![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VENDO camera a ponte in legno t...
- VENDO letto singolo a scomparsa...
- VENDO vendo pattini a rotelle u...
- REGALO letto singolo a scomparsa...
- REGALO regalo grandi dizionari i...
- VENDO vendo frigorifero usato s...
- ARDESIA CUNEO F. & LAGOMARSINO E.
via dott.arata 10/a Monleone-Cicagna - CAMOSCIO D'ORO
via partigiani 72 Bargagli - SAVAIMPIANTI SAS DI BACIGALUPO R. E CAVAGNARO A. & C.
via gb valente 62 Cicagna
#RICETTA - Arrosto di maiale alla pancetta croccante
Semplice eppure delizioso e richiestissimo, tanto che c’è perfino chi lo prenota da Savona: ecco uno dei piatti forti della trattoria La Regina d...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
home
07 Settembre 2023
Un ligure... spaziale: Marco è cresciuto a Focus e SuperQuark, oggi una sua intuizione ha rivoluzionato la missione che cambierà la conoscenza dell'Universo
All’ESA, l’agenzia spaziale europea, lavora al satellite Euclid che ha come scopo il miglioramento delle conoscenze sulla materia e sull’energia oscura, uno dei temi di maggiore interesse nell’astrofisica moderna. Grazie alla sua intuizione, se prima occorrevano cento ore per l’elaborazione dei dati ricevuti dal satellite, ora basta un minuto.
- di Giansandro Rosasco
30 anni e una laurea in fisica con 110 e lode, Marco Bonici è ufficialmente il più giovane scienziato, astrofisico, della val Fontanabuona. Figlio di Claudio, macellaio, e di Mara casalinga, fin da bambino aveva già la vocazione della scienza. La mamma lo voleva medico, ma ricorda che il figlio dava dei segnali molto chiari sul suo futuro: “Giocava con una ricostruzione del sistema solare e l’amore per la scienza si vedeva anche dalla sua rivista preferita, Focus, poi l’appuntamento settimanale immancabile con SuperQuark”. Un bambino che di notte sognava i buchi neri e che di giorno poteva contare sulla luce di un faro, i suoi genitori, che gli hanno permesso di seguire la sua strada, che da Gattorna prima e Cicagna poi, lo sta portando in giro per il mondo.
Oggi sono tutti orgogliosi di questo ragazzo lucido e determinato, che grazie a una sua intuizione è approdato all’ESA, l’agenzia spaziale europea. Marco, in particolare, lavora al satellite Euclid che ha come scopo il miglioramento delle conoscenze sulla materia e sull’energia oscura, uno dei temi di maggiore interesse nell’astrofisica moderna.
Euclid è partito il 1 luglio e la sua vita operativa durerà sei anni. Il satellite ospita due strumenti scientifici di altissima tecnologia che effettueranno una sorveglianza del cielo extragalattico con lo scopo di ottenere immagini di altissima accuratezza e misurare gli spettri di milioni di galassie.
Ed è proprio nell’elaborazione dei dati che Marco ha portato il suo ingegno perché è riuscito a ideare, grazie all’uso della Intelligenza Artificiale, uno strumento di riduzione della complessità di calcolo. Per capire: se prima occorrevano cento ore per l’elaborazione dei dati ricevuti dal satellite, ora basta un minuto. Questo farà accelerare il tutto e risparmiare mesi, forse anni all’intero programma e verosimilmente anche ai programmi futuri. Potete capire cosa significhi questo in termini di ricerca ma anche di risparmio economico e per questo Marco viene ingaggiato per spiegare la sua intuizione ad altri astrofisici e scienziati: è appena tornato dal centro per le operazioni relative ai satelliti in orbita, in Germania, dopo essere stato a San Francisco dove ha sede una delle più importanti università del mondo, tanto che ci sono i parcheggi riservati ai premi Nobel.
Ed è ora prossimo a partire per il Canada. Se qualcuno si domandasse se è un altro cervello che emigra, in parte è così. Sebbene lui parta a testa alta dall’Università italiana, all’interno di un programma europeo con collaborazioni mondiali, racconta di trattamenti economici e di supporto scientifici che vi risparmiamo perché intristirebbero questa bella storia di questa intelligenza locale che ha davanti a sé grandi praterie ed è anche un esempio per tutti quelli che hanno nella testa un sogno.
Gli ho infine posto due domande personali: la prima è se crede negli extraterrestri e mi è parso molto possibilista, la seconda è se crede in Dio: “sapevo che mi arrivava questa domanda”. Non avendo risposta, ha ricordato le sue frequentazioni della parrocchia fino al momento della laurea alla quale festa era stato invitato pure Don Guido Perazzo, accolto da Marco con un “Benvenuto nell’universo dell’ateismo” al quale il Don aveva fatto seguire un segno della croce. Un altro mistero del Cielo che non avrà mai fine.
Altre immagini collegate alla notizia:
I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
Multa con autovelox nulla se dopo l'incrocio non c'è segnale del limite. La mancanza della ripetizione del segnale può indurre il conducente a credere che la riduzione del limite sia terminato
Un aggiornamento sulle regole stradali molto utile soprattutto in questo periodo di viaggi. La multa per eccesso di velocità, accertato con l’ausilio dell’autovelox, è nulla se il segnale del limite di velocità non viene ripetuto dopo l’incrocio. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione (ordinanza n.11018/14 del 20 maggio 2014) ribadendo il principio secondo cu...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...