EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VENDO vendo chitarra acustica s...
- VARIE cerco carrello rimorchio ...
- VENDO vendo bicicletta bianchi ...
- VENDO tavolo moderno in legno ...
- VENDO vendo 1/2 poltrone elegan...
- VENDO svendo vari mobili ottim...
- GARBARINO E CUNEO
via isolalunga 3 bis Monleone di Cicagna - DE FERRARI GIORGIO
via de gasperi 45 Ferrada - Moconesi - IDRAULICA MINOLI
via caselunghe 9 Carasco
Ricetta afrodisiaca.. pollo 'dolceforte' al cioccolato
Ingredienti: 1 l. brodo di pollo, 3 cucchiaini da te’ cacao amaro, 2 cucchiaini da te’ cannella, 1 cipolla, 2 cucchiaini da te’ concentrato di pomodoro, 4 cucchiai da tavola farin...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
cucina
18 Dicembre 2023 | in categoria/e cucina
Il Natale da Calissi: panettoni farciti, olio buono e stoccafissi
di Giansandro Rosasco
Abbiamo già conosciuto il bar gelateria con bottega della famiglia Calissi perché, grazie ai voti di voi lettori, si sono aggiudicati per ben due volte il premio di Corfole come “Miglior gelato del Levante”. Il che è già un risultato incredibile, ma la cosa più incredibile è che si trovano sulle alture di Uscio dove, qualche anno fa, con enorme coraggio, hanno creato un’attività che è una vera chicca, con un’offerta molto varia in un raro equilibrio tra diverse anime: al piano terra si trovano il bar pasticceria e gelateria e il laboratorio artigianale, mentre al piano inferiore, con una bella scala si raggiunge la bottega alimentare. A mandare avanti tutto questo c’è la passione di una famiglia per il cibo e per le cose buone: Marina e Gianfranco con i figli Stefano e Francesco. Ognuno ha una specializzazione, in un connubio di tradizione e innovazione, di dolce e salato, di tecniche nuove e gesti antichi. Ed è proprio di questo che vi parliamo questa volta, con due specialità che non possono mancare sulla tavola di questo periodo: lo stoccafisso e il panettone.
Una settimana di amorevoli cure per darvi lo stoccafisso come da tradizione
Ci sono sapori che rimangono inalterati nel tempo, come quello dello stoccafisso, così amato dai genovesi. Nella botttega dei Calissi si trova secco o bagnato e arriva direttamente dalla Norvegia alle vostre tavole, mantenendo intatta la qualità, così come i filettoni di baccalà, che hanno poche spine e tanta resa nel piatto.
Lo stoccafisso è uno dei piatti preferiti anche di Gianfranco e proprio per questo si è specializzato nella “bagnatura” a regola d’arte in modo da offrire una materia prima ottimale per le vostre ricette e per ritrovare il sapore genuino. Gianfranco coccola i filetti di stock per una settimana, bagnandoli solo con acqua corrente, senza additivi per sbiancarlo, cambiando l’acqua ogni giorno e spazzolandolo con cura.
A fare da sposo l’olio buono, di olive taggiasche che arriva direttamente da un’azienda agricola di Imperia che lo produce solo per loro. Ne basta davvero poco per trasformare un piatto semplice come lo stoccafisso bollito, un piatto di verdure o una zuppa in qualcosa di speciale.
Pandori e panettoni farciti e il baciccia di mamma Marina
Francesco è il maestro gelataio che ha conquistato notorietà vincendo il nostro concorso. Oltre alla passione per gelati e torte gelato, ha quella per la pasticceria che negli ultimi anni ha indirizzato anche verso i protagonisti del Natale. Seguendo gli insegnamenti dei maestri artigiani si è formato nell’arte della farcitura e della glassatura di panettoni e pandori artigianali che hanno subito riscosso un grande successo. Lontani anni luce da quelli industriali, sono un’esperienza da provare, per tutti i palati. C’è quello con le nocciole e il gianduia, quello al pistacchio e quello per i super golosi al caramello e cioccolato bianco. Per chi cerca i gusti della tradizione c’è il baciccia genovese basso, ma su questo nemmeno Francesco può mettere le mani: viene infatti preparato solo da mamma Marina ed è stato la fonte di ispirazione e amore per la pasticceria che il figlio porta dentro di sé.
Preso in bottega o consegnato direttamente a casa
Insomma per queste feste, e non solo, un giro da Calissi è d’obbligo ed è il momento per sostenere ancora una volta tutte le botteghe di paese che tengono viva la qualità di vita. Trovate questa chicca a Uscio, Via Garaventa, 33a. Fanno anche consegne a domicilio e spedizioni: potete ordinare le vostre golosità allo 0185 91119. Potete farvi un’idea sulle loro pagine social, dove potrete vedere con i vostri occhi immagini e filmati che vi confermeranno quanto abbiamo scritto. Facebook: AlimentariCaffetteriaGelateriaCalissi. Instagram: caffetteriagelateriacalissi e alimentaricalissi.
I commenti dei lettori
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....