![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VARIE cedo in gestione piccolo ...
- VENDO vendo cuci...
- VENDO settimanale 6 cassetti l...
- VENDO tavolino in legno bianco ...
- VENDO specchio antico grande ve...
- VENDO attaccapanni in legno noc...
- SAVAIMPIANTI SAS DI BACIGALUPO R. E CAVAGNARO A. & C.
via gb valente 62 Cicagna - LAGOSCURO SNC DEI F.LLI PIZZORNO (HOTEL-ALBERGO-RISTORANTE)
via antica romana 5 Avegno - IDT-MIDERO
via del commercio 38/6 Gattorna di Moconesi
Ossibuschi alla milanese
Per 4 persone: ossibuchi di vitello (anche di vitellone a condizione che non sia carne appena macellata), 50 grammi di burro, 1 cucchiaio di olio extra vergine d'oliva, farina, 100 grammi di cipolla, ...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
home
07 Marzo 2023
Pastine e Pastene: un cognome ligure, poco diffuso, ma che dà il nome all'aeroporto di Ciampino, nella capitale
E un cognome con diffusione soprattutto ligure tra le province di Genova e la Spezia nei comuni di Santa Margherita, Rapallo, Sarzana e Luni. In particolare, di Pastene ne risultano solo 28 in tutta Italia, di cui 27 in Liguria e 1 nel Lazio (fonte Cognomix).
Originari della Valle del Bisagno, i Pastine sono documentati a Genova dal XIV secolo. Nel 1528 furono iscritti all’albergo dei Negrone della Nobiltà genovese. Il cognome deriverebbe in entrambe le versioni da località caratterizzate dalla presenza di un pastinum, cioè di un luogo incolto e poi coltivato, soprattutto ad orti e prati o vigneti. Il Dizionario genovese Casaccia riporta il verbo pastenâ con il significato di rivoltare la terra profondamente, che a sua volta deriva dal latino classico e medievale pastinare: terram fodere et præparare (vangare e preparare la terra).
Nei dintorni di Bagnone in Lunigiana esiste il borgo di Pastina con un largo tratto di terreno con il nome di “Selva di Pastina” probabilmente bonificato in data imprecisabile. Si presume fondatamente che la zona di Bagnone fosse abitata dai Liguri Apuani che nel 143 a.C. furono vinti dai Romani e deportati nel Sannio (provincia attuale di Benevento) dove si installarono presso villaggi, uno dei quali tuttora si chiama Pastina. Secondo Tito Livio furono addirittura oltre 70 mila i Liguri deportati. Molte altre sono le località in Italia con il nome Pastina derivato in tutte, come il cognome, dal latino pastinare. Una frazione Pastine esiste pure a Levanto. A Rapallo esiste il Sestiere della Cappelletta il cui nome deriva dalla cappella di San Vincenzo di Pastine che sorgeva sul poggio a dominio della piana del Boate; di tale chiesetta oggi non resta alcuna traccia.
PERSONAGGI NOTI
Di assoluto rilievo è stato il navigatore Capitano Giovan Battista Pastene che esplorò le coste cilene al seguito di Pedro de Valdivia. Nacque a Pegli nel 1507 e, al servizio della corona di Spagna, fu incaricato di esplorare le coste di Colombia, Ecuador, Perù e Cile dove lasciò molti segni: fu il primo Governatore di Valparaiso (che deve il nome ai marinari italiani che identificarono quei bellissimi luoghi come “valle del paradiso”) e Sindaco di Santiago del Cile, dove morì nel 1580. Nel Cile meridionale esiste una località chiamata “Capitan Pastene”, nella quale vivono oltre 2000 italo-cileni in maggioranza della provincia di Modena.
Giovanni Battista Pastine (La Spezia, 2 settembre 1874 – Gorizia, 4 maggio 1916) è stato un militare, veterano della guerra italo-turca, dove comandò il Parco aerostatico impiegato in ascensioni per scoprire le posizioni avversarie e guidare il tiro delle artiglierie. Decorato con la Medaglia d’argento al valor militare alla memoria, nel 1916 gli fu intitolato l’aeroporto di Ciampino, fondato due anni prima e all’epoca principalmente utilizzato proprio per i dirigibili.
Un personaggio contemporaneo è Giovanni Pastine, nato a Sampierdarena nel 1933. Medico chirurgo, è noto anche come Socio della Sezione Ligure del Club Alpino Italiano, Istruttore nazionale di scialpinismo ora a ruolo emerito e membro del Gruppo Accademico Scrittori di Montagna. Autore di pubblicazioni medico scientifiche e di numerose opere relative alla montagna e all’alpinismo.
I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
DIRITTO UTILE - NUDA PROPRIETA' E USUFRUTTO: CHI PAGA IL CONDOMINIO?
Può succedere che di un appartamento una persona abbia solo la nuda proprietà (e non la proprietà piena) e un altro soggetto abbia un correlato diritto di usufrutto sull’appartamento. Ciò significa che il nudo proprietario sarà formalmente il proprietario dell’appartamento, ma sarà l’usufruttuario a poterne godere fino alla sua morte (se ...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...