![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VENDO vendo mobili camera class...
- VENDO vendo triciclo vintage (m...
- REGALO 4 gattini nati il 31 marz...
- VENDO vendo paiolo in rame con ...
- VENDO camera a ponte tinta noce...
- VARIE cedo in gestione piccolo ...
- BASSO LUIGI GIOCATTOLI
piazza basso 3 Gattorna - LEVERONE BRUNO
via ceriallo 90 Cicagna - IDRAULICA MINOLI
via caselunghe 9 Carasco
Bistecca con salsa chimichurri
Un gustoso piatto della cucina argentina, che potrete realizzare in soli trenta minuti e che sorprenderà i vostri ospiti. Ingredienti: un mazzo di prezzemolo, 8 spicchi di aglio, 1 cucchiaio co...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
il tappiro
di Simone Parma | 02 Novembre 2015 | in categoria/e attualita edizione cartacea il tappiro storia locale
TAPPIRO al treno abbandonato in garage: vuole donare alla Stazione di Sestri il modellino che ne ripercorre la storia, ma le Ferrovie non lo vogliono
Un plastico in scala 1:100 in cui è rappresentata fedelmente la storia della stazione di Sestri: dal lontano 25 Aprile 1870, quando il primo treno uscì sbuffando dalle gallerie di Sant’Anna e percorse il lungo mare, al 1924, quando fu spostata a monte nella posizione attuale. “Un confronto per capire com’era Sestri e com’è ora e per far comprendere ai più giovani l’evoluzione dei trasporti e della vita nel ventesimo Secolo”: e quale sarebbe miglior posto per esporlo se non la stazione stessa? E’ quello che pensa il suo creatore, Sergio D'Urso, che di treni se ne intende e tra quelle mura è di casa visto che ne è stato per anni il Capostazione di Sestri Levante.
Il modellino in cui convivono la vecchia stazione sul mare e la nuova spostata più a monte. Costruito in scala 1:100, ha pilastri in vero cemento armato e con luci vere che si accendono nelle stazioni
.
Il modellino attappirato
Dopo averlo esposto varie volte in mostre temporanee, quasi un anno fa ha fatto richiesta alla Rete Ferroviaria Italiana di poterlo posizionare in una delle stanze (chiuse a chiave e ormai polverose) della Stazione della bimare. La risposta è stata solo un silenzio che dura dal 15 Dicembre 2014, nonostante le promesse di impegno anche da parte dell'Amministrazione Comunale. Per di più l'installazione non avrebbe alcun costo né per le Ferrovie, né per il Comune, occupandosi interamente lo stesso D'Urso della manutenzione ordinaria e straordinaria dei locali. Il progetto è di terminare il modellino una volta posizionato, aggiungendo ancora più dettagli e facendo partire i treni dalle due stazioni rappresentate, ma per ora è tutto fermo a causa del silenzio delle Ferrovie: «Mi spiace solo non poter conoscere il perché di questo tacito "no"». La speranza di poter aprire quella ex Saletta di II Classe comunque rimane negli occhi di Sergio, che quasi si illuminano quando ci porta a vedere la porta sbarrata sul Binario 1. Una porta che davvero speriamo si possa aprire definitivamente per divenire un luogo di conoscenza storica della città e, perché no, anche un punto di riferimento dove conoscere ed imparare il modellismo. In fondo si può fare aggregazione e cultura anche sul Binario 1, basta volerlo.
Tratto da CORFOLE! del 11/2015, con 25.000 copie gratuite: la testata più diffusa del Levante © Riproduzione vietata
I commenti dei lettori

Vincenzo Gaggero:
Buongiorno. Con il Signor Sergio D'Urso abbiamo già fatto una bella mostra a Casarza Ligure nel 2011, per celebrare l'Unità d'Italia e l'Unità dell'Ora in Italia. Sergio è una persona veramente speciale e, in accordo con gli altri eredi, gli conferirò in comodato d'uso gratuito oltre 100 modelli di locomotive e carrozze, appartenenti alla collezione di mio padre Angelo e di mio fratello Pietro. Inoltre la Associazione Culturale il Sestante, donerà a Sergio, tutti i pannelli della Mostra con le curiosità riguardanti l'ora in Italia e il progetto della linea ferrata Sestri Levante - Val di Vara - La Spezia con deviazione per Parma. Il vostro giornale dedicò un bell'articolo alla Mostra, firmato da Chiara Staderoli. Cordiali saluti Enzino Gaggero

Sergio d'Urso:
Grazie Enzino!!Mi hai lasciato senza parole....Ti terrò informato sugli sviluppi del progetto.
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
DIRITTO UTILE - IL CONTRATTO DI ASSICURAZIONE
A cura dell’avv. Gabriele Trossarello Contatti: Tel 0185.938009 redazione@corfole.com Ai sensi dell’art. 1882 c.c., per contratto di assicurazione si intende l’accordo mediante il quale un soggetto (assicurato) versa ad un altro soggetto (assicuratore), una somma definita “premio”, ricevendo in cambio il diritto ad essere ...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...