![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VENDO vendo macchina da scriver...
- VENDO vendo macchina da scriver...
- VENDO a lavagna, vendo seggioli...
- VARIE cerco bicicletta a 3 ruot...
- VENDO vendo mobili camera class...
- VENDO vendo stufa pellet come n...
- CARTOLERIA EDICOLA CARTOMIX
via del commercio 38/c - LA FRANCHEZZA ABBIGLIAMENTO MODA
via del commercio 75 Gattorna - Moconesi - DE FERRARI GIORGIO
via de gasperi 45 Ferrada - Moconesi
Carpaccio: variazioni sul tema
*Fesa di vitello g400 affettata finissima *Succo di limone *Sale *Pepe *6 cucchiai di Olio ExtravergineIl carpaccio è un ottimo piatto per la stagione calda, si prepara in pochi minuti e si...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
lettere
02 Ottobre 2018 | in categoria/e attualita edizione cartacea lettere
LE VOSTRE LETTERE: A proposito di zecche, multe e storie belle
ALLARME ZECCHE
Leggo sul numero di settembre di “Corfole” l’articolo sulle zecche e sulla malattia di Lyme.
Mi fa naturalmente piacere che venga ricordato il nostro lavoro di quegli anni in Fontanabuona, ma mi preme ricordare che molti meriti in questo studio sono da attribuire al Prof. Franco Crovato, coltissimo dermatologo, operante nel Chiavarese, che ci sostenne nel riconoscimento della malattia – a cui contribuì (non lo vedo ricordato) anche il dott. Gerolamo Bianchi. A Franco Crovato vanno il mio ricordo e la mia ammirazione. Vi ringrazio per l’attenzione e porgo i migliori saluti.
Prof. Guido Rovetta, Segretario e Past President Gruppo Italiano Studio della Malattia di Lyme
A PROPOSITO DI MULTE 1
Che Chiavari e Lavagna abbiano una política molto stringente in fatto di multe è purtroppo vero. Personalmente vengo un paio di volte l’anno dalle vostre parti, pur abitando a Padova, città che figura sulla targa. L’ultima volta, 20 gg fa, dovevo incontrare una persona sulla piazza principale di Lavagna: alle 15.30 circa la piazza era VUOTA. Sono entrato all’IN’S a prendere delle cose: 10 minuti circa. Mi sono ritrovato la multa. Nessun vigile nei dintorni. Una toccata e fuga! Una quindicina di giorni prima, in Francia, per una analoga sosta vietata, ho trovato un gentile avviso che mi segnalava, come non residente, il divieto di Sosta e mi invitava ad osservarlo. Una urbana differenza!
Cordiali saluti. Luigi Alibardi
A PROPOSITO DI MULTE 2
Conoscendo l’impegno ambientalista di Barbara Boni, la cosa è ancora più grottesca oltre che scorretta vista l’incuria nella informazione in quel posto. A Chiavari ho subito anche io una multa di 100 euro (83 cent al minuto) per aver depositato il sacchetto della spazzatura in p.le Rocca 2 ore prima dell’orario stabilito. Stabilito anche qui senza nessuna chiara indicazione o avviso, per es. per i non residenti. Noto che per la pulizia serale della stessa strada ci sono cartelli ogni 100 m con orario e giorno. Inutile ribadire che si agisce, come detto, in modo “maniacale e cavilloso” senza le carte in regola (la doverosa informazione) da parte dell’autorità.
Giuseppe Colombo, Chiavari
QUELLA STORIA MI HA TOCCATO
Beh, che dire? Credo che in questa società malata, alla ricerca di cose materiali, di ricchezza ad ogni costo anche calpestando la dignità degli altri. di disumanizzazione e di indifferenza, la storia di Yuri e della comunità di Bogotà, apra davvero il cuore alla speranza. Spesso è proprio dove c’è miseria e povertà che si trova l’amore di Dio e la solidarietà vera tra le persone. Dovremmo imparare tutti da questa storia e cominciare a rinunciare a qualcosa, a privarci del nostro egoismo, cominciando di nuovo ad essere una comunità solidale e veramente umana.
Giovanni Battista Casareto
I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
DIRITTO UTILE - Il recupero crediti: le mosse giuste
A cura dell'avv. Gabriele Trossarello - Contatti 0185.938009 redazione@corfole.comCapita più di una volta che si rivolga al mio Studio un imprenditore o un professionista per il recupero del credito vantato nei confronti di un terzo, per la vendita di un bene o per la prestazione di un servizio. Quali concrete...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...