EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VENDO vendo chitarra acustica s...
- VARIE cerco carrello rimorchio ...
- VENDO vendo bicicletta bianchi ...
- VENDO tavolo moderno in legno ...
- VENDO vendo 1/2 poltrone elegan...
- VENDO svendo vari mobili ottim...
- ABN BULLONERIA
via arbora 21 Avegno - PERGITTONE R. & C. SRL
via donega 1c Neirone - AGRITURISMO LA NOVELLINA
via canivella 4 Cicagna (Ge)
ZAPPE E PC - Fondi europei, fondi regionali e sostegno all'agricoltura: come capire quale fa per noi
Da Gennaio sono disponibili nuovi fondi per chi lavora o vorrebbe lavorare in agricoltura. Una giungla di codici e normative da rispettare, tanto che la carta bollata s...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
salute e benessere
03 Febbraio 2015 | in categoria/e ecologia edizione cartacea energia esperti
CASA E DINTORNI - Il fotovoltaico conviene? Decisamente sì!
Il costo della bolletta elettrica è aumentata del 60% circa negli ultimi 10 anni, ecco perché in molti ricorrono agli impianti fotovoltaici, pannelli che - messi sul tetto, in terrazzo o giardino - catturano la luce del sole per trasformarla in elettricità. Però c’è ancora chi pensa che sia conveniente solo per chi “ha soldi da spendere”. Sfatiamo questo luogo comune.
Perché conviene?
Da alcuni calcoli fatti da esperti del settore, il costo attuale dell’energia elettrica è di circa 0,19 €/kWh. Per chi ha un consumo superiore alla media questo valore sale fino a 0,35 €/kWh. Quella prodotta tramite impianto fotovoltaico (ottenuto dividendo l’investimento per la quantità di energia autoprodotta nella vita dell’impianto) equivale invece a circa 0,05 €/kWh senza subire aumenti per i prossimi 25 anni! Si stima che per un consumo di 3.000 kWh/anno si risparmiano fino a 15.000 €. Mica poco. Questi ragionamenti valgono sfruttando la detrazione fiscale del 50% che, di fatto, dimezza l’investimento da effettuare. Trovando il finanziamento giusto dagli istituti di credito si può far in modo di contrarre un prestito che costi quanto l’attuale bolletta elettrica, quindi al riparo dagli aumenti futuri, per poi azzerare i costi una volta finito di pagare il prestito.
Ci guadagna anche il valore della casa
La più grande obiezione che mi sento fare quando decanto le lodi del fotovoltaico è che prima di vedere il risparmio devo ammortizzare l’investimento. In più chi non ha la certezza di rimanere nella stessa casa per i prossimi dieci anni rischia di pagare senza guadagnare mai. In realtà il risparmio c’è da subito perché mi metto al riparo dagli aumenti della bolletta. E se devo vendere casa, un impianto fotovoltaico ne aumenta in maniera significativa il valore, anche più di quanto mi è costato installarlo.
Ci guadagna la salute
Infine uno dei più significativi motivi per cui vale la pena di investire nel fotovoltaico è che facendo questa scelta si azzera la produzione di CO2, uno dei principali inquinanti dell’aria che respiriamo. E’ un nostro piccolo contributo per lasciare ai nostri figli un mondo migliore.
A cura dell’arch. Daniele di Martino
Cicagna Via Queirolo 17/2 - 0185.1872412 - 349.5247637
Progettazione architettonica, urbanistica e restauro; certificazioni energetiche; risparmio energetico; documentazione contributi; computi metrici e contabilità; direzione lavori; sicurezza nei cantieri; project management, project financing; rilievi laser scanner 3D. www.dimartinoarchitetto.com
Tratto da CORFOLE! del 2/2015, con 25.000 copie gratuite: la testata più diffusa del Levante © Riproduzione vietata
I commenti dei lettori
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....