![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VENDO vendo mobili camera class...
- VENDO vendo triciclo vintage (m...
- REGALO 4 gattini nati il 31 marz...
- VENDO vendo paiolo in rame con ...
- VENDO camera a ponte tinta noce...
- VARIE cedo in gestione piccolo ...
- CAMOSCIO D'ORO
via partigiani 72 Bargagli - BLANCHE RISTORANTE PIZZERIA BAR
via m. disma 11/13 Carasco - IDT-MIDERO
via del commercio 38/6 Gattorna di Moconesi
Elegante ricetta autunnale: lo stinco all'uva e mele
Ecco una ricetta da vero chef, ma a portata di tutti!Per 4 persone prendete 2 stinchi di maiale o vitello, circa 300 gr di uva mista, 1 cucchiaio di miele, erbe aromatiche, 100 gr di burro, 1 cucc...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
attualita, ecologia, edizione cartacea, vergogna
di Michela De Rosa | 01 Marzo 2016 | in categoria/e attualita ecologia edizione cartacea vergogna
I liguri odiano la Liguria: non ci credi? FAI IL TEST!
di Michela De Rosa
Liguria: nell’ultimo anno in Liguria +700% di reati ambientali e prima regione del Nord Italia per illegalità nel ciclo dei rifiuti
Per qualche motivo i liguri non amano la propria terra e stanno facendo di tutti per inquinarla il più possibile. I numeri parlano chiaro. Iniziamo dai dati snocciolati a inizio anno dalla presidente della Corte d’appello Bonavia e che danno un quadro dei reati del 2015 rispetto all’anno precedente. Aumentano i reati contro il patrimonio: furti in abitazioni (da 2332 a 2533), rapine (da 703 a 760), estorsioni (da 269 a 366) e usura (da 55 a 71). Quasi invariati i casi di stalking (da 763 a 758), elevato il numero di reati contro la pubblica amministrazione (2013), i reati tributari (909), quelli in materia di edilizia (1.284) e i reati informatici (682). Diminuiscono falso in bilancio e bancarotta fraudolenta. Denunce, querele ed esposti sono stati 51.903 (142 al giorno). I procedimenti definiti contro autori noti sono stati 51.551, mentre 2.238 sono i procedimenti prescritti “per organici inadeguati degli uffici della procura”. Diminuiti gli incidenti sul lavoro e quelli stradali (da 574 a 494) e aumentati gli omicidi volontari (da 21 a 55) ma il dato che è balzato agli occhi di tutti è quello riguardante i reati ambientali: da 94 a 691. Solo nell’ultimo anno.
Un dato a dir poco allarmante che getta ombre a dir poco scure sul futuro di questo territorio, una volta definito “paradisiaco” ma che si presta a diventare un vero inferno. A conferma di questa prospettiva a febbraio durante il convegno “La nuova legge sugli ecoreati per combattere le ecomafie e risanare il territorio”, è emerso che la Liguria è la prima regione del Nord Italia per illegalità nel ciclo dei rifiuti. Se vi state ancora chiedendo perché insistiamo così tanto a scrivere articoli che denuncino i malcostumi di buttare cose per terra, abbandonare spazzatura, materiale edile ed elettrodomestici nei boschi, lungo le strade o dove capita, gettare materiali inquinanti nell’indifferenziata invece che negli appositi bidoni per il riciclo, questi numeri da brivido dovrebbero darvi le risposte.

1) Le regalate a qualcuno che potrebbe riutilizzarle
2) Le rivendete presso un mercatino dell’usato, rimettendole in circolo
3) Le gettate nei bidoni della plastica, per essere riciclate e riutilizzate per produrre altri oggetti
4) Le gettate nei bidoni dell’indifferenziata, il che significa che verranno “smaltite” nel terreno, inquinandolo inesorabilmente.
(NOTA: i due bidoni sono attaccati l’uno all’altro)
Cosa scegliete?
Ebbene, chi le ha gettate ha scelto la soluzione 4, l’unica sbagliata! Costui o costei vince il premio “Genio del male”. Anche grazie a persone così la Liguria si appresta a diventare tra le regioni più inquinate d’Italia. Fermiamoli.
Tratto da CORFOLE! del 3/2016, con 25.000 copie gratuite: la testata più diffusa del Levante © Riproduzione vietata
I commenti dei lettori

Lorenzo:
E va già bene che le abbia buttate nel cassonetto...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
DIRITTO UTILE - LE DISTANZE LEGALI TRA LE COSTRUZIONI
A cura dell’avv. Gabriele Trossarello Contatti: Tel 0185.938009 redazione@corfole.com Innanzitutto occorre precisare che per “costruzione” dobbiamo intendere qualsiasi opera, a prescindere dal materiale con il quale è stata costituita, non completamente interrata ed ancorata saldamente al suolo, avente le caratteristiche della soli...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...