![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VENDO vendo macchina da scriver...
- VENDO vendo macchina da scriver...
- VENDO a lavagna, vendo seggioli...
- VARIE cerco bicicletta a 3 ruot...
- VENDO vendo mobili camera class...
- VENDO vendo stufa pellet come n...
- RATTO ARDESIE C.E.L.A. SNC
via dottor arata 5 Cicagna - GARBARINO E CUNEO
via isolalunga 3 bis Monleone di Cicagna - BASSO LUIGI GIOCATTOLI
piazza basso 3 Gattorna
Pazzi per stoccafisso e baccalà? Su CORFOLINO 3 scopri tante curiosità e ricette
Chi li ha inventati e perché? Cosa c’entra Cristoforo Colombo? L&r...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
cultura, edizione cartacea
di Cristina Parente | 04 Marzo 2019 | in categoria/e cultura edizione cartacea
Biblioteche a rischio sparizione? Avegno va in controtendenza con il nuovo spazio dedicato allo scrittore ligure Edmondo De Amicis
Cresce il bisogno di ritrovare luoghi di crescita, di interazione e di silenzio
In un periodo frenetico e ipertecnologico come il nostro, aprire una biblioteca può sembrare un atto anacronistico: a cosa può servire visto che molti libri sono disponibili in formato virtuale e che - ahinoi- si legge sempre meno? La risposta è nella domanda. Sta infatti emergendo sempre più forte l’esigenza di ritrovare luoghi di silenzio, di cultura, formazione e aggregazione. Perché la biblioteca non è solo un posto in cui “prendere un libro”, ma anche un ritrovo sociale, sede di eventi, incontri, dibattiti ma anche di semplici incontri tra lettori, per scambiarsi pareri e confronti. Ecco perché restano dei baluardi della comunità, specie nei piccoli Comuni, dove si vanno diradando gli spazi e le occasioni di aggregazione. Inoltre rivestono un rilevante ruolo di conservazione e trasmissione della cultura e delle tradizioni locali. Senza dimenticare l’importanza che tutto questo ha per i piccoli: abituarli sin dalla tenera età a frequentare i libri li aiuta nell’apprendimento e ne farà adulti più consapevoli.
L’unica tra Recco e la Fontanabuona
Tra i sette Comuni del Golfo Paradiso Avegno era l’unico ad essere privo di una biblioteca, ora la lacuna è stata colmata, questo rappresenta una conquista per la popolazione che avrà a disposizioni ulteriori locali per il tempo libero.
E non sarà utile solo per i cittadini: è infatti l’unica biblioteca tra Recco e la Val Fontanabuona. Quella di Uscio è inagibile dall’autunno del 2016 in seguito alla tromba d’aria che ha reso da allora i locali inagibili, mentre a Gattorna è stata chiusa per far posto ad alcune classi della scuola elementare, momentaneamente trasferita qui dalla sede di Ferrada per necessità di ristrutturazione.
Inaugurazione affollata
Sotto un sole splendente, quella di sabato 16 febbraio è stata una mattinata di grande partecipazione di personalità della cultura, della politica amministrativa Regionale e della Città Metropolitana, nonché da numerosissimi cittadini molto desiderosi di conoscere i nuovi spazi dedicati alla lettura e ai prossimi eventi culturali e didattici. Il Sindaco Franco Canevello ha tagliato il nastro tricolore di questo “punto di incontro fortemente voluto, meta di incontri culturali, grazie alla collaborazione e al sostegno della Città Metropolitana”. Al suo fianco Francesco Langella, Presidente dell’omonima biblioteca genovese “Edmondo De Amicis” e Presidente Associazione Italiana Biblioteche, associazione professionale dei bibliotecari italiani, che ha come scopo la promozione dei servizi bibliotecari del Paese e il riconoscimento della professione; non a caso nel suo discorso inaugurale ha rimarcato l’importanza della presenza di un bibliotecario professionista, il cui ruolo è quello di trasmettere il sapere e promuovere la cultura, oltre la lettura.
Donatella Curletto, referente regionale per il Progetto Nati per Leggere - un importante progetto di educazione e di promozione alla lettura per i piccoli dai 0 anni e per le mamme in attesa – ha sottolineato l’esperienza trentennale delle biblioteche della Provincia di Genova, da poco riunite nel catalogo on line delle biblioteche genovesi. Fausto Brizi, Dirigente Biblioteche Città Metropolitana, vede nella nuova biblioteca di Avegno ”un elemento di forza, che si unisce alle 30 già presenti, tra cui 28 comunali”. Presenti anche lo scrittore e giornalista Roberto Perrone e la poetessa Paoletta Lì Gioi, che hanno donato i loro libri alla biblioteca.
Dedicata allo scrittore ligure Edmondo De Amicis
La biblioteca è stata dedicata all’illustre scrittore ligure (Oneglia, 21 ottobre 1846 – Bordighera, 11 marzo 1908) e la scelta non è casuale: la nuova biblioteca si trova infatti all’interno del plesso scolastico di Avegno, dove è situata la scuola materna e quella dell’infanzia. Un luogo di tutto rispetto per commemorare la targa allo scrittore ligure, autore del celeberrimo libro Cuore, del quale in biblioteca se ne trovano volumi di diverse edizioni. Gli arredi sono stati gentilmente offerti da Osvaldo e Patrizia Pozzi e dall’associazione “A Demoa”, la cui presidente è Margherita Ceravolo, mentre gli oltre 7000 libri sono stati tutti donati da biblioteche e molti privati. La neo biblioteca sarà gestita da alcuni volontari già da tempo impegnati nella fondazione della biblioteca nonché nella catalogazione dei testi. Data la contiguità col plesso scolastico, si spera che la nuova biblioteca “De Amicis” diventi un punto di riferimento per i giovani lettori ma anche un ritrovo sociale per gli anziani di Avegno e non solo.
I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
#fiscoEagevolazioni - Contributi alle piccole imprese dell'entroterra
In attuazione della Legge regionale 3/2008 titolo VII bis e degli indirizzi del Growth Act è stato approvato il bando che finanzia, con contributo a fondo perduto, le iniziative volte a sostenere le piccole imprese commerciali presenti nelle aree interne della Liguria e in comuni non costieri, tra cui Bargagli, Davagna, Lumarzo, Neirone, Tribogna.
Pazzi per stoccafisso e baccalà? Su CORFOLINO 3 scopri tante curiosità e ricette
Chi li ha inventati e perché? Cosa c’entra Cristoforo Colombo? L&r...
Pazzi per stoccafisso e baccalà? Su CORFOLINO 3 scopri tante curiosità e ricette
Chi li ha inventati e perché? Cosa c’entra Cristoforo Colombo? L&r...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...