![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- REGALO regalo tips dual form, 10...
- VENDO vendo mobili camera class...
- VENDO vendo triciclo vintage (m...
- REGALO 4 gattini nati il 31 marz...
- VENDO vendo paiolo in rame con ...
- VENDO camera a ponte tinta noce...
- BED AND BREAKFAST PENELOPE
frazione terrile, 70 Uscio - CARTOLERIA EDICOLA CARTOMIX
via del commercio 38/c - AGRITURISMO LA NOVELLINA
via canivella 4 Cicagna (Ge)
Petto di pollo agli asparagi
(piatto unico) Ingredienti per 4 persone: 1 petto di pollo, 200gr di asparagi, 150gr di prosciutto crudo, 2 carote, 50gr pane grattuggiato, 50gr di grana grattuggiato, salvia, burro, sale e pepe.P...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
golosovagando
'CUCINO PER VOI' - Signore e signori, ecco a voi il ‘coniglio alla Valbonetti'
Per molti di voi siamo diventati ‘di casa’, ce lo dimostrate dalle vostre lettere, quando ci fermate per strada, dalle mail e dai commenti su facebook. E tra questi scritti ogni tanto spunta qualche riferimento ai vostri piatti preferiti, alla ricetta che vi viene meglio, al desiderio di conoscerci di persona. E da parte nostra c’era la voglia di darvi spazio. Bene, abbiamo preso tutti questi ‘ingredienti’ e abbiamo ‘cucinato’ questa rubrica che vi rende protagonisti con la vostra storia e seguendovi passo passo mentre preparate la vostra ricetta preferita. E poi, gustandola insieme a casa vostra, permette di conoscerci di persona, in un momento piacevole e conviviale. E se il buongiorno si vede dal mattino, questa rubrica sarà...deliziosa.
Il primo appuntamento è stato infatti con la splendida famiglia Valbonetti (foto 7) di Ferrada di Moconesi, composta da Mauro, Emiliana e i figli Greta (10 anni) e Luigi (4). Perché loro? Perché Mauro è uno di quei lettori che ci aveva parlato della sua passione per la cucina. E allora.. eccolo servito! In effetti ha dimostrato di saperci fare mentre prepara il suo gustosissimo coniglio: lo seguo passo passo ‘documentando’ tutto per voi. Mentre si cuoce facciamo due chiacchiere (foto 1) e così scopro che un po’ di ‘mestiere’ nel sangue ce l’ha perché sua mamma ha fatto la cuoca in zona (al Fior di Roccia di Moconesi negli anni ‘60 e al Settebello di Ferrada) e questa cosa traspare dalla cura che mette in tutte le operazioni, la stessa che, mi spiega, mette nel suo lavoro di traslochi e montaggio mobili con la sua MOBILMONTAGGI (m.valbonetti@gmail.com 348.2244185): ‘‘in cucina ci vuole rispetto per le cose, come nelle case degli altri. Quando facciamo un trasloco o portiamo dei mobili, prima entriamo a vedere che pavimento c’è, se i passaggi sono abbastanza larghi, perché a seconda dei casi ci organizziamo per non rigare, non sporcare e comunque lasciare il più in ordine possibile’. E’ una questione di rispetto’. Una parola che Mauro usa spesso e me lo conferma quando noto che fa la raccolta differenziata: ‘differenziamo tutto e poi lo portiamo nei bidoni insieme ai bambini in modo che crescano rispettando l’ambiente’. In questa famiglia si respirano valori autentici ed è una gioia trascorrere queste ore con loro, con semplicità e in piena convivialità. Mauro è un ottimo padrone di casa e mi svela che il suo sogno è avere una taverna attrezzata in cui chiudersi dentro la domenica mattina a cucinare per gli amici, mentre i bambini giocano sereni. Un uomo da sposare! Ma se lo è già felicemente accapparrato Emiliana. Non ci resta che sederci a tavola e gustare il coniglio, nonché il gustoso pranzo. Grazie famiglia Vabonetti, è stato un piacere!
RICETTA - Ingredienti: 1 coniglio, costine di maiale, rosmarino, alloro, aglio, sale, pepe, olio, vino bianco. Tagliate il coniglio a pezzi, lavatelo per bene in acqua e aceto e asciugate con cura, meglio se la sera precedente (foto 2). Quindi disponete in una teglia oliata, aggiungete le costine di maiale (il tocco segreto per rendere il tutto ancora più saporito!) e cospargete gli aromi , salate, pepate e poi girate la carne in modo che si insaporisca su tutti i lati (foto 3). Quindi mettete in forno preriscaldato e cuocete a 220° per un’ora circa, con un paio di accortezze: ogni tanto girate la carne e a metà cottura irrorate con del vino bianco in modo che la carne non secchi. Attenzione a non usare un vino scadente, meglio ancora se genuino e artigianale come quello di Mauro (foto 4). Quando mancano 10 minuti o comunque vedete che è cotto, date ‘una botta’ con la funzione grill (se il vostro forno ce l’ha!), fate indorare... et voilà, il piatto è pronto (foto 5).
E ora ecco il verdetto della giuria, io e Giansandro Rosasco (foto 6): OTTIMO! Come le tagliatelle al ragù, ma questa è un’altra ricetta. Avanti il prossimo! Vuoi essere tu? Chiamaci allo 0185.938009.
Michela De Rosa
Vuoi partecipare a CUCINO PER VOI?
Ecco cosa devi sapere
- puoi preparare il piatto che preferisci e che vuoi condividere con i nostri lettori.
- Vi seguiamo dalla preparazione fino all’assaggio.
- L’articolo a corredo rimarrà un bel ricordo per tutta la famiglia.
- Non giudichiamo la casa e non veniamo con la telecamera! Quindi non preoccupatevi se non è perfetta!
- Il fatto che prepariate un pasto completo è a vostra discrezione.
- Il giorno e l’orario del servizio giornalistico li decidiamo insieme.
- non è un corso di cucina
- non dovete pagare nulla
- è aperto a cuochi ‘di casa’ e a cuochi professionisti
- Per partecipare 0185.938009
Tratto da CORFOLE! del 12/2011, con 25.000 copie gratuite: la testata più diffusa del Levante © Riproduzione vietata
Altre immagini collegate alla notizia:
I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
Correntisti tassati per salvare le banche: famiglia di Casarza da' l'esempio e si ribella nell'unico modo possibile, cambiare banca (controllate l'estratto di fine anno)
“Noi siamo cresciuti credendo che le banche fossero luoghi dove i risparmi si conservassero e crescessero. Non dove te li portano via.”Il “Fondo Nazionale di Risoluzione delle crisi bancarie” nasce come sostegno dalle banche alla banche, per evitare...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...