![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VARIE cerco bici a 3 ruote (tri...
- VENDO camera a ponte in legno t...
- VENDO letto singolo a scomparsa...
- VENDO vendo pattini a rotelle u...
- REGALO letto singolo a scomparsa...
- REGALO regalo grandi dizionari i...
- CARTOTECNICA "LA RUBRICA" DI CASTIGLIONI PIERINO & C.
via pian di coreglia 40/a Coreglia Ligure - F.LLI BOERO ARREDAMENTI-MOBILI
esposizione e vendita via xxiv maggio 3 (uscio) - esposizione via marconi 88 (avegno) Uscio - STUDIO DE STEFANI
via de gasperi 49/16 Moconesi
Il pesto Patrimonio dell'umanità dell'Unesco: è il piatto italiano più amato dai turisti stranieri. Ora va promosso e tutelato
Secondo un recente studio della catena alberghiera Soft Living Places il pesto alla genovese è al top fra i piatti più amati dai turisti stranieri venuti...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
games e techno
di Giulia d’Arrigo | 09 Ottobre 2018 | in categoria/e attualita edizione cartacea games e techno tempo libero
IL LEVANTE VISTO DAL CIELO - Andrea Chiantore con il suo drone cattura il territorio da nuove prospettive
Andrea Chiantore, rapallese, classe 1972, è un uomo che ha imparato a guardare il mondo con due paia di occhi. I suoi e quelli di Sox: “L’ho battezzato Sox perché, da quando l'ho preso – racconta Andrea - ho iniziato a fare passeggiate con lui la sera, di ritorno dal lavoro. Insomma, è diventato un vero e proprio cucciolo da portare fuori con me. E come non dargli un nome?”.
No, Sox non è un gatto, né il cane che lo aspetta a casa quando rientra dal lavoro, ma il suo drone. Andrea si occupa di grafica, web e video da oltre vent'anni, ma soltanto di recente ha scoperto l’affascinante mondo dei droni e la possibilità di osservare e immortalare il mondo da una diversa prospettiva. Mentre scorriamo alcune delle sue foto rimango rapita dalle istantanee che ha colto: un branco di cavalli sulle rive del lago Giacopiane. Il santuario di Montallegro che sorge attraverso un mare di alberi o ancora, il meraviglioso monastero di Valle Christi ripreso dall'alto. Per Andrea questa è una grande passione e finora si è dedicato a filmare le parti del territorio che più gli piacevano. Con il permesso dell'Ente Parco ha effettuato riprese nei punti più suggestivi del parco di Portofino, e in molte altre aree del Tigullio. Ma se per il momento si tratta di un hobby, stiamo parlando di un settore dalle enormi potenzialità, e non è detto che presto i droni non diventino parte integrante del lavoro di Andrea.
Batterie monte di Portofino
Mulino di Borzonasca
Rifugio Margherita, Rapallo
Lago di Giacopiane
--------------------------------------
DRONI E PROPRIETA’ PRIVATA
“Il proprietario del suolo è proprietario fino agli inferi e fino alle stelle”: così sosteneva il diritto romano. Certamente nessuno si lamenta di un aereo che sorvola la sua casa a migliaia di chilometri di altezza, ma se a farlo è un drone, distante soltanto qualche metro? I criteri delle riprese effettuate a scopo amatoriale, in realtà, sono più o meno gli stessi di chi intende pubblicare online il video di una vacanza fatto con la telecamera o il telefonino. Il Garante della privacy e ENAC hanno stilato un regolamento che esplicita le situazioni in cui i proprietari dei droni devono stare in guardia:
- Distanze massime: il drone non deve volare a più di cinquecento metri dal pilota e non può superare i centocinquanta metri di altezza
- E' vietato volare a meno di cinque km da un aeroporto
- Non si possono invadere spazi privati (cortili o giardini)
- Non si vola su strade pubbliche, condomini, spiagge se sono presenti persone
- Non si può violare l’intimità delle persone
- Se nelle riprese compaiono volti i diretti interessati devono firmare il consenso, altrimenti i volti vanno oscurati
- Se vengono riprese auto le targhe devono essere oscurate
- Non si può usare il drone per registrare una conversazione che avviene a distanza
-----------------------------------------------------------------
INCREDIBILE MA VERO
La legge li prevede del peso di 300 grammi, ma non esistono: così l’unica soluzione è… rompere un pezzo
Il drone di Andrea è un “trecentino”. Che significa? Facciamo un piccolo excursus legale. Fino a qualche anno fa non esistevano leggi che regolamentassero i droni, ed i regolamenti sottoscritti dall'Enac (Ente Nazionale Aviazione Civile) erano eccessivamente restrittivi, costringendo gli appassionati che possedevano droni di un peso minimo, anche 100 grammi, ad investire un migliaio di euro in appositi corsi ed esami. Per questo motivo è stata costituita la categoria dei droni di peso inferiore o uguale a 300 grammi, i trecentini appunto, con i quali si può volare a norma spendendo circa 500 Euro tra registrazione, assicurazione, possesso dei manuali e pochi altri accessori.
Niente di che, se non fosse che, come ci spiega Andrea, sul mercato non esistono droni da 300 grammi, e che quindi spesso l'unica soluzione è acquistare un modello più pesante e procedere poi all’alleggerimento…togliendo dei pezzi. Risultato? Ti ritrovi in possesso di un oggetto a norma, ma più fragile e meno sicuro! Quindi a causa di queste restrizioni, molti dei droni che circolano in Italia sono in realtà fuori legge!
Entro il 2020, però, si dovrebbe arrivare ad una normativa europea, per cui le leggi in vigore saranno le stesse per tutte le nazioni, cosa che attualmente non avviene. Quindi per chi volesse avventurarsi nel meraviglioso mondo dei droni, sia a livello professionale sia hobbistico, il consiglio è di attendere che entrino in vigore i nuovi regolamenti europei per poter volare con maggiore tranquillità e sicurezza. Potete vedere le riprese di Andrea Chiantore al sito www.soxmedia.it.
I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
#DirittoUtile - DANNI DA INFILTRAZIONI
Tiziano (nome di fantasia per motivi di privacy) ci scrive di essere proprietario di un appartamento che sta subendo copiose infiltrazioni che sembrano provenire da quello sovrastante; ci chiede quindi come potersi tutelare. Il nostro lettore ha a disposizione due mo...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...