EDIZIONE
CARTACEA
  • SFOGLIA
  • SCARICA
  • ARTICOLI
  • TEMPO LIBERO

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    IL MERCATINO DEL LEVANTE
    • REGALO regalo tips dual form, 10...
    • VENDO vendo mobili camera class...
    • VENDO vendo triciclo vintage (m...
    • REGALO 4 gattini nati il 31 marz...
    • VENDO vendo paiolo in rame con ...
    • VENDO camera a ponte tinta noce...

     

    Bedini Elettrodomestici

     

    Leani Ardesie

    AZIENDE DEL TERRITORIO

     

    By IDT-Midero

    UTILITÀ

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    attualita, edizione cartacea, itinerari, uscire

    di Francesca Caporello | 09 Luglio 2015 | in categoria/e attualita edizione cartacea itinerari uscire

    Turisti graditi, ma non nel weekend. Orario corto e chiusura domenicale: a cosa servono gli uffici informazioni del Levante?

    Turisti graditi, ma non nel weekend. Orario corto e chiusura domenicale: a cosa servono gli uffici informazioni del Levante?

    La Liguria, dal punto di vista turistico, è la regione con più contraddizioni e paradossi. Fingendo di essere una turista, ho intrapreso un viaggio telefonico attraverso gli uffici turistici delle principali località del Tigullio: un’odissea. Pagine web non aggiornate e contatti telefonici inesistenti, non più in uso o alterati. Solo una ricerca in rete più mirata mi ha permesso di ottenere, con fatica, i vari recapiti.
    La conversazione con gli impiegati è andata meglio: operatori simpatici e disponibili mi hanno fornito date e orari di apertura, tuttavia non sempre precisi e soddisfacenti.
    A parte Santa Margherita Ligure dove, passando di competenza al Comune a luglio e agosto, lo IAT resterà aperto sette giorni su sette dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00, nelle altre località ai turisti non sarà così facile accedere alle informazioni.
    Anche gli uffici di Chiavari, Lavagna e Cavi sono di competenza del Comune, ma sono aperti dal lunedì al sabato dalle 8,30 alle alle 13 perchè.
    Mentre quelli di Sestri Levante e Riva Trigoso, aperti sempre dal lunedi al sabato, ma dalle 9,30 fino alle 12,45 e poi dalle 13,15 fino alle 17,10 perchè gestiti dalla Cooperativa TerraMare.
    Cosi anche quelli di Bogliasco, disponibili dal lunedi al sabato mattina alle 12.
    Più particolare il caso di Rapallo: uffici chiusi alla domenica e al lunedi, aperti dal martedi al sabato dalle 9,30 alle 12,45 e dalle 13,45 alle 17,10.
    (N.D.R. dopo pochi giorni dalla pubblicazione di questo articolo c'è stato un aggiornamento: a seguito delle continue lamentele e in base alle analisi dei flussi turistici presenti in città l'ufficio rapallino nei mesi di luglio e agosto sarà aperto tutti i giorni con orario dalle 9:30 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 19:30.)
    Tuttavia, il caso più eclatante sembra essere quello di Recco: uffici chiusi al mercoledì e sabato pomeriggio, inclusa tutta la giornata della domenica, negli altri giorni sono aperti dalle 9 alle 12 e dalle 16 alle 18,30. Ne è emerso che il sabato e soprattutto la domenica siano per davvero i giorni del riposo. Uffici chiusi. Chissà se anche i turisti, che amano godere di qualche giorno di ferie proprio durante il weekend, siano d’accordo.

    E’ evidente il controsenso. Come è possibile che il Tigullio, territorio di cui il turismo è una delle principali risorse, non sia in grado di fornire, almeno attraverso la rete delle Pro Loco, un adeguato servizio per i turisti?




    Tratto da CORFOLE! del 7/2015, con 25.000 copie gratuite: la testata più diffusa del Levante © Riproduzione vietata


     


    I commenti dei lettori
    Marzia:

    In realtà segnalo che l'ufficio di Sestri Levante, dopo il passaggio di consegne da Provincia a Comune, è aperto tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18, weekend compresi. L'ufficio (stagionale) di Riva Trigoso è aperto come ogni anno da metà giugno a metà settembre a sabato, domenica e lunedì dalle 10 alle 13 e in agosto sarà aperto anche al venerdì.
    Entrambi gli uffici sono stati affidati alla Fondazione Mediaterraneo che ha poi dato l'incarico fino a fine anno alla Cooperativa TerraMare, che già l'anno prima si era occupata dell'integrazione dell'orario di apertura dell'ufficio di Sestri (proprio alla domenica e al lunedì) e che dal 2001 gestisce l'ufficio stagionale di Riva Trigoso.


    Lascia il tuo commento

    *verrai automaticamente iscritto alla newsletter per ricevere mensilmente gli aggiornamenti.

    Acconsento al trattamento dei dati - dlg. 196/03
    1) CONFERIMENTO DATI / CONSENSO
    I dati conferiti attraverso l'invio della scheda, sono destinati ad essere utilizzati e trattati per i fini del servizio in oggetto.
    Il conferimento dei dati personali è facoltativo. Il conferimento e il relativo consenso sono condizioni essenziali per l'accettazione del servizio. In caso di rifiuto del consenso il servizio non sarà erogato.
    2) CONSERVAZIONE PROTEZIONE DATI
    I dati sono conservati (attraverso mezzi digitali) in una banca dati di proprietà di IDT-Midero e dei relativi Responsabili del trattamento. Tali banche dati sono organizzate e gestite secondo quanto previsto dalle vigenti normative.
    3) TRATTAMENTO DATI
    I dati sono trattati da dipendenti e/o professionisti e/o incaricati e/o collegati a e da IDT-Midero , ad eseguire le attività di gestione o a svolgere operazioni tecniche occorrenti per la miglior organizzazione informatica degli archivi.
    4) COMUNICAZIONI
    I dati potranno essere comunicati da IDT-Midero esclusivamente a soggetti suoi clienti che le abbiano conferito un incarico di ricerca e selezione ed a società proprie collegate o controllate.
    5) DIRITTI DELL'INTERESSATO
    L'art. 7 del Dlgs. n.196/2003 conferisce all'interessato l'esercizio di specifici diritti, quali ad esempio:

    - il diritto di ottenere dal titolare del trattamento dei dati la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano e la messa a disposizione dei medesimi in forma intelligibile;
    - il diritto di conoscere l'origine dei dati, la logica e le finalità su cui si basa il loro trattamento;
    - il diritto di ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione della legge, come pure l'aggiornamento, la rettificazione o, qualora l'interessato vi abbia interesse, l'integrazione dei dati medesimi;
    - il diritto di opporsi in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei propri dati personali ancorchè pertinenti allo scopo della raccolta;
    - il diritto di opporsi in tutto o in parte al trattamento previsto ai fini di informazione commerciale o di invio di materiale pubblicitario.

    Per ciascuna richiesta di cui all'art. 7 del Dlgs n. 196/2003, può essere chiesto all'interessato, ove non risulti confermata l'esistenza di dati che lo riguardano, un contributo spese, non superiore ai costi effettivamente sopportati, secondo le modalità ed entro i limiti stabiliti dal Dlgs n.196/2003, art.10, comma 7, 8 e 9.
    I diritti riferiti ai dati personali concernenti persone decedute, possono essere esercitati da chiunque vi abbia interesse. Nell'esercizio dei diritti di cui all'art. 7, l'interessato può conferire, per iscritto, delega o procura a persone fisiche oppure ad associazioni.

    Le richieste ex art. 7 Dlgs n.196/2003 potranno essere inoltrate all'indirizzo info at corfole.com , oppure Tel/Fax 0185.938009
    USCIRE

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    L'AIUOLA
    di Giansandro Rosasco

      Vai alla rubrica

      IL TAPPIRO D'ARDESIA

      Vai alla rubrica

      LA PAROLA AGLI ESPERTI

      FISCO E LAVORO - DA SETTEMBRE SANZIONI PER CHI NON INSTALLA IL POS

      Professionisti, artigiani, commercianti e imprenditori saranno di fatto obbligati ad installare il POS dal mese di settembre. È in dirittura d’arrivo il decreto che individua le sanzioni e che affronterà anche altri problemi operativi che dovranno trovare una risposta concreta. Una volta che il quadro normativo sarà co...

      Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

      L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

      Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

      L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

      TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE

      La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...

      DICIAMOCELO

      Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

      L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...