![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VENDO vendo macchina da scriver...
- VENDO vendo macchina da scriver...
- VENDO a lavagna, vendo seggioli...
- VARIE cerco bicicletta a 3 ruot...
- VENDO vendo mobili camera class...
- VENDO vendo stufa pellet come n...
- CARTOLERIA EDICOLA CARTOMIX
via del commercio 38/c - SOLGAS
via d.norero 44 San Colombano Certenoli - LEVERONE BRUNO
via ceriallo 90 Cicagna
CUCINO PER VOI - A 14 anni è un provetto chef! Così gli abbiamo organizzato una serata davvero speciale (e una ricetta per voi)
Questo mese riprendiamo “Cucino per voi”, la nostra rubrica culinaria, prendendo spunto da Vladimir Pecchia...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
attualità
07 Marzo 2023 | in categoria/e attualita
Che mito “la Vitturinn'a”, prima tassista d'italia.
di Michela De Rosa
Simbolo di Chiavari, era nata a Cicagna: anticonformista e ribelle, non si è mai piegata a chi diceva “non è roba da donne”
Continua il nostro viaggio tra i personaggi che hanno lasciato un segno nella storia del territorio.
Nel mese in cui ricorre “la festa della donna”, ricordare Vittoria diventa ancora più significativo. Perché “la donna” non è lo stereotipo della casalinga - moglie - madre creato di sana pianta nel dopoguerra per vendere tutti quei prodotti che il boom economico voleva (e doveva) portare in tutte le case, ma è un essere molto complesso, che racchiude anche una parte che qualcuno un tempo ha definito “maschile”. Ma cos’è maschile o femminile? Oggi nessuna donna rinuncerebbe ai pantaloni o a viaggiare da sola, ci sono donne ingegneri, magistrati, autiste di taxi, bus e Tir. E astronaute. Ma pochi decenni fa non era così. I ruoli erano ben divisi e ribellarsi richiedeva tanto, tanto carattere. Vittoria ne aveva. E non solo ha vinto la sua sfida, ma si è conquistata il rispetto dei colleghi, l’apprezzamento dei clienti e una posizione di prestigio.
Le gare in bici e in moto, alla guida di una carrozza e il primo taxi
(e di quando brindò in una gabbia di leoni)
Vittoria Lagomarsino, da tutti conosciuta come “A Vitturinna” nacque a Cicagna nel 1889 e sin da ragazzina dimostrò una personalità al di fuori degli schemi. Ragazzina, partecipava a corse in bicicletta e in motociletta gareggiò nella corsa “Doria - Creto“. A 15 anni salì su una carrozza a cavalli, iniziando dopo qualche anno la sua carriera di vetturina in Piazza delle Carrozze a Chiavari. Guidò per anni la pariglia o la quadriglia per le strade delle nostre vallate. Nel 1913 trasportò Enrico Millo, eroe dei Dardanelli in visita a Chiavari.
L’anno prima era salita all’onore della cronaca, entrando impavida nella gabbia dei leoni del circo Hawa, per brindare col domatore. Nel 1919 prese la patente e nel 1924 divenne la prima tassista d’Italia. Alla guida della sua curatissima Lancia ministeriale era ricercata e apprezzata in tutte le occasioni pubbliche e private, anche le più impegnative. Competente, discreta, onesta, proseguì la sua professione per una quarantina d’anni.
Giacca, cravatta e gonna a tubo: uno stile all’avanguardia
“La ricordo in giacca e cravatta, gonna a tubo e stivaloni - racconta la sua pronipote Elina Fiz Zanchetta -. Aveva il vezzo di bistrarsi gli occhi con la matita nera. E si tirava indietro i capelli con la brillantina, come gli uomini. Ricordo poi che era davvero bella e aveva un carattere dolcissimo, ma sul lavoro si trasformava diventando seria e autorevole. Doveva essere davvero difficile farsi accettare e rispettare dai colleghi e forse questo era un modo per integrarsi e sembrare più simile a loro”.
In quell’epoca, in Piazza delle Carrozze era consueto incontrare a Vitturinna, il sarto Rocco Levaggi e Gamberini con il suo tram a cavalli che collegava Chiavari e Lavagna: “Lei amava profondamente Chiavari. A Vitturinna è mancata nel 1971, a 82 anni. Riposa a Genova, insieme alla sorella e ai famigliari. Ma io credo che il suo cuore sia rimasto in Piazza delle Carrozze”. Una figura ben impressa nei ricordi di molti levantini.
Una donna alla guida di un taxi, vestita e pettinata da uomo ma con la gonna non passava certo inosservata. Così come la sua professionalità. Ecco come in tanti l’hanno ricordata sui social.
Giancarlo Galli: ricordo un taxi guidato da una signora impeccabile nel suo vestito nero con un paio di stivali da cavallerizza sempre lucidissimi! Faceva il suo figurone in ciassa de Carrosse insieme al Panama del sig. Levaggi!
Vincenzo Gaggero: Mio nonno del 1891, quando veniva da Genova a Chiavari per lavoro (Anni ‘20), prendeva il suo taxi e la venne a salutare alla fine degli anni ‘50 ed io ero presente.
Roberto Paganini: La ricordo bene anche per la professionalità che esprimeva nell’abbigliamento e nella pulizia del suo strumento di lavoro. Ho avuto uno zio tassista e mi raccontava che era stimata anche dai colleghi.
Elda Pellegrino: Ricordo bene la “Vitturina “personaggio tipico di Chiavari, sempre impeccabile e con un’aria austera che celava gentilezza e professionalitaà. Bei ricordi!
Evelina Firenze: La ricordo benissimo con stracetto e piumino che puliva la sua auto sempre impeccabile nei suoi abiti.
Merita una targa
Alcuni articoli narrano della partigiana modenese Albertina Cortelloni come la prima donna ad ottenere la patente di tassista, nel 1936. Eppure, i documenti in possesso della pronipote indicano che Vittoria prese la patente nel 1919 e la licenza di tassista nel 1924. Vitturinna è stata solo un personaggio simbolo di un’epoca e del Levante, una precorritrice dei tempi, una personalità forte e modernissima: secondo noi ci sono tutti gli elementi per renderle omaggio con una targa a Cicagna e a Chiavari nella “sua” Piazza delle Carrozze.
Altre immagini collegate alla notizia:
I commenti dei lettori
CUCINO PER VOI - A 14 anni è un provetto chef! Così gli abbiamo organizzato una serata davvero speciale (e una ricetta per voi)
Questo mese riprendiamo “Cucino per voi”, la nostra rubrica culinaria, prendendo spunto da Vladimir Pecchia...
CUCINO PER VOI - A 14 anni è un provetto chef! Così gli abbiamo organizzato una serata davvero speciale (e una ricetta per voi)
Questo mese riprendiamo “Cucino per voi”, la nostra rubrica culinaria, prendendo spunto da Vladimir Pecchia...
CUCINO PER VOI - A 14 anni è un provetto chef! Così gli abbiamo organizzato una serata davvero speciale (e una ricetta per voi)
Questo mese riprendiamo “Cucino per voi”, la nostra rubrica culinaria, prendendo spunto da Vladimir Pecchia...
di Giansandro Rosasco
DIRITTO UTILE - Chi paga le spese delle scale condominiali?
Questo mese rispondo a due quesiti, tra i tanti che arrivano in redazione, in materia di condominio.Se appartengo alla Scala A devo pagare le spese anche della scala B?Il primo viene formulato da Giorgio (nome di fantasia per motivi di privacy) il quale mi s...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...