![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VENDO tavolino in legno bianco ...
- VENDO specchio antico grande ve...
- VENDO attaccapanni in legno noc...
- VENDO giubbino uomo ecopelle ta...
- VENDO cassapanca in legno tinta...
- VENDO vendo cerchi con gomme au...
- AGRITURISMO LA NOVELLINA
via canivella 4 Cicagna (Ge) - BASSO LUIGI GIOCATTOLI
piazza basso 3 Gattorna - IDRAULICA MINOLI
via caselunghe 9 Carasco
'CUCINO PER VOI' - Signore e signori, ecco a voi il ‘coniglio alla Valbonetti'
Per molti di voi siamo diventati ‘di casa’, ce lo dimostrate dalle vostre lettere, quando ci fermate per strada, dalle mail e dai commenti su facebook. E tra questi scritti ogni tanto spun...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
attualita, edizione cartacea, vergogna
di Matteo Capurro | 07 Febbraio 2014 | in categoria/e attualita edizione cartacea vergogna
Il Museo dei ricordi rischia di diventare... un ricordo: cade letteralmente a pezzi quella che doveva essere la tanto promessa sede del museo cittadino
Il presente e l’eventuale futuro dell’Angolo dei Ricordi, il museo dedicato alla storia della città di Recco, distano pochi metri l’uno dall’altro, ma si tratta di un futuro sempre più irrealizzabile dato che la “casa-torre” di via Fieschi, di proprietà del Comune, che dovrebbe ospitare gli innumerevoli reperti antichi attualmente collocati in un locale di via Privata del Parco (a pochi passi, appunto, da via Fieschi) cade letteralmente a pezzi.
Facciamo un passo indietro: “L’Angolo dei Ricordi” è stato ufficialmente inaugurato il 21 dicembre 2002. Negli anni precedenti l’idea di realizzare un museo a Recco era diventato motivo di progettazione per un gruppo di persone innamorate del proprio paese: si pensava alla città dei tempi andati, ai vari oggetti sicuramente presenti nei solai, nei magazzini e nelle cantine, preziosi reperti che avrebbero potuto costituire una valida testimonianza del modo di vivere e lavorare degli avi recchesi ma che rischiavano di andare dimenticati e, quindi, perduti per sempre.
Nacque così il comitato promotore capitanato da Emilio Razeto, fotografo di lungo corso ed ex assessore alle tradizioni locali del Comune di Recco, con il compito di ricercare il materiale da inserire nel futuro museo. Nel frattempo il Comune acquistò un locale in via Privata del Parco in qualità di sede provvisoria del museo inaugurata, come già detto, undici anni fa.
Le idee del comitato promotore del museo cittadino sono chiare da sempre e già nel libro “Recco, l’angolo dei ricordi cittadini - Come nasce un museo”, finito di stampare nel 2004, si faceva riferimento alla vera sede del museo “che troverà posto nel vicino edificio con la torre per il quale è prevista una totale restaurazione a questo nobile fine”.
Ma così non è stato: quello che vediamo oggi è un edificio con evidenti segni di decadenza e con un tetto che continua a cedere anche a causa delle piogge cadute nei mesi scorsi. Quali sono i motivi di tale risultato? Impossibilità di ristrutturazione a causa del patto di stabilità a cui sono soggetti i Comuni o colpevole abbandono a causa di una complessiva assenza di manutenzione ordinaria?
L’unica certezza sta nel fatto che un edificio storico rischia di scomparire e, paradossalmente, accanto ad esso solo un cartello con scritto “Museo Angolo dei Ricordi” ricorda la destinazione d’uso che dovrebbe essere assegnata a questa struttura.
Tratto da CORFOLE! del 2/2014, con 25.000 copie gratuite: la testata più diffusa del Levante © Riproduzione vietata
I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
DIRITTO UTILE - I PATTI DI FAMIGLIA
A cura dell'avv. Gabriele Trossarello - Contatti 0185.938009 redazione@corfole.comL’art. 458 c.c. stabilisce il divieto dei cosiddetti “patti successori”, ciò significa che il nostro ordinamento prevede la nullità per tutte le convenzioni con cui un soggetto dispone di una successione ...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...