![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- REGALO regalo tips dual form, 10...
- VENDO vendo mobili camera class...
- VENDO vendo triciclo vintage (m...
- REGALO 4 gattini nati il 31 marz...
- VENDO vendo paiolo in rame con ...
- VENDO camera a ponte tinta noce...
- LAGOSCURO SNC DEI F.LLI PIZZORNO (HOTEL-ALBERGO-RISTORANTE)
via antica romana 5 Avegno - DE FERRARI GIORGIO
via de gasperi 45 Ferrada - Moconesi - ABN BULLONERIA
via arbora 21 Avegno
#RICETTA - Arrosto di maiale alla pancetta croccante
Semplice eppure delizioso e richiestissimo, tanto che c’è perfino chi lo prenota da Savona: ecco uno dei piatti forti della trattoria La Regina d...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
attualita, ecologia, edizione cartacea
di Simone Parma | 02 Ottobre 2018 | in categoria/e attualita ecologia edizione cartacea sport tempo libero
Lotta ai ladri di biciclette. La nuova arma? La comunità on line
Tante ritrovate grazie alle segnalazioni e condivisioni su siti e social
Trecentocinquantamila: a tanto ammonterebbero le bici trafugate ogni anni dall’Italia, per un valore di diversi milioni di euro. Un vero e proprio mercato sommerso, che spesso porta i mezzi a due ruote più pregiati fuori dall’Italia per essere rivenduti con più facilità. Tra queste ci sono sicuramente quelle che ogni giorno vengono sottratte nel nostro Levante, per niente immune a questa piaga. Per rendersene conto è sufficiente scorrere i social per leggere i tantissimi appelli di persone che non trovano più la propria amata due ruote.
CHI DENUNCIA IL FURTO...



Tra i ladri “nostrani” anche un ultraottantenne
Tra i ladri pizzicati ce ne sono di tutte le età, nazionalità e categorie sociali. Gli ultimi in ordine di tempo due giovani ventenni di Sestri Levante e l’incredibile caso di un ultraottantenne di Chiavari, che anche se affetto da demenza era diventato un ladro seriale di biciclette. Nel frattempo pochi giorni fa a Sarzana è stato scoperto un capannone pieno di biciclette (più di 40) tutte rubate. Un bollettino di guerra che resta costante negli anni e che evidenzia come i ladri di biciclette siano sempre in azione.
Come difendersi?


Come proteggere la propria bici
1. Chiedete al negoziante di rilasciarvi una dichiarazione di vendita che ne riporti le caratteristiche (n° di telaio, marca, modello, etc.)
2. Se acquistate da privati utilizzate il modulo di cessione disponibile su www.rubbici.it
3. Personalizzatela il più possibile per renderla unica e riconoscibile
4. Nascondete nei tubolari una prova di proprietà che possa aiutarvi a rivendicarla in caso di ritrovamento
5. Fate foto intere e dei dettagli
6. Legatela con cura
7. Se è di valore è opportuno utilizzare sistemi di fissaggio e protezione anche all’interno di cantine e garage.
Cosa fare dopo il furto?
1. Denunciare alle Forze dell’Ordine. È notizia di qualche giorno fa la riconsegna di due biciclette ai legittimi proprietari, ritrovate dai Carabinieri nelle vie di Chiavari. Una dimostrazione di come la denuncia sia fondamentale per il ritrovamento e per fornire indizi utili ad incastrare i ladri.
2. Coinvolgere la comunità, anche e soprattutto online. Mille occhi sono meglio di due e infatti la comunità online è la vera arma segreta. Come successo a Samanta Canevari di Cicagna, che dopo aver postato una foto della bici rubata al figlio è riuscita a ritrovarla grazie alla segnalazione di un utente che aveva notato un mezzo abbandonato a Monleone. Stessa cosa per il lavagnese Flavio Scarpenti, che ha ricevuto una vera e propria ondata di solidarietà online per il furto della bici del figlio tragicamente scomparso qualche mese fa in un incidente stradale. Chissà che a far demordere i ladri non sia stato proprio il sostegno online alla famiglia.
3. Rubbici: un servizio online sul quale inserire di dettagli della proprio bici rubata. La comunità verifica se è in vendita su qualche sito: «Spesso chi acquista una bici rubata per pochi soldi, dopo qualche giorno la mette in vendita utilizzando la rete, sperando in un affare». Rubbici indica i siti italiani sui quali controllare, mentre per le bici di valore conviene concentrare la ricerca in alcuni siti web dell’est Europa.
I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
FISCO E LAVORO - DA SETTEMBRE SANZIONI PER CHI NON INSTALLA IL POS
Professionisti, artigiani, commercianti e imprenditori saranno di fatto obbligati ad installare il POS dal mese di settembre. È in dirittura d’arrivo il decreto che individua le sanzioni e che affronterà anche altri problemi operativi che dovranno trovare una risposta concreta. Una volta che il quadro normativo sarà co...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...