![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VENDO scatola montaggio del mod...
- VENDO vendo bicicletta bianchi ...
- VENDO tavolo da cucina allungab...
- VENDO tavolino da sala in legno...
- VENDO credenza genove in legno ...
- VENDO scarpiera 4 cassetti in l...
- VILLA VILLACOLLE
via s.rufino 55 Leivi - PIERO VACCARO INTERMEDIAZIONE E CONSULENZA ASSICURATIVA-ASSICURAZIONI
via del commercio 36/5 Gattorna - Moconesi (anche visite domiciliari previo appuntamento) - GARBARINO E CUNEO
via isolalunga 3 bis Monleone di Cicagna
IL CORFOSIGLIO - Peperoni: sai quali sono meglio cotti o crudi?
Se li avete sempre utilizzati a caso beh.. non è successo niente di grave, ma sappiate che i peperoni si distinguono in due categorie che hanno usi preferibilme...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
salute e benessere
05 Giugno 2014 | in categoria/e ecologia edizione cartacea energia esperti
CASA E DINTORNI - Con il recupero dell'acqua piovana risparmi il 50-80% di quella potabile
Gli esseri umani immagazzinano e distribuiscono l’acqua da secoli raccogliendo quella piovana in cisterne o trasportandola dalle sorgenti anche per grandi distanze. Molto più recente è l’introduzione dell’acqua potabile fino all’interno delle case, privilegio per pochi fino al secolo scorso. L’acqua è un bene prezioso, vitale e occorre salvaguardarla dall’inquinamento crescente e dagli sprechi immotivati. Nella realizzazione di edifici di nuova costruzione si sta sempre più affermando l’introduzione di tecniche che consentono di recuperare l’acqua piovana per riutilizzarla all’interno dell’abitazione o per l’irrigazione di giardini e orti. Si può andare oltre, con tecnologie che consentono di recuperare anche le acque grigie, cioè le acque di scarico di lavaggio che contengono saponi e detergenti. Le acque piovane e le acque grigie possono essere raccolte in una cisterna e riutilizzate per riempire lo sciacquone o per alimentare lavatrice e lavastoviglie. In questo modo si può arrivare a risparmiare tra il 50-80% dell’acqua potabile, cosa non da poco visti i continui aumenti in bolletta. Non tutte queste soluzioni sono applicabili in caso di ristrutturazione perché richiedono un investimento iniziale più alto, si possono perciò valutare interventi parziali comunque economicamente vantaggiosi. Se da un lato la riduzione dello spreco si può ottenere recuperando l’acqua, d’altro canto si può intervenire modificando i nostri comportamenti quotidiani o facendo piccole modifiche a sanitari e rubinetteria. Un rubinetto che perde fa consumare anche fino a 30 litri al giorno, conviene cambiare subito le guarnizioni o cogliere l’occasione per installare un miscelatore monocomando decisamente più parsimonioso dei rubinetti tradizionali. Altro consiglio è di installare su ogni rubinetto un aeratore rompigetto che con un paio di euro di acquisto consentono una riduzione fino al 20% dei consumi idrici. Anche le vecchie cassette del wc andrebbero sostituite con quelle a doppio comando che consentono di decidere se svuotarla interamente (15 litri) o parzialmente (5/8 litri), con conseguente risparmio.
A cura dell’arch. Daniele di Martino
Cicagna Via Queirolo 17/2
Tel 0185.1872412
Cell 349.5247637
www.dimartinoarchitetto.com
Tratto da CORFOLE! del 6/2014, con 25.000 copie gratuite: la testata più diffusa del Levante © Riproduzione vietata
I commenti dei lettori

pierino:
E' tutto giusto quello che dite....ma ricordo che da quando hanno cominciato a parlare di scarsita' di acqua le bollette dell'acqua sono andate alle stelle e anche l'acqua se ne e' andata ....in borsa e ai privati mentre negli ultimi anni e' venuta tanta di quella pioggia da buttare giu' case intere....e strade...mentre sui giornali parlano di catastrofi dovute alla siccita'.....e scarsita' d'acqua..
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....