EDIZIONE
CARTACEA
  • SFOGLIA
  • SCARICA
  • ARTICOLI
  • TEMPO LIBERO

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    IL MERCATINO DEL LEVANTE

     

    Bedini Elettrodomestici

     

    Leani Ardesie

    AZIENDE DEL TERRITORIO

     

    By IDT-Midero

    UTILITÀ

    Agnello lardellato

    Per 4 persone: una coscia di agnello di circa 1,2 kg, 150 gr di lardo, 500gr di patate, 3 spicchi d’aglio, prezzemolo, origano, olio extra, pinoli a piacere, mezzo bicchiere di marsala secco.

    Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?

    ...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    edizione cartacea

    31 Marzo 2025 | in categoria/e edizione cartacea

    Boom delle Scuole Parentali: l'appello per crearne una a Chiavari

    Boom delle Scuole Parentali: l'appello per crearne una a Chiavari

    E' un’alternativa alla scuola statale e privata; in Italia conta oltre 15000 studenti
    Sono sempre più le famiglie che vorrebbero iscrivere i figli, ma occorre trovare la sede adeguata.

    - di Michela De Rosa

    In America e molti Paesi d’Europa esiste da anni e anche in Italia si sta sviluppando un grande fermento intorno alla possibilità di proposte scolastiche alternative. Anche nel nostro Paese, infatti, la scelta non è limitata solo all’istruzione statale o privata, ma c’è anche la Scuola Parentale. Un percorso ufficiale che va dalla scuola dell’infanzia fino al liceo, sancito dalla Costituzione della Repubblica Italiana, ma sul quale forse c’è ancora poca informazione.



    L’esperienza a Levante

    Ne parliamo con Alessia Campi (in foto), professionista nel campo dello sviluppo, tutor in Educazione Emozionale, Neuroeducazione e Neuroscienze, Coach per adolescenti. Nel 2019 a Chiavari ha fondato e coordinato, insieme ad altre famiglie del territorio accomunate dallo stesso desiderio, un gruppo di studio parentale, prima nella fascia prescolare (3-6 anni), poi anche della scuola primaria (6-10 anni).
    L’obiettivo - ci racconta - è sempre la promozione del benessere personale e sociale di ogni bambino, per accompagnarlo nella crescita nel rispetto delle sue esigenze, tempi e modi di sviluppo che sono differenti per ciascuno”.

    Il progetto, nel tempo si è spostato a Sestri Levante e, avendo in seguito aperto a Chiavari Acquamarina, Centro di divulgazione dell’Educazione Emozionale e a sostegno della genitorialità, è nato nuovamente il desiderio di dare vita sul territorio chiavarese a un progetto sempre di Istruzione Parentale dedicato a bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni.
    “Purtroppo la sede non dispone di abbastanza spazio né di spazio esterno, nel verde. Nella Scuola Parentale la natura è infatti un componente fondamentale, una vera e propria “aula” di apprendimento, fonte di stimolazione sensoriale e quindi emozionale, luogo di esplorazione e di ricerca, miniera educativa, ecosistema nel quale osservare direttamente quei processi che vengono solo letti sui libri di testo. Stare nella natura permette ai bambini di acquisire competenze psicomotorie, cognitive, sociali ed emotive fino a quelle sul senso del pericolo. Offre in ogni dove esperienze artistiche e apprendimenti scientifici e matematici. Ogni materia può venire quindi collegata e svolta secondo programma”.

    L’appello: ”Cerchiamo una sede con spazi verdi”

    “Confidando in chi potrebbe avere a cuore un progetto tale per il benessere dei bambini, siamo alla ricerca di uno spazio idoneo, una struttura con più locali e un invitante spazio esterno”. Tutti coloro interessati al progetto, dalle famiglie ai docenti, e chi avesse una location adeguata, possono contattare Alessia Campi al 338.3622481 o acquamarinasrl303@gmail.com


    Altre immagini collegate alla notizia:


     


    I commenti dei lettori
    Non sono ancora presenti commenti

    Lascia il tuo commento

    *verrai automaticamente iscritto alla newsletter per ricevere mensilmente gli aggiornamenti.

    Acconsento al trattamento dei dati - dlg. 196/03
    1) CONFERIMENTO DATI / CONSENSO
    I dati conferiti attraverso l'invio della scheda, sono destinati ad essere utilizzati e trattati per i fini del servizio in oggetto.
    Il conferimento dei dati personali è facoltativo. Il conferimento e il relativo consenso sono condizioni essenziali per l'accettazione del servizio. In caso di rifiuto del consenso il servizio non sarà erogato.
    2) CONSERVAZIONE PROTEZIONE DATI
    I dati sono conservati (attraverso mezzi digitali) in una banca dati di proprietà di IDT-Midero e dei relativi Responsabili del trattamento. Tali banche dati sono organizzate e gestite secondo quanto previsto dalle vigenti normative.
    3) TRATTAMENTO DATI
    I dati sono trattati da dipendenti e/o professionisti e/o incaricati e/o collegati a e da IDT-Midero , ad eseguire le attività di gestione o a svolgere operazioni tecniche occorrenti per la miglior organizzazione informatica degli archivi.
    4) COMUNICAZIONI
    I dati potranno essere comunicati da IDT-Midero esclusivamente a soggetti suoi clienti che le abbiano conferito un incarico di ricerca e selezione ed a società proprie collegate o controllate.
    5) DIRITTI DELL'INTERESSATO
    L'art. 7 del Dlgs. n.196/2003 conferisce all'interessato l'esercizio di specifici diritti, quali ad esempio:

    - il diritto di ottenere dal titolare del trattamento dei dati la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano e la messa a disposizione dei medesimi in forma intelligibile;
    - il diritto di conoscere l'origine dei dati, la logica e le finalità su cui si basa il loro trattamento;
    - il diritto di ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione della legge, come pure l'aggiornamento, la rettificazione o, qualora l'interessato vi abbia interesse, l'integrazione dei dati medesimi;
    - il diritto di opporsi in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei propri dati personali ancorchè pertinenti allo scopo della raccolta;
    - il diritto di opporsi in tutto o in parte al trattamento previsto ai fini di informazione commerciale o di invio di materiale pubblicitario.

    Per ciascuna richiesta di cui all'art. 7 del Dlgs n. 196/2003, può essere chiesto all'interessato, ove non risulti confermata l'esistenza di dati che lo riguardano, un contributo spese, non superiore ai costi effettivamente sopportati, secondo le modalità ed entro i limiti stabiliti dal Dlgs n.196/2003, art.10, comma 7, 8 e 9.
    I diritti riferiti ai dati personali concernenti persone decedute, possono essere esercitati da chiunque vi abbia interesse. Nell'esercizio dei diritti di cui all'art. 7, l'interessato può conferire, per iscritto, delega o procura a persone fisiche oppure ad associazioni.

    Le richieste ex art. 7 Dlgs n.196/2003 potranno essere inoltrate all'indirizzo info at corfole.com , oppure Tel/Fax 0185.938009
    USCIRE

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    L'AIUOLA
    di Giansandro Rosasco

      Vai alla rubrica

      IL TAPPIRO D'ARDESIA

      Vai alla rubrica

      LA PAROLA AGLI ESPERTI

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE

      La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...

      DICIAMOCELO