![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- REGALO regalo tips dual form, 10...
- VENDO vendo mobili camera class...
- VENDO vendo triciclo vintage (m...
- REGALO 4 gattini nati il 31 marz...
- VENDO vendo paiolo in rame con ...
- VENDO camera a ponte tinta noce...
- VILLA VILLACOLLE
via s.rufino 55 Leivi - CAMOSCIO D'ORO
via partigiani 72 Bargagli - AUTOCARROZZERIA AUTOCARRI CAMPODONICO
via pian di rocco 26 Carasco
#RICETTA - Arrosto di maiale alla pancetta croccante
Semplice eppure delizioso e richiestissimo, tanto che c’è perfino chi lo prenota da Savona: ecco uno dei piatti forti della trattoria La Regina d...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
vergogna
2050: nei mari ci sarà più plastica che pesci. Oggi ne finiscono 8 milioni di tonnellate l'anno
Un'immagine terribile che mostra il problema in tutta la sua drammatica realtà. 17 gennaio 2016: un canale di Peshawar (Pakistan) interamente coperto dai rifiuti di plastica (Reuters)
Dal 1964 a oggi la produzione di plastica nel mondo è aumentata di venti volte. Entro il 2050 quadruplicherà. Per allora il 20% dell’intera produzione mondiale di petrolio servirà solo per la plastica. I numeri, allarmanti, sono contenuti nello studio presentato al Forum Economico Mondiale tenutosi dal 20 al 23 gennaio in Svizzera. Oggi, meno del 5% della plastica viene riciclata, il 40% finisce in discarica e un terzo direttamente negli ecosistemi naturali, quali gli oceani, dove galleggiano oltre 270 mila tonnellate di plastica, ossia 5.250 mila miliardi di particelle di plastica. I rischi per l’ecosistema mondiale e per l’uomo sono incalcolabili. Basti pensare ai pezzi di plastica che vengono ingeriti dagli animali marini: influiscono sul loro sistema endocrino e immunitario e risalgono pian piano la catena alimentare. Si può risolvere il problema o è già troppo tardi? Tutti possiamo e dobbiamo fare la nostra parte, facendo attenzione agli imballaggi dei prodotti che compriamo, riciclando il più possibile e gettando la plastica negli appositi contenitori e non “dove è più comodo”.
I commenti dei lettori

ornella pittaluga:
buongiorno,
è la prima volta che leggo il vostro giornale.
interessante questo articolo "...ci sarà più plastica che pesci...", anche perché questa realtà non è così lontana da noi, europei, italiani, liguri...soresi.
Infatti passeggiando sulla spiaggia di sori la ritrovo spesso, come stamattina 16 febbraio, "intrisa "di plastica, plastica in "decomposizione"....rigettata dal mare sulla spiaggia o lasciata da qualche sprovveduto, e purtroppo sono tanti, che pensa alla plastica come ad un materiale eterno, indistruttibile . Che non riflette sulla fatto che le parti mancati, ormai "rosicchiate" dal mare potrebbero essere già finite nella nostra pancia a contaminare le cellule del nostro corpo.
Quante persone che vivono la spiaggia di Sori e il mare che la bagna come un patrimonio delle comunità, sostenendo anche i vari club e le attività balneari che lì vi sorgono, si preoccupano di questo? Certo, ripulire periodicamente la spiaggia da questo veleno non risolve il problema mondiale dell'inquinamento, la pervasività di questo fenomeno, ma finché ognuno di noi non si porrà la domanda: io cosa posso fare per questo pezzetto di mondo che sto occupando? - preferendo sempre e soltanto delegare il problema alle "autorità", agli specialisti, le cose cambieranno, ma solo in peggio.
Ed anch'io, in un tempo non troppo lungo, dovrò rispondere a questa domanda!
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
DIRITTO UTILE - LA RISOLUZIONE DEL CONTRATTO E LA DIFFIDA AD ADEMPIERE
A cura dell’avv. Gabriele Trossarello Contatti: Tel 0185.938009 redazione@corfole.com Nell’ambito dei contratti a prestazioni corrispettive (es. la vendita, la locazione, il mandato, ecc.) ovvero quelli che prevedono il sorgere di obbligazioni in capo ad entrambe le parti (ciascuna è allo stesso tempo creditrice ...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...