![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VENDO vendo climatizzatore mob...
- VENDO vendo tavolo rotondo allu...
- VENDO kit x fonduta cioccolato ...
- VENDO svuoto casa e vendo mobil...
- VENDO tavolo da cucina allungab...
- VENDO scarpiera acquistata in m...
- IDRAULICA MINOLI
via caselunghe 9 Carasco - AGRIGESPE SRL
via del commercio 36/5 Gattorna - Moconesi - LA FRANCHEZZA ABBIGLIAMENTO MODA
via del commercio 75 Gattorna - Moconesi
Santi e patroni: riscopriamoli attraverso le chiese e le feste del territorio - Festa di Ognissanti e Festa dei morti, tradizioni e ricette
La morte, un momento con cui tutti dovremo prima o poi fare i conti, crea in tutti noi ansie, preoccupazioni, paure. Le tradizioni ci aiutano ad avere un rapporto più sereno, consapevole ed equ...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
edizione cartacea
22 Settembre 2024 | in categoria/e edizione cartacea
#ZENEISE: NOMI DEGLI ABITANTI E SIGNIFICATO DI GABIBBO
A cura del prof. Franco Bampi
I nomi di molti abitanti degli ex comuni, che hanno costituito dal 1926 in poi la Grande Genova, hanno la terminazione –in.
Quelli di Pra sono i praìn, di Sestri i sestrìn, di San Pier d’Arena e sanpêdænìn, ma un abitante della Foce è detto foxàn.Chi sta a Cornigén (Cornigliano) è detto cornigiòtto, parola che denota anche un gósso (gozzo) con la prua e la prora molto curvati verso l’interno dello scafo.
Con questa terminazione –òtto abbiamo gli abitanti di Propâ (Propata) che sono detti propaòtti, quelli della sua frazione di Cafarénn-a (Caffarena), detti cafarenòtti, e quelli di Bargaggi (Bargagli), detti bargagiòtti oppure bargagìn. Chi sta a Sàn Scî (San Siro di Struppa) è detto Sàn Scinòllo e, scherzosamente, un genovese può essere detto zeneixòllo.
A Sanrémmo (Sanremo) si fa una distinzione: sanremàsco è l’autoctono, sanreméize l’importato. Così come a Rapallo c’è il rapallin e il rapalléize e allo stesso modo la distinzione in molte cittadine (n.d.r).
Il çitadìn(cittadino) è colui che è nato in città e che vi risiede; chi è nato in un paese è detto paizàn (paesano) e chi accudisce alla terra (alla vìlla, casa di campagna con terreno) si chiama vilàn (villano), senza alcuna connotazione negativa. Il manénte è chi lavora e sorveglia terra e spartisce i frutti col proprietario. Una persona che non è propriamente della nostra città o dei nostri luoghi è un forèsto (forestiero), che ha il sinonimo foestê spesso usato per straniero. Uno che viene dall’Italia meridionale è detto gabibbo o gabubbo: era il titolo che i marinai genovesi davano agli scaricatori del porto di Massaua (Eritrea) chiamati così perché un nome diffuso in quel luogo era Habib che significa Amato
I sardi, che forse non amano scherzare, non gradiscono essere chiamati sardegnòlli: preferiscono sàrdi e basta.
Pe fâ o pésto che veu o formàggio piaxentìn
(che ancheu ghe dìmmo parmixàn)
I commenti dei lettori
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....