![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VENDO causa cessazione attività...
- VENDO vendo chicco 360° seggiol...
- REGALO nuova enciclopedia illust...
- VENDO lampadario x soggiorno pr...
- VENDO cassetta / valigetta in m...
- IMMOBILIARE cerco garage/magazzino pe...
- LA FRANCHEZZA ABBIGLIAMENTO MODA
via del commercio 75 Gattorna - Moconesi - IDRAULICA MINOLI
via caselunghe 9 Carasco - CAMOSCIO D'ORO
via partigiani 72 Bargagli
FUNGHI (3) - Per la rubrica "Cucino per voi" ecco "il risotto ai funghi (della discordia)"
Come potete leggere dall’articolo "Funghi (1): attenti a non fare il pieno di... leggende - Una foto pubblicata su Facebook ha fatto emergere una serie di credenze discutibili: facciamo ...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
diritto, edizione cartacea, esperti
03 Ottobre 2013 | in categoria/e diritto edizione cartacea esperti
DIRITTO UTILE - Distanze legali:alberi e siepi
La normativa sulle distanze per gli alberi è contenuta all’interno del codice civile agli artt. 892-896 ed è rivolta ad evitare che si verifichi l’invasione del fondo altrui da parte di radici e/o rami o che le piante crescendo diminuiscano la quantità di luce e vista sulla proprietà del vicino. Ovviamente non sono interessate le piante sistemate in vaso, mentre lo sono tutte quelle interrate anche se contenute all’interno di vasche. L’art. 892 c.c. prevede che chi vuole seminare o piantare alberi in vicinanza dal confine debba osservare le distanze stabilite da regolamenti od usi locali o in mancanza le seguenti: le piante di alto fusto (cipressi, platani, pioppi, castagni, querce, ecc.) vanno poste a tre metri, intendendosi come tali quelle che in una determinata zona climatica superano agevolmente i 6-7 metri di altezza complessiva o sono comunque dotate di un tronco che superi i 3 metri di altezza dal terreno alle prime biforcazioni, mentre gli alberi non di alto fusto (meli, peri, peschi, sambuchi, ecc.) possono essere collocati a 1,5 mt dal confine. Gli arbusti (anche superiori a 3 mt. di altezza), le viti, le siepi, le piante rampicanti e le piante da frutto che non superino i 2,5 mt possono invece essere poste ad una distanza di mezzo metro. Per siepe non si intende solamente quella utilizzata a fine di recinzione, ma anche quella che viene posta al fine di proteggere da animali, vento e rumori.
Ed in tal senso la norma distingue altre due tipologie di siepi: quella composta di ceppaie, ovvero alberi ad alto fusto periodicamente tagliati vicino al ceppo (distanza consentita un metro) e quella costituita da robinie (distanza minima due metri dal confine).
Tutte le distanze appena elencate possono essere disapplicate nel caso in cui vi sia un muro sul confine privo di aperture (è indifferente il fatto che lo stesso sia comune o di proprietà esclusiva di un soggetto), ma a patto che le piante poste in prossimità non superino l’altezza del manufatto. Il diritto di tenere una pianta a distanza minore di quella legale può essere acquisito con contratto (i proprietari dei fondi si accordano in tal senso) o, come spesso avviene, per usucapione ventennale; è la situazione che si configura quando il confinante per almeno vent’anni non reagisce al fatto che la pianta cresca a distanza non legale. Il termine decorre dal momento in cui risulta evidente che l’albero supererà i tre metri di altezza. Il diritto acquisito viene meno col perire della pianta stessa e l’eventuale taglio dell’albero non obbliga il proprietario all’eliminazione della ceppaia. Unica eccezione consentita dalla legge è la sostituzione di un albero facente parte di un filare posto direttamente lungo il confine. La nuova pianta conserva infatti il diritto di rimanere a distanza non prevista dalla legge.
A cura dell’avv. Gabriele Trossarello
CONTATTI: Tel 0185.938009 redazione@corfole.com
Tratto da CORFOLE! del 10/2013, con 25.000 copie gratuite: la testata più diffusa del Levante © Riproduzione vietata
I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
Disputa condominiale: come è stata risolta trasformando un NO in un sì
La signora Lucia, assistita dal suo avvocato, chiama in mediazione il proprio Condominio nella persona del legale rappresentante e amministratore condominiale, anch’egli assistito da avvocato. Il motivo: nella riunione di luglio il Condominio (con il voto contrario di un condomino e con l’astensione della signora) ha deliberato di adibire il cortile a parcheggio. La signora si sente le...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...