![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VENDO vendo mobili camera class...
- VENDO vendo triciclo vintage (m...
- REGALO 4 gattini nati il 31 marz...
- VENDO vendo paiolo in rame con ...
- VENDO camera a ponte tinta noce...
- VARIE cedo in gestione piccolo ...
- IDRAULICA MINOLI
via caselunghe 9 Carasco - ARDESIA CUNEO F. & LAGOMARSINO E.
via dott.arata 10/a Monleone-Cicagna - BLANCHE RISTORANTE PIZZERIA BAR
via m. disma 11/13 Carasco
COME ERAVAMO - Lo spremicarne: la cura per “deboli” e anemici.
Sembra uno strumento medievale, ma si trova ancora in commercio
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
il tappiro
di Michela De Rosa | 09 Ottobre 2013 | in categoria/e attualita ecologia edizione cartacea il tappiro
L'allarme dell'Onu: siamo vicini alla sesta estinzione di massa - Tappiro al nostro pianeta
Possiamo ancora salvarci, ma abbiamo solo dieci anni per invertire la rotta
Se leggendo il titolo avete pensato “uffa che barba!” oppure “I soliti catastrofisti...” o ancora “Non ne ho mai sentito parlare a Pomeriggio 5 o La vita in diretta quindi sono baggianate...” significa che avete un motivo in più per andare avanti a leggere perché evidentemente non avete ben chiara la realtà dei fatti: i danni che abbiamo provocato in oltre un secolo di assennatezza al pianeta sul quale viviamo sono talmente gravi che ci stiamo dirigendo dritti dritti verso l’estinzione. Il 27 settembre il quinto rapporto della task force scientifica dell’Onu che ha vinto il Nobel per la pace, ha lanciato un chiaro e preciso allarme a livello mondiale: abbiamo dieci anni di tempo per poter salvare il pianeta dalla catastrofe. Altrimenti i prossimi decenni saranno caratterizzati via via da sempre peggiori fenomeni come inondazioni, siccità e temperature estreme che porteranno a grandi migrazioni di massa, aumento del prezzo del cibo e malattie. Aspetti di cui al confronto per ora abbiamo avuto solo degli “assaggi”. Una dichiarazione basata non su supposizioni o pareri personali bensì su ben 6 anni di studi di circa 1500 esperti. Per la prima volta è stato chiesto di esaminare l’ipotesi di un aumento compreso tra i 4 e i 6 gradi, quello verso cui attualmente stiamo andando e il risultato è che l’impatto sulla vita del pianeta sarebbe pesantissimo: i biologi ormai parlano di sesta estinzione di massa. Gli scenari previsti dal rapporto sono quattro. Nel peggiore dei casi i mari saliranno di 62 centimetri e le temperature di 3,7 gradi mentre nella situazione più ottimistica i mari cresceranno di 24 centimetri e le temperature di 1 grado, sfiorando così la soglia considerata dai governi il limite di sicurezza. Per invertire la rotta verso la via dello scenario migliore basterebbe dare un taglio immediato e drastico all’uso di combustibili fossili, responsabili assieme alla produzione di cemento dell’89% delle emissioni, e bloccare la deforestazione, che pesa per il rimanente 11%.
Cosa fare per evitare questo disastro?
Innanzitutto non aspettare che ci pensi qualcun altro e non pensare di dover fare chissà quali cose complicate: bastano tante piccole attenzioni che messe insieme e moltiplicate per ognuno di noi possono fare una grande differenza: differenziare, riciclare, utilizzare l’auto solo se strettamente necessario e prefeire la bici o i mezzi pubblici, non sprecare cibo, merci ed energia). Ognuno è responsabile della propria scelta: se continuare con le vecchie e insane abitudini in casa come al lavoro oppure partecipare alla riconversione e iniziare da subito a vivere in modo più sostenibile, invertendo la rotta. Agendo subito in direzione dell’efficienza energetica, delle fonti rinnovabili e della modifica degli stili di vita possiamo ancora contenere i danni. Anche perché dei dieci anni che ci restano i primi sette saranno senza impegni obbligatori per metterci al sicuro: solo nel 2020 dovrebbe entrare in vigore un accordo globale per tagliare le emissioni serra. Occorre quindi che ognuno di noi prenda coscienza e inizi nel suo piccolo a fare qualcosa. Subito. Rimbocchiamoci le maniche: il conto alla rovescia è scattato. Tic tac, tic tac...
Se pensate che siano problemi lontani da noi e che la persona “comune” non c’entra leggete qui e qui
Tratto da CORFOLE! del 10/2013, con 25.000 copie gratuite: la testata più diffusa del Levante © Riproduzione vietata
I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
DIRITTO UTILE - Televendite e terreni: altri due casi dai lettori
“Ho fatto un acquisto ad una televendita, ma non sono soddisfatta”.Continuiamo a dare riposte concrete ai lettori di Corfole che ci hanno sottoposto i loto problemi. Iniziamo con Renata (nome di fantasia), la quale ci scrive di aver acquistato, tramite televendita, una macchina per togliere la polvere sul pavimento di casa. Una volta ricevuto l’oggetto si &eg...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...