![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- REGALO regalo tips dual form, 10...
- VENDO vendo mobili camera class...
- VENDO vendo triciclo vintage (m...
- REGALO 4 gattini nati il 31 marz...
- VENDO vendo paiolo in rame con ...
- VENDO camera a ponte tinta noce...
- LAGOSCURO SNC DEI F.LLI PIZZORNO (HOTEL-ALBERGO-RISTORANTE)
via antica romana 5 Avegno - BED AND BREAKFAST PENELOPE
frazione terrile, 70 Uscio - SAVAIMPIANTI SAS DI BACIGALUPO R. E CAVAGNARO A. & C.
via gb valente 62 Cicagna
Cibo naturale, integrazione, socialità e tutela del territorio: l'Orto Collettivo è tutto questo. In progetto anche a Levante
Si può diventarne coltivatori e avere così una quota del raccolto, oppure fare un abbonamento di 50Euro mens...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
attualita, benessere, edizione cartacea, salute, sport
28 Luglio 2016 | in categoria/e attualita benessere edizione cartacea salute sport
Secondo l'Unione Nazionale Consumatori il 90% degli occhiali venduti al di fuori dei centri ottici sono pericolosi: possono provocare danni agli occhi, cefalee, vertigini, allergie e congiuntivite
L’occhiale è diventato un oggetto di moda e perfino un segno distintivo della propria immagine. E questo va bene. Quello che non va bene è aver perso di vista – è il caso di dirlo! – la serietà della questione e aver banalizzato il prodotto. In edicola, dal tabacchino, in farmacia, nel negozio di casalinghi, nelle cineserie o dai vu cumprà per strada o in spiaggia: oggi gli occhiali si trovano praticamente ovunque e spesso ci si lascia prendere dalla leggerezza di un acquisto “al volo”, senza controlli alla vista e senza conoscere né i materiali né l’adeguatezza ed efficacia delle lenti, che siano da vista o da sole. O lenti a contatto. In tutti questi casi il basso prezzo non significa nemmeno risparmio: spesso non solo valgono perfino meno di quello che li pagate, ma possono causare seri danni e ripercussioni nel tempo. Davvero siamo disposti a sacrificare la vista per pochi euro?
NON PERDIAMO DI VISTA LA SERIETA’ DELLA QUESTIONE
Chi sta tante ore al computer, chi sta chino sull’uncinetto, chi fa lavori di precisione, chi fa sport, chi sta sempre all’aria aperta, chi in luoghi poco illuminati, chi guida di notte, chi deve sforzare la vista a distanza: come ci spiegano all’Istituto Ottico Isolani “le funzioni che una persona può svolgere sono molte e per ognuna esiste una soluzione ottica e/o protettiva. Per questo non si può semplicemente “vendere un occhiale”: per noi il punto di partenza è la conoscenza del cliente, delle sue abitudini e ovviamente della sua problematica visiva.”
Come si fa a tradurre queste esigenze nell’occhiale giusto? “Oltre a seguire le indicazioni del Medico Oculista effettuiamo una sequenza di test che riproducono le richieste che la vita di tutti i giorni fa al sistema visivo ed il conseguente stress che ne deriva. Le informazioni che ne ricaviamo ci consentono di indicare il tipo di soluzione ottica più adatta per ogni singola persona e per la specifica vita che conduce. Anche per gli occhiali protettivi da sole vengono eseguiti test per indicare il colore più adatto, in base alle caratteristiche cromatiche dell’occhio.”
Ad esempio? “Se dai risultati del test il soggetto ha una miglior focalizzazione sul rosso saranno ideali le lenti di colore marrone e tutte le sue sfumature, se sul verde, saranno ideali le lenti verde, verde oliva, grigio verde. Quando non vi sono differenze tutti i colori vanno bene, in particolare il grigio.”
GUARDIAMO OLTRE AL NOSTRO NASO: ECCO COME RICONOSCERE LA QUALITA’
Non sempre è facile riconoscere se stiamo acquistando un prodotto di qualità. Nel caso degli occhiali, un acquisto errato non significa solo soldi spesi male ma soprattutto avere ripercussioni anche serie: lenti sbagliate significa non vederci bene e quindi giramenti e mal di testa, vertigini e altri disagi, e una montatura di bassa qualità significa scomodità, occhiali pesanti, che irritano la pelle, che cadono continuamente, etc.
VIETATO ACCONTENTARSI
In genere una volta acquistati gli occhiali bisogna tenerseli così: “Secondo noi non è giusto, per questo offriamo la Garanzia Totale di Risultato: significa che la soddisfazione del Cliente deve essere al 100% e fino ad allora ha diritto di avere le modifiche necessarie. Ci occupiamo dell’intero processo di assemblaggio delle lenti e della montatura e quando l‘occhiale è pronto, vuol dire che ha superato una serie di controlli, è stato collaudato dai tecnici qualificati e solo allora viene consegnato, con tanto di Certificato di Controllo Qualità e Dichiarazione di Conformità che garantisce l’autenticità e la qualità del prodotto. Non solo: la consegna è effettuata da un tecnico in sale apposite e attrezzate, dove si verifica ancora una volta la funzionalità dell’occhiale e dove viene adattato alla morfologia della persona. Per alcune tipologie di occhiali (progressivi, dinamici per vicino) viene anche fornito un breve addestramento all’uso. Insomma, deve essere perfetto!”. E questo comprende anche l’aspetto estetico. Infatti i Centri Isolani mettono a disposizione dei consulenti di immagine che sanno consigliare la montatura più adatta. Perché se la vista è la priorità è anche vero che… l’occhio vuole la sua parte!
I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
DIRITTO UTILE - IL CONTRATTO DI ASSICURAZIONE
A cura dell’avv. Gabriele Trossarello Contatti: Tel 0185.938009 redazione@corfole.com Ai sensi dell’art. 1882 c.c., per contratto di assicurazione si intende l’accordo mediante il quale un soggetto (assicurato) versa ad un altro soggetto (assicuratore), una somma definita “premio”, ricevendo in cambio il diritto ad essere ...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...