![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
CALENDARIO EVENTI FEBBRAIO: sagre, mercatini, concerti, spettacoli, teatro, mostre, corsi, ristoranti e molto altro
Clicca sull'immagine per ingrandirla.(Il calendario si riferisce agli eventi noti alla chiusura del numero)
CALENDARIO EVENTI FEBBRAIO: sagre, mercatini, concerti, spettacoli, teatro, mostre, corsi, ristoranti e molto altro
Clicca sull'immagine per ingrandirla.(Il calendario si riferisce agli eventi noti alla chiusura del numero)
- VARIE cedo in gestione piccolo ...
- VENDO vendo cuci...
- VENDO settimanale 6 cassetti l...
- VENDO tavolino in legno bianco ...
- VENDO specchio antico grande ve...
- VENDO attaccapanni in legno noc...
- STUDIO DE STEFANI
via de gasperi 49/16 Moconesi - MAS SNC (SPECIALIZZATI IN GADGET)
via cogozzale 42 Leivi - FONTANABUONA RALLY ELABORAZIONE NOLEGGIO GESTIONE AUTOVETTURE DA COMPETIZIONE
CALENDARIO EVENTI FEBBRAIO: sagre, mercatini, concerti, spettacoli, teatro, mostre, corsi, ristoranti e molto altro
Clicca sull'immagine per ingrandirla.(Il calendario si riferisce agli eventi noti alla chiusura del numero)
CALENDARIO EVENTI FEBBRAIO: sagre, mercatini, concerti, spettacoli, teatro, mostre, corsi, ristoranti e molto altro
Clicca sull'immagine per ingrandirla.(Il calendario si riferisce agli eventi noti alla chiusura del numero)
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
storia locale
di Pier Luigi Gardella | 03 Aprile 2017 | in categoria/e attualita ecologia edizione cartacea itinerari storia locale tempo libero uscire
PERCHE' SI CHIAMA COSI'? Portofino: golfo dei delfini o scalo per Delfi?
La maggioranza degli studiosi fa derivare il nome di Portofino da “Portus Delphini”, il porto dei delfini, come lo definì Plinio nel terzo libro della sua “Naturalis Historia” già nel 79 d.C. Tuttavia alcune perplessità sono recentemente emerse su tale derivazione. Il fatto che esso venga citato da Plinio fa presumere che il nome fosse già da tempo consolidato, quasi sicuramente prima ancora dell’occupazione romana della Liguria. Il collegamento con i delfini è stato fatto però solo in epoca moderna non esistendo nella letteratura passata citazioni in proposito. Comunque anche il Dizionario toponomastico UTET conferma questa etimologia attribuendo il richiamo al nome dell’animale alla forma della collina che racchiude l’insenatura che assomiglia vagamente al dorso di un delfino (in questa foto è molto evidente!). Nel corso dei secoli poi è scomparso il -del- all’interno della parola.
La teoria che invece vorrebbe un’altra derivazione è stata recentemente esposta da Luigi Vinelli nel suo libro “Portofino storia di un mito” (Ed. Internos, 2014): esso sarebbe il porto sulla rotta di Delfi, il più importante santuario della Grecia antica. Sebbene meno immediata, questa tesi secondo Vinelli è avvalorata dal fatto che Portofino si trova effettivamente sulla rotta che da Delfi conduceva sino alle Colonne d’Ercole. La navigazione infatti, anticamente, era quasi esclusivamente costiera e le insenature naturali lungo la costa dove le navi potevano trovare riparo dalle tempeste erano fondamentali e divenivano punti di riferimento e scali fissi per le imbarcazioni.
Un’altra ipotesi vorrebbe Portofino come ‘porto di confine’ ma non esiste documentazione sull’esistenza di eventuali confini fra territori di antiche tribù.
Ammirato da illustri viaggiatori
Fra i tanti ricordiamo quanto scrisse nel 1358 Francesco Petrarca nel suo “Itinerarium ad Sepulchrum Domini Nostri Jesu Christi” dove dice “Delphini sive, ut naute nuncupant, Alphini portum, perexiguum sed tranquillum et apricis collibus abditum” (Delfino o, come lo chiamano i marinai porto Alfino, tra piccole e silenziose colline). Anche Guy de Maupassant visitò il borgo nel 1889 descrivendolo come “un piccolo villaggio che si allarga come un arco di luna attorno a questo calmo bacino”.
I commenti dei lettori
CALENDARIO EVENTI FEBBRAIO: sagre, mercatini, concerti, spettacoli, teatro, mostre, corsi, ristoranti e molto altro
Clicca sull'immagine per ingrandirla.(Il calendario si riferisce agli eventi noti alla chiusura del numero)
CALENDARIO EVENTI FEBBRAIO: sagre, mercatini, concerti, spettacoli, teatro, mostre, corsi, ristoranti e molto altro
Clicca sull'immagine per ingrandirla.(Il calendario si riferisce agli eventi noti alla chiusura del numero)
CALENDARIO EVENTI FEBBRAIO: sagre, mercatini, concerti, spettacoli, teatro, mostre, corsi, ristoranti e molto altro
Clicca sull'immagine per ingrandirla.(Il calendario si riferisce agli eventi noti alla chiusura del numero)
di Giansandro Rosasco
DIRITTO UTILE - REDDITOMETRO ED EQUITALIA: due casi posti dai lettori
Questo mese vorrei rispondere a due tematiche poste alla nostra attenzione da altrettanti affezionati lettori di Corfole. Nel primo caso il lettore ci chiede cosa gli potrebbe succedere nel caso in cui in un certo anno solare, corrispondente ad un determinato periodo di imposta, gli sia capitato di affrontare spese rilevanti (nel caso concreto una casa, ma può valere anche per un’...
CALENDARIO EVENTI FEBBRAIO: sagre, mercatini, concerti, spettacoli, teatro, mostre, corsi, ristoranti e molto altro
Clicca sull'immagine per ingrandirla.(Il calendario si riferisce agli eventi noti alla chiusura del numero)
CALENDARIO EVENTI FEBBRAIO: sagre, mercatini, concerti, spettacoli, teatro, mostre, corsi, ristoranti e molto altro
Clicca sull'immagine per ingrandirla.(Il calendario si riferisce agli eventi noti alla chiusura del numero)
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
CALENDARIO EVENTI FEBBRAIO: sagre, mercatini, concerti, spettacoli, teatro, mostre, corsi, ristoranti e molto altro
Clicca sull'immagine per ingrandirla.(Il calendario si riferisce agli eventi noti alla chiusura del numero)