![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VENDO tavolino in legno bianco ...
- VENDO specchio antico grande ve...
- VENDO attaccapanni in legno noc...
- VENDO giubbino uomo ecopelle ta...
- VENDO cassapanca in legno tinta...
- VENDO vendo cerchi con gomme au...
- STUDIO DE STEFANI
via de gasperi 49/16 Moconesi - ARDESIA CUNEO F. & LAGOMARSINO E.
via dott.arata 10/a Monleone-Cicagna - PERGITTONE R. & C. SRL
via donega 1c Neirone
“Figassetta Award”: il concorso che premia la più buona del Levante! Segnala la tua preferita e vota: ne puoi vincere una teglia
(leggi e scopri anche che il mito del genovese tirchio si deve proprio alla focaccia!) Questo mese abbiamo deci...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
cultura, edizione cartacea, itinerari, storia locale, uscire, utilità
di Pier Luigi Gardella | 09 Ottobre 2014 | in categoria/e cultura edizione cartacea itinerari storia locale uscire utilità
Alla scoperta dell'origine del nome dei nostri paesi: Cicagna, che divenne paese della cicogna per... errore
Tutto iniziò con la lettera di un bambino che chiedeva un regalo speciale e da allora scrivono da tutto il mondo, perfino dalla Casa Bianca
Secondo la toponomastica era “a capo” della Fontanabuona
Una lettera e una direttrice delle poste sensibile: ecco com’è nato il mito della cicogna
Non esiste alcun riferimento etimologico alla “cicogna” la cui similitudine nel nome l’ha fatto diventare il paese della cicogna. A tal proposito è interessante raccontarne la storia. Eravamo nel 1922 e la signora Mara Colotto, allora direttrice dell’Ufficio postale di Cicagna ricevette una lettera indirizzata alla Cicogna di Via Dei Cieli. incuriosita e non sapendo a chi inoltrarla, decise di aprirla: letto il contenuto, superata la sorpresa e la commozione, decise di rispondere per non deludere il piccolo Gianni: il bambino chiedeva un fratellino alla cicogna. E, forse per caso oppure no, quel desiderio fu esaudito. La notizia, anche senza internet, fece rapidamente il giro della penisola e da allora migliaia di bambini hanno scritto alla Cicogna di Cicagna. Arrivarono e arrivano lettere dall’Italia, dall’India, dalla Germania, dall’Argentina, dalla Svezia, dall’America latina. Una preziosissima, addirittura da Washington, dalla Casa Bianca, dove Jaqueline Kennedy ringrazia la Cicogna per gli auguri ricevuti in occasione della nascita di John. Nel 1960 Cicagna si attivò con una sorta di comitato capitanato da Roberto Foppiano, cultore di storia locale, decidendo di erigere di monumento a ricordo di questa bella novella facendo diventare la cicogna una sorta di simbolo del paese. Fu coinvolto Ivan Palazzolo che realizzò i disegni e un ragazzo Davide Bacigalupo fabbro di mestiere, realizzò il monumento. La cicogna fu posizionata sulla torre civica e da allora vigila il paese. Nei primi anni ’60 fu organizzata la «Festa della Cicogna», che premiava con la «Cicogna d’oro» e la «Cicogna d’argento» le mamme che partorivano in condizioni particolari e curiose. La festa fu presentata dalla “voce per eccellenza” della radio, Nunzio Filogamo. Oggi le lettere che arrivano in «Via dei Cieli, 55 - Cicagna» vengono catalogate in un vero e proprio archivio situato in Comune.
Tratto da CORFOLE! del 10/2014, con 25.000 copie gratuite: la testata più diffusa del Levante © Riproduzione vietata
Altre immagini collegate alla notizia:
I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
FISCO E LAVORO - Come chiedere l'esenzione del canone RAI
Dal 2016 scatta la presunzione di possesso di apparecchio soggetto all'addebito del canone RAI per tutti gli intestatari di utenza di energia elettrica nella casa di residenza anagrafica. Chi non possiede una Tv ha l'onere di dichiararlo, annualmente, al fine di evitare l'addebito. Con un provvedimento del 24/3/2016 l'Agenzia delle Entrate ha presentato il modulo d...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...