saltuarie di limitata entità. La possibilità di attuarle è ammessa per ciascun anno civile, entro ...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...