![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VENDO vendo macchina da scriver...
- VENDO vendo macchina da scriver...
- VENDO a lavagna, vendo seggioli...
- VARIE cerco bicicletta a 3 ruot...
- VENDO vendo mobili camera class...
- VENDO vendo stufa pellet come n...
- STUDIO DE STEFANI
via de gasperi 49/16 Moconesi - LEVERONE BRUNO
via ceriallo 90 Cicagna - CARTOLERIA EDICOLA CARTOMIX
via del commercio 38/c
L'oëxinin, quella “ta crusta”, quella "sciocca" e molto altro. Sei cose che forse non sapevi sulla farinata, l'"oro dei ceci"
Cos’è la farinata? E quali sono le pietanze liguri fatte con la farina di ceci? Se l’è chiesto Cesare Dotti, esperto di storia locale ...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
edizione cartacea, itinerari, storia locale, uscire
di MIchela De Rosa | 06 Dicembre 2017 | in categoria/e attualita edizione cartacea itinerari storia locale uscire
La rinascita dell'antico porticato di Villa Durazzo e la creazione del Parco Nazionale di Portofino: due sogni diventano realtà

Chiunque passeggiando sugli antichi percorsi di Santa Margherita Ligure, almeno una volta si sarà chiesto: “ma quel cancello dove porta? Perché è chiuso?”. Da quando Villa Durazzo passò al Comune, 1973, quel cancello non è mai stato aperto. Eppure rappresenta l’ingresso più nobile e scenografico di Villa Durazzo. Stiamo parlando del portale a mare e del porticato di collegamento che si trova subito dietro al Castello Cinquecentesco. Un portale “leggendario” che chi ha vissuto la storia recente di “Santa” non ha mai potuto attraversare ma che adesso - grazie alla collaborazione tra Amministrazione comunale, Regione Liguria, Ministero dei Beni Culturali, Sovrintendenza e società Progetto Santa - sarà nuovamente percorribile.
L’intervento è diviso in due lotti: il primo per un costo di 880 mila euro a cura del Comune (avanzo di amministrazione) sbloccati dalla Regione Liguria attraverso gli spazi finanziari; il secondo a cura della Sovrintendenza per un costo di 884 mila euro finanziati dal Ministero dei Beni Architettonici e Culturali. Il cantiere sarà avviato nei primi mesi dell’anno, per una durata prevista di 10 mesi di lavori per il primo intervento e 12 mesi per il secondo. Un percorso suggestivo che collega la chiesa di San Giacomo con il castello e con la piazzetta dei Giardini a Mare dove si trovano i locali della movida. «Un sogno che diventa realtà», chiosa il Sindaco Paolo Donadoni.
Ma non è l’unica soddisfazione per il Comune di Santa e per il territorio: il 28 Novembre in Commissione Bilancio Senato è passato l’emendamento che prevede l’istituzione del Parco Nazionale di Portofino, comprendente sia l’area a terra sia l’Area Marina Protetta: dotazione economica per l’avvio, 1 milione di euro. «Se si riuscirà a traguardare questo risultato, storico per il nostro territorio, avremo di fronte una prospettiva concreta di sviluppo del Parco di Portofino a beneficio di cittadini e ospiti. Inserirlo a livello nazionale - commenta il Sindaco Paolo Donadoni -significa riconoscergli una visibilità di primaria importanza. Si aprirà una fase delicata e complessa per la gestione dell’iter transitorio, da seguire con attenzione e prudenza per salvaguardare la centralità del territorio».
I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
DRITTO UTILE - La guida in stato di ebbrezza
A cura dell'avv. Gabriele Trossarello - Contatti 0185.938009 redazione@corfole.comIn ambito europeo l’Italia detiene il triste primato del maggior numero di incidenti stradali con una media di oltre 15 decessi al giorno. Per far fronte a questo fenomeno in continua crescita il legislatore ha adottato a pi&ugrav...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...