EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VENDO vendo chitarra acustica s...
- VARIE cerco carrello rimorchio ...
- VENDO vendo bicicletta bianchi ...
- VENDO tavolo moderno in legno ...
- VENDO vendo 1/2 poltrone elegan...
- VENDO svendo vari mobili ottim...
- PERGITTONE R. & C. SRL
via donega 1c Neirone - ABN BULLONERIA
via arbora 21 Avegno - IDT-MIDERO
via del commercio 38/6 Gattorna di Moconesi
L'oëxinin, quella “ta crusta”, quella "sciocca" e molto altro. Sei cose che forse non sapevi sulla farinata, l'"oro dei ceci"
Cos’è la farinata? E quali sono le pietanze liguri fatte con la farina di ceci? Se l’è chiesto Cesare Dotti, esperto di storia locale ...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
edizione cartacea
07 Ottobre 2024 | in categoria/e edizione cartacea
20 ottobre festa a Museo del Videogioco con Alex Flyer: ingresso gratuito
Festa aperta a tutti tra curiosità, sfide, premi, brindisi, torta e divertimento!
Gattorna h15.30-19.30 ingresso gratuito
Giochi, sfide, torta, brindisi e premi: siete tutti invitati al compleanno de La Mecca - Primo Museo del Videogioco d'Italia aperto dodici anni fa a Gattorna da una collezione privata resa pubblica gratuitamente e in forma di volontariato, con l’intento di condividere la passione, promuovere la cultura pop, valorizzare l’evoluzione teconolgica e ritrovare le emozioni di quando eravamo bambini e ragazzi, condividendole oggi con amici, figli e nipoti.
Ci sarà anche ALEX FLYER
E a proposito di condivisione, sarà presente anche un invitato, anzi un inviato speciale: Alex Flyer seguitissimo videomaker che scova le situazioni e i personaggi più strani e li racconta nei suoi video divertentissimi. Quindi l'invito è: venite strani!
Cultura pop e curiosità
Il Museo di Gattorna è un luogo unico dove è possibile fare un viaggio nel tempo tra oltre 1000 cimeli, ritornare “in sala giochi” e rivivere le atmosfere degli ‘70 - ’80 - ’90 - 2000, ammirare il design e l’evoluzione di un fenomeno che coinvolge un italiano su due, senza distinzioni di età e di sesso (siamo praticamente al 50%-50%). Sbirciando tra l’esposizione chiunque si può divertire a scoprire tante curiosità: cosa c’entrano i vinili? Perché le avventure grafiche sono i videogiochi “delle donne”? Perché di fianco a un videogioco c’è uno spazzolino? Perché Mario si chiama Mario? Qual è il videogioco più brutto della storia?
ENTRI e GIOCHI GRATIS
Chi passava i pomeriggi con l’Amiga, chi si ritrovava con gli amici in sala giochi o nel bar sotto casa per una partita a Super Mario, Tetris o Tekken, fino alla generazione PlayStation e Xbox, per arrivare alle famiglie che oggi si divertono insieme con le nuove console: tutti ritroveranno i personaggi amati e la magia di poter giocare con “gli originali”. Il Museo infatti non è solo esposizione: sono decine le postazioni gioco tra console e cabinati, dove divertirsi anche sfidando qualcuno. Ma qui non vi serviranno monete: si entra e si gioca gratis.
TORTA, BRINDISI, GADGET E PREMI
Anche quest’anno... Ceres c’è! E anche Lemonsoda e Oransoda nelle versioni classica e energy, apprezzata in particolare proprio dai videogiocatori. Domenica 20 ottobre, i visitatori di ogni età potranno brindare al compleanno del Museo con la bibita che preferiscono. Ci saranno anche gadget omaggio e torna la divertente lotteria a sostegno del museo: ogni biglietto vince un premio, il più fortunato un gustoso pranzo alla Trattoria Colomba.
Hai videogiochi vecchi o rotti? Portali!
Il Museo è a ingresso gratuito e non riceve finanziamenti. È quindi gradito tutto ciò che può contribuire all’esposizione: videogiochi e console anche vecchi o non funzionanti, poster, gadget, giocattoli, riviste, fumetti, adesivi, sorpresine e merchindising, borse, cappellini, magliette, spillette e qualsiasi cosa a tema, perfino scatole vuote.
Entra nel team!
Nel corso degli anni, molti visitatori si sono appassionati al progetto mettendo a disposizione un po’ di tempo e le proprie competenze: è nata così una squadra di amici che si ritrovano periodicamente (circa una volta al mese) per sistemare, spostare, aggiustare, catalogare, ma anche per stare insieme e divertirsi. L’età non conta, chiunque può fare qualcosa in base alle proprie conoscenze e dare una mano per la parte elettrica o elettronica, foto, video e social, catalogazione etc.. Chiedi come entrare nel team dei “Meccaminosi”.
Anche giocattoli, vita contadina e natura
I volontari della Mecca terranno aperto anche l’annesso Polimuseo del giocattolo, della civiltà contadina e delle curiosità naturalistiche donato al Comune di Moconesi dal Maestro Vittorio Rosasco.
INFO
Aperto ogni terza domenica del mese h15:30 - 19:30, ultimo ingresso alle 19
Gattorna, Via del Commercio (SP225) piano terra edificio scuole
338.5933282
Altre immagini collegate alla notizia:
I commenti dei lettori
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....