![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VENDO vendo letto a castello ve...
- VENDO mastellone (cisterna) per...
- IMMOBILIARE cerco un appartamento vuo...
- IMMOBILIARE terreno ad avegno, zona v...
- VENDO coppia 2 volumi libri vit...
- IMMOBILIARE uliveto ad avegno, zona v...
- CARTOTECNICA "LA RUBRICA" DI CASTIGLIONI PIERINO & C.
via pian di coreglia 40/a Coreglia Ligure - DE FERRARI GIORGIO
via de gasperi 45 Ferrada - Moconesi - AUTOCARROZZERIA AUTOCARRI CAMPODONICO
via pian di rocco 26 Carasco
CUCINO PER VOI - “Vi insegno i segreti degli chef”: lo chef Barbara Ferrera tiene mini corsi adatti a tutti dove si impara divertendosi
Questo mese siamo stati a Tasso di Lumarzo in alta Fontanabuona per seguire un vero corso di cucina. A tenerlo è l’intraprendente
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
salute e benessere
07 Luglio 2014 | in categoria/e attualita ecologia edizione cartacea energia esperti
CASA E DINTORNI - Con il recupero dell'acqua piovana risparmi il 50-80% di quella potabile
E’ ormai consolidata la consapevolezza che occorre isolare la casa per evitare di far uscire rapidamente il calore o il fresco che abbiamo costosamente generato. Nelle nuove costruzioni le normative impongono un progetto del contenimento termico, ma abbiamo l’opportunità di intervenire anche sulle case esistenti con opere più o meno consistenti. La prima cosa da tener presente è che conviene risparmiare mediante un adeguato isolamento termico più che investendo sull’impianto. I motivi sono diversi:
>l’isolante una volta installato non costa più niente mentre il combustibile viene continuamente consumato con prezzi d’acquisto sempre in aumento
>la vita media di un isolante è molto più lunga di quella di una caldaia
>l’isolante non solo trattiene il caldo in inverno ma anche il freddo d’estate
>scaldare e raffrescare meno riduce l’inquinamento e il consumo di risorse ambientali.
Cosa fare per isolare la nostra casa?
La priorità dovremmo darla all’isolamento della muratura di perimetro, perché generalmente rappresenta la superficie disperdente maggiore. L’intervento consiste nel l’applicare un “cappotto”, applicando l’isolante sull’esterno oppure, laddove non fosse possibile, dall’interno. Se la muratura è fatta con due file di mattoni e un’intercapedine, si può intervenire soffiando l’isolante nello spazio vuoto. Ci sono in commercio molti materiali con caratteristiche diverse. Solitamente più è spesso il materiale isolante più è efficace, ma esistono materiali sottili ad altissime prestazioni. La scelta del materiale dovrà essere fatta valutando attentamente costi e difficoltà applicative. Intervenire sul tetto: consiste nell’inserire l’isolante sotto il manto di copertura in fase di rifacimento o in alternativa controsoffittando all’interno. Isolare una pavimentazione comporta il suo rifacimento, a meno che l’ambiente non confini con una cantina, allora si può intervenire sul soffitto sottostante. La sostituzione delle finestre è più facile, ma ottenere un buon risultato richiede un investimento consistente: a parità di superficie, isolare un muro può costare fino a 10 volte di meno.
A cura dell’arch. Daniele di Martino www.dimartinoarchitetto.com
Cicagna Via Queirolo 17/2 Tel 0185.1872412 Cell 349.5247637
Progettazione architettonica, urbanistica e restauro; certificazioni energetiche; direzione lavori; sicurezza nei cantieri; risparmio energetico; documentazione contributi; computi metrici e contabilità; project management, project financing; rilievi laser scanner 3D.
Tratto da CORFOLE! del 7/2014, con 25.000 copie gratuite: la testata più diffusa del Levante © Riproduzione vietata
I commenti dei lettori
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
CUCINO PER VOI - “Vi insegno i segreti degli chef”: lo chef Barbara Ferrera tiene mini corsi adatti a tutti dove si impara divertendosi
Questo mese siamo stati a Tasso di Lumarzo in alta Fontanabuona per seguire un vero corso di cucina. A tenerlo è l’intraprendente
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....