EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VENDO vendo chitarra acustica s...
- VARIE cerco carrello rimorchio ...
- VENDO vendo bicicletta bianchi ...
- VENDO tavolo moderno in legno ...
- VENDO vendo 1/2 poltrone elegan...
- VENDO svendo vari mobili ottim...
- STUDIO DE STEFANI
via de gasperi 49/16 Moconesi - PIERO VACCARO INTERMEDIAZIONE E CONSULENZA ASSICURATIVA-ASSICURAZIONI
via del commercio 36/5 Gattorna - Moconesi (anche visite domiciliari previo appuntamento) - CARTOLERIA EDICOLA CARTOMIX
via del commercio 38/c
Santi e patroni: riscopriamoli attraverso le chiese e le feste del territorio - Festa di Ognissanti e Festa dei morti, tradizioni e ricette
La morte, un momento con cui tutti dovremo prima o poi fare i conti, crea in tutti noi ansie, preoccupazioni, paure. Le tradizioni ci aiutano ad avere un rapporto più sereno, consapevole ed equ...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
edizione cartacea
11 Giugno 2024 | in categoria/e edizione cartacea
La Bitta: 25 anni di passione per il gusto (e punto di riferimento gluten free)
Tradizione, ricerca, genuinità, con un’attenzione speciale per le esigenze alimentari perché tutti devono poter gustare una buona pizza o una cena in compagnia
Venticinque anni d’amore e venticinque anni di ristorazione insieme, sempre guardando nella stessa direzione, con la stessa passione e gli stessi principi. La complicità tra Ilaria Bigli e Glauco Canaparo dona un sapore unico a questo locale e alle scelte che lo contaddistinguono, ovvero pochi piatti eseguiti con cura, ingredienti di prima qualità, di stagione e locali fin dove possibile. Ma soprattutto tanta, tanta ricerca che li ha portati ad essere punto di riferimento regionale per scelte o intolleranze alimentari e per la celiachia. E’ infatti l’unico locale che ha addirittura un banco e un forno appositamente dedicati a queste preparazioni. Sono questi gli ingredienti del successo del Ristorante pizzeria La Bitta.
Cucina casalinga, con ricerca
Forse il menù con pochi piatti spiazzerà qualcuno, ma chi comprende che questa è una scelta precisa in funzione della qualità, non potrà che apprezzare. Dal pesto preparato secondo tradizione ai dolci fatti in casa “come una volta”, fino alla carne, qui la parola d’ordine è qualità. Vera mozzarella (non industriale per pizza), stracchino e salumi senza conservanti, pomodoro italiano no OGM, pane di produzione propria cotto nel forno a legna, frutta e verdura sempre fresche sono alcuni esempi, così come il pesce, selezionato con cura: “Se non è come diciamo noi, lo rimandiamo indietro”.
Questa è la filosofia di La Bitta (Chiavari Corso Garibaldi 99, 0185 3129639) e ne abbiamo avuto prova nel nostro “PROVATO PER VOI” (volete che vebniamo nel vostro locale? Scrivete a redazione@corfole.com), a partire da due dei piatti più richiesti: un gustosissimo e al contempo delicato brandacujun e l’antipasto di gnocco fritto con Crudo di Parma, salumi e stracchino. Abbiamo poi optato per un fritto di pesce, fatto come si deve - asciutto e croccante fuori e morbido dentro - e una tagliata che si scioglieva in bocca. La qualità si sente ad ogni boccone e per una volta non è a discapito della quantità, aspetto non di poco conto. Insomma, si mangia bene e si esce sazi, eppure leggeri. Non siamo riusciti a prendere il dolce, vorrà dire che dovremo tornare!
Pasteggiare con cocktail? Perché no!
Dalle rivisitazioni liguri di quelli più famosi alla selezione di Gin, è possibile creare abbinamenti originali, come il nostro brandacujun accompagnato da spritz al basilico (foto sopra).
Punto di riferimento per persone con celiachia e intolleranze alimentari
L’unico locale con postazione dedicata alle preparazioni senza glutine
Da dodici anni Ilaria e Glauco si occupano di questo tema con grande attenzione, partecipando a corsi e conferenze. Tanto che sono diventati un punto di riferimento nella regione. “Tutto è nato dall’allora presidentessa della AIC (Associazione Italina Celiachia), originaria di qui e ci spingeva ad avere questa attenzione - racconta Glauco -. Inoltre, capitava che nostri clienti storici sviluppassero questa malattia, che può presentarsi a qualsiasi età e che di fatto impedisce di potersi godere un pasto fuori casa, una festa o una serata in compagnia, perché basta anche il minimo contatto col glutine per stare male. Così abbiamo capito l’importanza del problema e abbiamo deciso di prepararci con la dovuta serietà: abbiamo eliminato il bancone vetrina che ospitava verdure e dolci e abbiamo investito in un banco di lavoro pizzeria separato dal resto, col suo forno dedicato”.
Di pari passo c’è stata una scrupolosa ricerca degli ingredienti e delle ricette, affinché siano ottime non solo per i celiaci, ma godibili da tutti. “Ad esempio, per i fritti usiamo farina di riso e sono apprezzati anche dai clienti che neanche sanno che si tratta di farina senza glutine ma ne apprezzano la leggerezza e croccantezza”, illustra Ilaria.
E i dolci? Oltre a quelli in cui già non è previsto glutine, ci sono quelli creati appositamente, come il tiramisù preparato con savoiardi di farine speciali. Il tutto può essere accompagnata da ottime birre per celiaci. E a proposito di farine, Glauco e Ilaria non usano prodotti deglutinizzati ma solo ingredienti naturalmente privi di glutine. A garanzia per chi soffre di celiachia ci sono i test: oltre a quelli effettuati da AIC e dalla ASL, periodicamente Ilaria e Glauco ne fanno fare di propria iniziativa per la verifica dei limiti di tolleranza per il glutine. L’attenzione si rivolge anche alle intolleranze al lattosio e al lievito, nonché alle scelte alimentari come quella vegana. Insomma, qui tutti possono godersi una pizza.
Il locale
Le sale sono adatte a cene di lavoro, compleanni, cerimonie e cene romantiche, mentre il dehors permette freschi convivi nelle serate estive. E se trovate il pienone, niente paura: tre pizzaioli e uno staff prepratao, operano in zona forno per accorciare i tempi di attesa e servire anche più di 300 persone.
La tua attività festeggia un anniversario, oppure vuoi lanciare un prodotto o servizio o vuoi che proviamo il tuo locale? Scrivi a info@corfole.com
Altre immagini collegate alla notizia:
I commenti dei lettori
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....