![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VARIE cedo in gestione piccolo ...
- VENDO vendo cuci...
- VENDO settimanale 6 cassetti l...
- VENDO tavolino in legno bianco ...
- VENDO specchio antico grande ve...
- VENDO attaccapanni in legno noc...
- SAVAIMPIANTI SAS DI BACIGALUPO R. E CAVAGNARO A. & C.
via gb valente 62 Cicagna - VILLA VILLACOLLE
via s.rufino 55 Leivi - LEVERONE BRUNO
via ceriallo 90 Cicagna
Santi e patroni: riscopriamoli attraverso le chiese e le feste del territorio - Festa di Ognissanti e Festa dei morti, tradizioni e ricette
La morte, un momento con cui tutti dovremo prima o poi fare i conti, crea in tutti noi ansie, preoccupazioni, paure. Le tradizioni ci aiutano ad avere un rapporto più sereno, consapevole ed equ...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
storia locale
06 Marzo 2017 | in categoria/e edizione cartacea storia locale
Quando a Santa c'erano l'uomo “du giassu”, il carretto dei gelati e “lo strassée”
Dicono che oggi viviamo in una “fase di passaggio”. Ogni tanto accade. Anch’io, da bambino, ho vissuto un momento “di passaggio”. Sono nato il 18 gennaio del 1953, ma in quegli anni c’era ancora il “dopoguerra”, perché in Italia il dopoguerra è durato sino alla fine degli anni Cinquanta, fin quando non è iniziato il benessere, il cosiddetto “boom” economico che ha contribuito (in meglio) a cambiare la nostra vita.

Anche di “strassée”, di straccivendoli, ce n’erano due: un uomo e una donna. L’uomo era uno robusto, con una lunga barba che lo faceva somigliare a Babbo Natale. La donna, invece, sembrava la Befana, ma io tenevo in grande considerazione questa donna, perché mi avevano detto che era la zia di Umberto Bindi, e Bindi era un poeta, e verso i poeti (e gli scrittori) bisogna sempre avere grande rispetto… Quando anni dopo ebbi modo di conoscere Bindi a un “piano-bar” (e quella sera, su mia richiesta, dedicò a me e a mia moglie “Il nostro concerto”), gli accennai a questa sua zia, e lui si commosse. Era la conferma che Bindi era un poeta.

Nel corso degli anni, ho sognato tante volte un mondo migliore, e ancora oggi continuo a sognarlo. I poeti, del resto, sono grandi sognatori. Io, pur non essendo poeta, bazzico molto con loro. Forse, tra qualche anno, sarò a scrivere e a raccontare la storia di quel tempo, anche se qualcuno dice che la “carta stampata” non ha futuro, e il dialogo sarà soltanto “virtuale”, davanti a un computer.
Ma non mi rassegno; continuo a credere nella forza parola, nel confronto, nel dibattito,… nella piazza. Amo l’odore dell’inchiostro, che penetra nel nostro respiro e che entra nei nostri cervelli, perché ho fatto e continuerò a fare il più bel mestiere del mondo, che è quello di “giocare con le parole”, di selezionarle, di prenderle, di affastellarle, per costruire una storia, fatta di idee, di invenzioni, di realtà e anche di fantasia. Come faccio adesso attraverso questa “riflessione”, che è nata dal cuore e che affido ai vostri cuori.


I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
DIRITTO UTILE - ACCETTAZIONE E RINUNCIA ALL'EREDITA'
L’art. 459 del Codice Civile afferma che “l’eredità si acquista con l’accettazione…” a differenza di quanto accade in altri Paesi europei come Francia e Germania dove la qualità di erede si acquista automaticamente alla morte del de cuius (c.d. saisine ereditaria). Sono previste varie forme di accettazione, in particolare l’art. 475 c.c. dis...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...