![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VENDO vendo mobili camera class...
- VENDO vendo triciclo vintage (m...
- REGALO 4 gattini nati il 31 marz...
- VENDO vendo paiolo in rame con ...
- VENDO camera a ponte tinta noce...
- VARIE cedo in gestione piccolo ...
- CARTOLERIA EDICOLA CARTOMIX
via del commercio 38/c - ABN BULLONERIA
via arbora 21 Avegno - SOLGAS
via d.norero 44 San Colombano Certenoli
Carpaccio: variazioni sul tema
*Fesa di vitello g400 affettata finissima *Succo di limone *Sale *Pepe *6 cucchiai di Olio ExtravergineIl carpaccio è un ottimo piatto per la stagione calda, si prepara in pochi minuti e si...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
ecologia, edizione cartacea
di Michela De Rosa | 04 Marzo 2019 | in categoria/e ecologia edizione cartacea
All'Università di Genova basta plastica monouso: stimate 200 tonnellate di rifiuti plastici in meno all'anno
In arrivo borracce e portapranzo riutilizzabili
Università italiane contro la plastica usa e getta: niente più bicchierini per il caffè e niente più bottigliette dell’acqua. In un momento in cui l’emergenza dell’inquinamento dei mari è di massima attualità, gli atenei del nostro Paese hanno siglato un protocollo d’intesa con Marevivo e Conisma (il Consorzio nazionale interuniversitario per le scienze del mare) per sensibilizzare alla tutela dell’ambiente, con particolare attenzione alla diminuzione della plastica. Tra i punti principali dell’intesa c’è anche la fornitura agli studenti di borracce in metallo per disincentivare le bottigliette, un aumento della diffusione nelle aree pubbliche dei dispenser di acqua (senza bicchieri di plastica, naturalmente) e bonus per le gare d’appalto dei servizi di ristorazione per chi non usa plastica monouso.
Per capire l’impatto che questa intesa può avere basta pensare all’Università di Genova, praticamente una piccola città con 35 mila persone che ogni giorno si muovono, consumano prodotti ed energia e producono rifiuti. Con questa svolta “green” già entro il prossimo anno arriverebbe da sola ad un risparmio di quasi 200 tonnellate di plastica all’anno.
Per farlo l’ateneo rimpiazzerà i classici distributori con dispenser di acqua (senza bicchieri di plastica) nelle aree pubbliche, all’interno dei Dipartimenti e degli Uffici Centrali, e distribuirà al personale e alle nuove matricole borracce personalizzate con il logo e il nome dell’Università di Genova. Verranno inoltre installate macchine del caffè con bicchieri di carta e con l’opzione “senza erogazione del bicchiere”, incentivando l’utilizzo di tazze personali.
A questa misura si aggiunge quella della traccia energetica, che vede l’ateneo genovese come esperienza unica a livello italiano: “Abbiamo fatto un’impronta delle emissioni di gas serra del nostro ateneo – sottolinea Michela Gallo, commissione sostenibilità ambientale – valutando il consumo dei combustibili e la mobilità degli studenti e del personale, e abbiamo stimato un consumo di 26mila tonnellate di Co2, che è una quota abbastanza significativa. La nostra ambizione, quindi, è di ridurla sia intervenendo sulla mobilità che sui consumi energetici diretti dell’ateneo”.
I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
FISCO E LAVORO - IL BONUS MOBILI E ARREDI
E’ anche online sul canale YouTube delle Entrate un nuovo filmato che illustra come e quando poter richiedere la detrazione delle spese sostenute per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici da utilizzare per l’arredo di un immobile ristrutturato. L’agevolazione ripartita in 10 anni è pari al 50% delle spese effettuate e va calcolata su un importo massimo...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...