![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VENDO camera a ponte in legno t...
- VENDO letto singolo a scomparsa...
- VENDO vendo pattini a rotelle u...
- REGALO letto singolo a scomparsa...
- REGALO regalo grandi dizionari i...
- VENDO vendo frigorifero usato s...
- STUDIO DE STEFANI
via de gasperi 49/16 Moconesi - ARDESIA CUNEO F. & LAGOMARSINO E.
via dott.arata 10/a Monleone-Cicagna - ABN BULLONERIA
via arbora 21 Avegno
Alla scoperta dello Zenzero: benefici, utilizzi e la ricetta dei biscotti di Natale
Questa pianta (Zingiber officinale) è sempre più utilizzata perché il suo sapore speziato e piccante riesce a dare un tocco particolare a preparaz...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
ecologia, edizione cartacea, storia locale
06 Marzo 2018 | in categoria/e ecologia edizione cartacea storia locale
#NaturAmica - La raganella ligure canta... da ligure!
Con l’inizio della primavera, le raganelle ricominceranno a cantare: segno inequivocabile che la frenesia riproduttiva è cominciata. La raganella mediterranea (Hyla meridionalis) è uno splendido anfibio anuro, caratterizzato da un colore verde foglia uniforme, che a volte può virare verso il bruno o il grigiastro poiché queste creaturine possono variare leggermente il loro colore. Le parti inferiori sono bianche o giallastre, con una linea di demarcazione piuttosto netta. La striatura scura che delimita la parte superiore e quella inferiore è la principale caratteristica morfologica che distingue la raganella mediterranea da quella italiana (H. intermedia). Già, perché in Italia è presente una specie di raganella leggermente diversa, e Hyla meridionalis, nel nostro paese, è un endemismo ligure.
Il che significa che anche se è presente in altre zone del bacino mediterraneo, in Italia è presente solo dalle nostre parti. La striatura scura laterale, che nella raganella italiana prosegue fino alle cosce, nella raganella “nostrana” si interrompe alla spalla. Anche il canto della nostra raganella è più lento e caratteristico, e riempie le sere primaverili. Si tratta dei maschi che cercano di farsi notare dalle femmine. Una volta avvenuta la deposizione delle uova, queste creature passeranno la prima fase della loro vita in acqua, sottoforma di girini, per poi diventare raganelle adulte e uscire dall’acqua. Una metamorfosi che implica diversi cambiamenti drastici, a livello morfologico e metabolico, e che è una vera e propria magia della natura. Da adulte, le raganelle misurano non più di 5 cm e sono in grado di saltare, nuotare e arrampicarsi con agilità. Passano le giornate nascoste nella vegetazione, e in inverno affrontano un periodo di scarsa attività nascoste in qualche anfratto. Si nutrono di piccoli insetti del terreno, e come tutti gli altri anfibi sono gravemente minacciate dall’attività umana. Urgono la massima attenzione e il massimo rispetto anche per loro.A cura del dott. Davide Rufino
Naturalista e zoologo
> Operatore ENPA Genova
> Scrittore
> Divulgatore
redazione@corfole.com
I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
Disputa condominiale: come è stata risolta trasformando un NO in un sì
La signora Lucia, assistita dal suo avvocato, chiama in mediazione il proprio Condominio nella persona del legale rappresentante e amministratore condominiale, anch’egli assistito da avvocato. Il motivo: nella riunione di luglio il Condominio (con il voto contrario di un condomino e con l’astensione della signora) ha deliberato di adibire il cortile a parcheggio. La signora si sente le...
Alla scoperta dello Zenzero: benefici, utilizzi e la ricetta dei biscotti di Natale
Questa pianta (Zingiber officinale) è sempre più utilizzata perché il suo sapore speziato e piccante riesce a dare un tocco particolare a preparaz...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...