![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- REGALO nuova enciclopedia illust...
- VENDO lampadario x soggiorno pr...
- VENDO cassetta / valigetta in m...
- IMMOBILIARE cerco garage/magazzino pe...
- VARIE cerco tecnico per riparaz...
- VENDO macchina per maglieria se...
- LA FRANCHEZZA ABBIGLIAMENTO MODA
via del commercio 75 Gattorna - Moconesi - CARTOLERIA EDICOLA CARTOMIX
via del commercio 38/c - BLANCHE RISTORANTE PIZZERIA BAR
via m. disma 11/13 Carasco
Tacchino goloso alle castagne e frutta
Per 4 persone: 1 petto di tacchino, 1 salsiccia, alcune prugne, noci, castagne, 1 mela, 1 uovo, qualche fetta di pancetta, burro, succo di 1/2 limone, sale, pepe. Spellate e sminuzzate la salsiccia, s...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
diritto, edizione cartacea, esperti
01 Febbraio 2011 | in categoria/e diritto edizione cartacea esperti
DIRITTO UTILE - LE VOSTRE RICHIESTE PIU' FREQUENTI
A cura dell'avv. Gabriele Trossarello - Per contattarlo 0185.938009 o redazione@corfole.com
In questo numero vorrei parlare ai nostri lettori di come vanno -di fatto- le cose in un giudizio civile ordinario. In pratica non intendo, questa volta, soffermarmi su norme specifiche di questa o quella materia, ma sciogliere alcuni nodi di cui mi trovo frequentemente a discutere con i miei Clienti.
Oggi tratteremo quindi della questione "prove", che è e rimane uno dei punti cruciali da risolvere per chi vuole (o deve, se è stato citato) presentarsi davanti ad un Giudice per una causa civile. Il principio fondamentale è e rimane che la parte che agisce in giudizio deve portare le prove di ciò che afferma. Il Giudice non può e non deve andarsele a cercare da solo, anche perchè se chi avvia la causa non prova i propri assunti, il convenuto può rimanersene anche inerte in giudizio e vincere ugualmente la causa. Facciamo un esempio semplice semplice che chiarisca le idee meglio di cento parafrasi: se Tizio presta 1.000,00 euro in contanti a Caio con il patto che questi glieli restituisca dopo una settimana, è lampante che Caio lo debba fare. Tizio è creditore nei confronti di Caio di quella somma. Ma se Caio non li restituisce spontaneamente, Tizio non potrà che fargli causa e bisognerà quindi affrontare il rpoblema di cui vi parlavo: la prova del fatto che si è sino ad allora semplicemente asserito. Astraiamo da ipotesi strane tipo che vi sia una registrazione filmata del fatto (ipotesi che non si verificano mai). Se Tizio non è stato minimamente accorto e non ha fatto sottosrcivere due righe a Caio con le quali questi si riconosce debitore della somma dovuta, Tizio potrebbe trovarsi in giudizio come attore con ragioni da vendere e perdere lo stesso la causa. Certamente se così succedesse Caio sarebbe un cattivo pagatore, una persona che non mantiene gli impegni, chiamiamolo anche falso, però ciò non toglie che, non avendo l’attore assolto all’onere della prova sullo stesso incombente, Caio si potrebbe ritovare facilmente vincitore. Per questo dico sempre ai miei Clienti che avere un diritto ma non avere la prova di quel diritto (che si vuol far valere), equivale sostanzialmente a non avere il diritto stesso. A dir la verità il nostro codice di procedura civile prevede l’ipotesi dell’interrogatorio formale e del deferimento del giuramento decisorio (con le quali se Caio ammettesse la verità, e cioè che non ha pagato, perderebbe la causa), ma sono ipotesi che quasi mai si verificano nella pratica. Se caio ha portato Tizio al punto di dover avviare una pratica giudiziale per recuperare il credito, vuol dire che non è poi così onesto da andare a dire la verità davanti al Giudice. E il Giudice, che può magari aver intuito come stanno le cose veramente, deve comunque motivare la sentenza con le prove che gli sono state offerte dalle parti e che non può andarsi a ricercare in solitaria. E -pertanto- se prove Tizio non gliene ha fornito, questi verrà verosimilmente condannato anche a pagare le spese legali a Caio, oltre che vedersi rigettare la domanda, pur avendo ragioni sostanziali da vendere. Occhio e attenzione pertanto, perchè la verità vera e la verità processuale non sempre combaciano. Meglio quindi far le cose per bene a tempo debito. Precostituirsi le prove significare aver già vinto mezza causa.
Tratto da CORFOLE! del 2/2011, con 25.000 copie gratuite: la testata più diffusa del Levante © Riproduzione vietata
I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
#DirittoUtile - Voglio vendere un immobile ma mio fratello no
Sergio (nome di fantasia per motivi di privacy) ci scrive di essere comproprietario di un immobile con il fratello Franco (nome di fantasia) e ci chiede se può chiedere la divisione dell’immobile anche se Franco vorrebbe lasciare il bene indiviso.
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...