EDIZIONE
CARTACEA
  • SFOGLIA
  • SCARICA
  • ARTICOLI
  • TEMPO LIBERO

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    IL MERCATINO DEL LEVANTE
    • VENDO vendo macchina da scriver...
    • VENDO vendo macchina da scriver...
    • VENDO a lavagna, vendo seggioli...
    • VARIE cerco bicicletta a 3 ruot...
    • VENDO vendo mobili camera class...
    • VENDO vendo stufa pellet come n...

     

    Bedini Elettrodomestici

     

    Leani Ardesie

    AZIENDE DEL TERRITORIO

     

    By IDT-Midero

    UTILITÀ

    #RICETTA - Arrosto di maiale alla pancetta croccante

    Semplice eppure delizioso e richiestissimo, tanto che c’è perfino chi lo prenota da Savona: ecco uno dei piatti forti della trattoria La Regina d...

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    energia

    di Simone Parma | 03 Aprile 2017 | in categoria/e attualita ecologia edizione cartacea energia

    Illuminazione pubblica: un italiano su due si sente insicuro - Metodi obsoleti e bollette care: in Liguria un Consorzio fa risparmiare i comuni, ma non tutti aderiscono

    Illuminazione pubblica: un italiano su due si sente insicuro - Metodi obsoleti e bollette care: in Liguria un Consorzio fa risparmiare i comuni, ma non tutti aderiscono

    Energia verde: solo un paese fontanino selezionato per gli investimenti

    IL SONDAGGIO
    > Negli ultimi 12 mesi, 29,3 milioni di persone si sono sentite insicure in un luogo pubblico a causa della scarsa illuminazione
    > A temere maggiormente sono le giovani donne (il 76,2%), gli abitanti delle grandi città (il 71,5%), quelli del Sud e Isole (62,6%) e Centro (58,5%).
    > Tra le peggio illuminate le strade fuori dal contesto urbano (68,6%) seguono giardini, parchi e parcheggi (57,6%) e le strade urbane (37,4%).
    > Riferiscono di luci inadeguate nelle scuole 2,6 milioni di genitori.
    > l’82% ritiene che illuminare monumenti, statue, palazzi e opere architettoniche sia un modo per valorizzarli e farli visitare di più.

    Un recente sondaggio del Censis (commissionato dalla Gewiss) ha messo in evidenza che gli Italiani ritengono troppo scure strade e città. Risultati paradossali, visto che la cifra annuale spesa dai Comuni per l’illuminazione pubblica è pari a 1 miliardo di euro (circa 18,7 euro pro capite), cifra record rispetto alla media dei Paesi europei. Questo perché il consumo annuo pro capite per la nostra illuminazione pubblica  è 107 kWh: oltre il doppio della Germania (50kWh), e della Gran Bretagna (42kWh)e un terzo in più della Francia. Ahinoi questo non si deve alla presenza di molti lampioni bensì al loro elevato consumo. Eppure le strade sono più buie. Si spreca troppo e non si sfruttano le nuove tecnologie.

    I NUMERI DEL RISPARMIO
    Risparmiare sulla bolletta non è solo un obiettivo di tutti noi comuni cittadini, ma è anche un dovere degli enti pubblici. Dal 2002 alcuni di questi fanno parte del Consorzio Energia Liguria, nato allo scopo di ridurre le spese di elettricità e gas. L’assessore regionale allo sviluppo economico, Edoardo Rixi ha sottolineato che tra il 2015 e il 2016 il risparmio ottenuto è cresciuto di circa 600mila euro, passando da 1,67 milioni a 2,24 dello scorso anno.

    COME FUNZIONA?
    In sostanza il Consorzio indice i bandi per l’affidamento dei vari servizi, occupandosi e sostenendo gli oneri per tutti i soci in gara, sostenendone anche i rischi (come i ricorsi). Il Consorzio non ha scopo di lucro anche se il braccio operativo, come si legge dal sito ufficiale è “la divisione Energia di IRE SPA che sulla base di una convenzione stipulata con il consorzio ne segue ogni attività operativa ed amministrativa ponendo in essere le decisioni dell'Assemblea e del Consiglio Direttivo”. L’operato di IRE negli anni ha permesso di scovare errori di fatturazione, di risparmiare nel 2016 quasi due milioni di Euro in energia elettrica e quasi trecentomila euro in gas, sempre con riferimento alle tariffe che sarebbero state applicate con il mercato vincolato. Dal 1 Aprile e per due anni un nuovo gestore si occuperà di fornire gas ai soci: si chiama Soenergy, è controllata per l’85% da Soelia e pare garantirà un risparmio del 25%. Mentre per l’energia elettrica il bando è terminato il 22 Marzo scorso e il Consorzio dove ancora comunicare l’aggiudicatario.

    CHI HA ADERITO AL CONSORZIO?
    Regione Liguria, Città Metropolitana di Genova, ASL 4 e i comuni di Avegno, Bogliasco, Busalla, Mezzanego, Moneglia, Pieve L., Rapallo, Rezzoaglio, S. Colombano Certenoli, Santa Margherita L. e S. Stefano D’aveto.

    PICCOLO COMUNE GRANDI OBIETTIVI
    Dal sito di IRE si apprende che il Progetto Primes (di matrice europea) permette investimenti nell’energia “verde”, ma solo il Comune di Moconesi è stato sin qui selezionato per partecipare.



     


    I commenti dei lettori
    Non sono ancora presenti commenti

    Lascia il tuo commento

    *verrai automaticamente iscritto alla newsletter per ricevere mensilmente gli aggiornamenti.

    Acconsento al trattamento dei dati - dlg. 196/03
    1) CONFERIMENTO DATI / CONSENSO
    I dati conferiti attraverso l'invio della scheda, sono destinati ad essere utilizzati e trattati per i fini del servizio in oggetto.
    Il conferimento dei dati personali è facoltativo. Il conferimento e il relativo consenso sono condizioni essenziali per l'accettazione del servizio. In caso di rifiuto del consenso il servizio non sarà erogato.
    2) CONSERVAZIONE PROTEZIONE DATI
    I dati sono conservati (attraverso mezzi digitali) in una banca dati di proprietà di IDT-Midero e dei relativi Responsabili del trattamento. Tali banche dati sono organizzate e gestite secondo quanto previsto dalle vigenti normative.
    3) TRATTAMENTO DATI
    I dati sono trattati da dipendenti e/o professionisti e/o incaricati e/o collegati a e da IDT-Midero , ad eseguire le attività di gestione o a svolgere operazioni tecniche occorrenti per la miglior organizzazione informatica degli archivi.
    4) COMUNICAZIONI
    I dati potranno essere comunicati da IDT-Midero esclusivamente a soggetti suoi clienti che le abbiano conferito un incarico di ricerca e selezione ed a società proprie collegate o controllate.
    5) DIRITTI DELL'INTERESSATO
    L'art. 7 del Dlgs. n.196/2003 conferisce all'interessato l'esercizio di specifici diritti, quali ad esempio:

    - il diritto di ottenere dal titolare del trattamento dei dati la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano e la messa a disposizione dei medesimi in forma intelligibile;
    - il diritto di conoscere l'origine dei dati, la logica e le finalità su cui si basa il loro trattamento;
    - il diritto di ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione della legge, come pure l'aggiornamento, la rettificazione o, qualora l'interessato vi abbia interesse, l'integrazione dei dati medesimi;
    - il diritto di opporsi in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei propri dati personali ancorchè pertinenti allo scopo della raccolta;
    - il diritto di opporsi in tutto o in parte al trattamento previsto ai fini di informazione commerciale o di invio di materiale pubblicitario.

    Per ciascuna richiesta di cui all'art. 7 del Dlgs n. 196/2003, può essere chiesto all'interessato, ove non risulti confermata l'esistenza di dati che lo riguardano, un contributo spese, non superiore ai costi effettivamente sopportati, secondo le modalità ed entro i limiti stabiliti dal Dlgs n.196/2003, art.10, comma 7, 8 e 9.
    I diritti riferiti ai dati personali concernenti persone decedute, possono essere esercitati da chiunque vi abbia interesse. Nell'esercizio dei diritti di cui all'art. 7, l'interessato può conferire, per iscritto, delega o procura a persone fisiche oppure ad associazioni.

    Le richieste ex art. 7 Dlgs n.196/2003 potranno essere inoltrate all'indirizzo info at corfole.com , oppure Tel/Fax 0185.938009
    USCIRE

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    L'AIUOLA
    di Giansandro Rosasco

      Vai alla rubrica

      IL TAPPIRO D'ARDESIA

      Vai alla rubrica

      LA PAROLA AGLI ESPERTI

      BANCA E FISCO - Mutuo insostenibile? Ecco cosa fare

      Da che abbiamo iniziato questa attività, i casi maggiormente riscontrati sono quelli di famiglie alle prese con la rata del mutuo che, aumentando mese per mese, è arrivata ad essere  insostenibile. Queste vicende riflettono forti sofferenze umane che vedono come epilogo il pignoramento o una svendita del bene primario. Quando una famiglia deci...

      Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

      L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

      Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

      L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

      TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE

      La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...

      DICIAMOCELO

      Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

      L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...