![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VENDO vendo letto a castello ve...
- VENDO mastellone (cisterna) per...
- IMMOBILIARE cerco un appartamento vuo...
- IMMOBILIARE terreno ad avegno, zona v...
- VENDO coppia 2 volumi libri vit...
- IMMOBILIARE uliveto ad avegno, zona v...
- AUTOCARROZZERIA AUTOCARRI CAMPODONICO
via pian di rocco 26 Carasco - AGRITURISMO LA NOVELLINA
via canivella 4 Cicagna (Ge) - CAMOSCIO D'ORO
via partigiani 72 Bargagli
Trattoria di Donega: Il liquore al basilico di Natalina
Dalla ricetta segretissima in memoria della nonna di Paola nasce l’ultima novità della Trattoria Donega L'articolo finisce qui ...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
ecologia, edizione cartacea, storia locale
di Michela De Rosa | 09 Novembre 2016 | in categoria/e ecologia edizione cartacea storia locale
Noi che usiamo ancora la strafia per portare la spesa a casa - GUARDA IL VIDEO
Un giorno, mentre ci trovavamo in auto a Moconesi Alto, ci è volata sopra la testa una conca piena di legna. Abbiamo così capito che c’era in uso una delle tante strafìe sparse sul territorio e che mai avevamo visto in funzione. Non potevamo certo perderci questa ormai rara occasione! Così incuriositi ci siamo fermati per capire chi ancora usasse questo sistema e perché. Abbiamo così conosciuto Rosita Musante, una donna dall’aspetto esile ma che evidentemente nasconde una forza incredibile, visto che da sola carica ogni anno quintali di legna (in foto ne vedete solo una piccola parte!) destinati al riscaldamento della casa, che - come molte ancora sul territorio - si trova lontana dalla strada equindi l’approvvigionamento delle scorte risulta possibile solo con l’antica carrucola. Alla meta il fratello Luigi attende il carico, per poi rispedire giù le conche vuote. Se il meccanismo è elettrico e quindi a far viaggiare i fili ci pensa un motore, il messaggio di “carico pronto” avviene non col cellulare bensì con un codice antico: due tiri del filo. Un messaggio silenzioso ma evidente che vibra fin lassù, e la macchina riparte in salita col suo pesante ma prezioso carico. Potete vedere il video di quanto vi stiamo raccontanto sul nostro canale YouTube “Corfole TV” .Continua a leggere
GUARDA IL VIDEO
Uno strumento essenziale per lo sviluppo dell’economia locale
Passeggiando in città non si ha nemmeno più sentore di quel tempo dove, per evitare ulteriori fatiche, carrucole e teleferiche erano presenti un po’ ovunque. Ma agli inizi del Novecento questi strumenti furono di fondamentale importanza e a dir poco rivoluzionari. Pensate cosa voleva dire averne uno nella zona di Lavagna per il trasporto a valle dell'ardesia estratta dalle cave. C'erano infatti linee che da quattrocento metri di altezza portavano il materiale, dopo vari passaggi, direttamente ai luoghi di stoccaggio o al mare, dove leudi e navi attendevano il carico per trasportarlo in giro per il mondo. Poi la utilizzarono i contadini per trasportare più velocemente i loro carichi di verdura e frutta da vendere ai mercati di paese e alcune vennero costruite appositamente per trasportare legna dai boschi.
La utilizzate anche voi o conoscete qualcuno che lo fa?
Oggi nelle grandi città alle consegne ci pensano i droni, ma come abbiamo visto in Liguria le strafie fanno ancora il loro lavoro: se le utilizzate o conoscete qualcuno che lo fa contattateci a redazione@corfole.com o allo 0185.938009.
I commenti dei lettori
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Trattoria di Donega: Il liquore al basilico di Natalina
Dalla ricetta segretissima in memoria della nonna di Paola nasce l’ultima novità della Trattoria Donega L'articolo finisce qui ...
Trattoria di Donega: Il liquore al basilico di Natalina
Dalla ricetta segretissima in memoria della nonna di Paola nasce l’ultima novità della Trattoria Donega L'articolo finisce qui ...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....