![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VENDO vendo camera a ponte come...
- VENDO vendo scarpiera 4 cassett...
- VENDO vendo valigetta metallo p...
- VENDO vendo camera matrimoniale...
- VENDO vendo seggiolino auto beb...
- VENDO vendo panca multifunzione...
- RATTO ARDESIE C.E.L.A. SNC
via dottor arata 5 Cicagna - CARTOLERIA EDICOLA CARTOMIX
via del commercio 38/c - PIERO VACCARO INTERMEDIAZIONE E CONSULENZA ASSICURATIVA-ASSICURAZIONI
via del commercio 36/5 Gattorna - Moconesi (anche visite domiciliari previo appuntamento)
Alla scoperta dello Zenzero: benefici, utilizzi e la ricetta dei biscotti di Natale
Questa pianta (Zingiber officinale) è sempre più utilizzata perché il suo sapore speziato e piccante riesce a dare un tocco particolare a preparaz...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
lettere
LE VOSTRE LETTERE - Sui monaci di Tribogna, sui roghi di plastica e un appello: qualcuno costruisce ancora strafie?
SUI MONACI DI TRIBOGNA E LA MIA VERGOGNA
Cari amici di Corfole, sono una vostra fervida lettrice e appena ho letto sulla copertina del numero scorso “monaci di Tribogna” sono andata subito all’articolo... ho riconosciuto quel ragazzo, il monaco, e mi sono vergognata come un cane. Perché io che mi vanto di essere andata ai cortei, di aver fatto volontariato, di combattere contro ogni forma di ingiustizia, di non avere pregiudizi, di leggere tanto, anche di altre religioni, ecco, io sono una di quelli che ha scacciato quel monaco. Posso dire che è stato sfortunato perché è arrivato in un pomeriggio tardi che era buio, pioveva, ero in casa da sola... Ma mi spiace di essere diventata diffidente. Io che vengo dal Sud, dove teniamo le porte aperte a tutti, che ho ospitato persone che neanche conoscevo, evidentemente ora mi lascio influenzare dai giornali, dalla tv e da mio marito che, da ligure, è molto diffidente. Quando l’ho chiamato per spiegargli di quel monaco che era venuto alla porta mi ha infatti detto di chiamare subito i Carabinieri, che già altri lo avevano fatto... Eppure io stessa sono stata vittima di “razzismo” quando mi sono trasferita qui. Quindi chiedo umilmente scusa a Matteo e al suo monastero, anzi li ammiro per quello che fanno e andrò presto a trovarli.
Rosanna, Uscio
- Risponde il direttore
Cara Rosanna, ti ringrazio di cuore per la tua lettera che ci ha davvero stupiti e confortati. Le tue parole sono una boccata d’aria fresca di in una cultura che guarda alla chiusura come a un valore da difendere. L’averci inviato il tuo “mea culpa” ed esporre pubblicamente la vergogna che hai provato è un’enorme prova di coraggio e di umiltà. E’ qualcosa di raro e di prezioso che questo mese rende più ricche le nostre pagine. Grazie. E per noi sapere che in qualche modo contribuiamo alla presa di coscienza, a trovare degli spunti di riflessione per guardarsi dentro e magari cambiare anche solo di un piccolo pezzettino le cose è una gioia immensa. Grazie di tutto.
CERCASI STRAFIE E COSTRUTTORI DI STRAFIE
Buongiorno, ho letto un vostro articolo sulle strafie, visto che avete chiesto ai lettori di segnalarne altre funzionanti, vi chiedo: vi ha mai risposto qualcuno? Ne vorrei costruire una a Recco e mi servirebbe sia vederla funzionare che incontrare qualcuno che la sappia ancora costruire. Complimenti per il fatto che seguite questi argomenti
Sabina Calogero
- Risponde il direttore, Michela De Rosa
Gentile Sabina, in effetti stranamente non sono giunte segnalazioni di strafie in uso e anzi approfittiamo della tua lettera per risollecitare i lettori a segnalarci quelle in uso e anche persone in grado di costruirle. Intanto legga a pagina 16, dove si parla di un ponte fatto esplodere per bloccare la marcia ai nazisti e di una strafia improvvisata
ROGHI DI PLASTICA E DIOSSINA
Gent.ssima direttore, le scrivo per denunciare una cattiva abitudine che si perpetua ormai da anni nella zona di Calvari (San Colombano Certenoli) e cioè fare roghi con la plastica. Alcuni addirittura la usano per accendere la stufa! Non sanno che si trasformano in diossina che si deposita su campi coltivati, case, giardini. Naturalmente sono coinvolti anche i nostri polmoni e i nostri amici animali. Non ne posso più di questo scempio che nonostante lo abbia fatto presente a qualcuno, la risposta è stata: “eeh...mancu ti -ti a salvi l'Italia!” Preso dallo sconforto ho deciso di scriverle. Grazie della disponibilità.
- Risponde il direttore
Gentile lettore, grazie a lei per aver pubblicamente esposto la questione: quello che fanno i suoi concittadini è qualcosa di molto grave ed è un crimine punito dalla legge. Ahinoi molto spesso sono gli anziani a comportarsi così, trincerandosi dietro un “abbiamo sempre fatto così e lo fanno tutti”. Anche l’Eternit è stato usato da tutti e per tutto, ma chieda ai suoi vicini se ora si farebbero costruire il nuovo tetto o i tubi dell’acqua così. Sarebbe educativo portarli in quei luoghi dove davvero il crimine di bruciare materie plastiche e altro è diffuso e fargli vedere e respirare cosa succederebbe se anche qui facessero davvero tutti così. Per venire a quello che può fare lei ma anche tutti coloro che vedono il perpetrarsi di questo reato, abbiamo girato la questione all’avv. Trossarello che dà il risvolto legale a pag. 10. Grazie ancora.
I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
FISCO E LAVORO - Risparmio fiscale per chi assume colf e /o badanti
Sono molti coloro che hanno alle dipendenze persone per l’aiuto nelle faccende domestiche o per l’assistenza propria o dei familiari, ma non tutti sanno di avere diritto a particolari benefici fiscali. Infatti i contributi versati tramite i bollettini trimestrali INPS per gli addetti ai servizi domestici e all’assistenza personale o familiare&n...
Alla scoperta dello Zenzero: benefici, utilizzi e la ricetta dei biscotti di Natale
Questa pianta (Zingiber officinale) è sempre più utilizzata perché il suo sapore speziato e piccante riesce a dare un tocco particolare a preparaz...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...