EDIZIONE
CARTACEA
  • SFOGLIA
  • SCARICA
  • ARTICOLI
  • TEMPO LIBERO

    IL MERCATINO DEL LEVANTE

     

    Bedini Elettrodomestici

     

    Leani Ardesie

    AZIENDE DEL TERRITORIO

     

    By IDT-Midero

    UTILITÀ

    Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?

    ...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    attualità

    01 Luglio 2010 | in categoria/e attualita

    Moconesi in grande rinnovamento: Ostello, centro estivo, fornitura d'acqua, parchi giochi, viabilità e manifestazioni  

    Moconesi in grande rinnovamento: Ostello, centro estivo, fornitura d'acqua, parchi giochi, viabilità e manifestazioni
 Il Sindaco Trossarello con parte del suo staff durante una serata di Venerdissima Gattorna

    L’amministrazione comunale di Moconesi, guidata dal giovane avvocato Gabriele Trossarello, sta dando dimostrazione di concretezza e spirito costruttivo a tutti i livelli. Oltre all’offerta turistico-commerciale-culturale, che mai ha visto un comune della Fontanabuona così impegnato per cercare di rilanciare il suo territorio in un momento difficile come questo, ha saputo anche concretizzare aspetti sostanziali quali l’apertura dell’Ostello di Ferrada dopo tanti anni di attesa (stanziati circa 80 mila euro, somma non indifferente per il piccolo comune) e la rivitalizzazione della vecchia scuola elementare di Gattorna che ora può ospitare oltre cinquanta bambini nel nuovo centro estivo; per chi vi ha passato l’infanzia sarà un sicuro e gradito ritorno alle origini dopo oltre quindici anni di inattività. Per il miglioramento della sicurezza stradale, oltre al rifacimento degli asfalti, è previsto a breve l’installazione di un semaforo per moderare la velocità in centro a Gattorna e il rifacimento di quello di Ferrada anch’esso con un rilevatore di velocità. Il bivio di Terrarossa vedrà invece l’installazione di un cartello luminoso ad hoc adibito alla segnalazione della pericolosità dell’uscita dei mezzi. Moconesi Alto, per molto tempo abbandonata a se stessa, vede invece due traguardi che saranno raggiunti a breve e ampiamente desiderati dai residenti. Il primo riguarda l’annoso problema acqua; grazie al finanziamento ottenuto dall’Ato si sta provvedendo ad approvvigionare una delle tre vasche (quella in frazione Linaro) dalle sorgenti del Neirone con un intervento che comporterà un recupero di acqua del 33% (i lavori di scavo, allaccio e pompa sono già finiti) e un costante monitoraggio per evitare sprechi o furti. Sempre a questo proposito, e per soddisfare questa necessità primaria, l’amministrazione ha già messo in cantiere la richiesta di altri stanziamenti per la ricerca di sorgenti d’acqua per avere maggiori approvvigionamenti. Nel frattempo saranno intensificati i controlli per chi spreca l’acqua nei campi nei momenti di siccità e se il problema non si risolve verranno anche monitorate le tubature, con appositi scavi, per evitare che qualcuno saccheggi l’acqua pubblica (reato oltretutto penale). Altro progetto atteso dalle famiglie ma soprattutto dai più piccoli è la realizzazione del parco giochi i cui lavori inizieranno a giorni. La nuova amministrazione ha quindi iniziato con il piede giusto e i cittadini sembrano apprezzare la volontà costruttiva e l’impegno profuso.


     


    I commenti dei lettori
    Non sono ancora presenti commenti

    Lascia il tuo commento

    *verrai automaticamente iscritto alla newsletter per ricevere mensilmente gli aggiornamenti.

    Acconsento al trattamento dei dati - dlg. 196/03
    1) CONFERIMENTO DATI / CONSENSO
    I dati conferiti attraverso l'invio della scheda, sono destinati ad essere utilizzati e trattati per i fini del servizio in oggetto.
    Il conferimento dei dati personali è facoltativo. Il conferimento e il relativo consenso sono condizioni essenziali per l'accettazione del servizio. In caso di rifiuto del consenso il servizio non sarà erogato.
    2) CONSERVAZIONE PROTEZIONE DATI
    I dati sono conservati (attraverso mezzi digitali) in una banca dati di proprietà di IDT-Midero e dei relativi Responsabili del trattamento. Tali banche dati sono organizzate e gestite secondo quanto previsto dalle vigenti normative.
    3) TRATTAMENTO DATI
    I dati sono trattati da dipendenti e/o professionisti e/o incaricati e/o collegati a e da IDT-Midero , ad eseguire le attività di gestione o a svolgere operazioni tecniche occorrenti per la miglior organizzazione informatica degli archivi.
    4) COMUNICAZIONI
    I dati potranno essere comunicati da IDT-Midero esclusivamente a soggetti suoi clienti che le abbiano conferito un incarico di ricerca e selezione ed a società proprie collegate o controllate.
    5) DIRITTI DELL'INTERESSATO
    L'art. 7 del Dlgs. n.196/2003 conferisce all'interessato l'esercizio di specifici diritti, quali ad esempio:

    - il diritto di ottenere dal titolare del trattamento dei dati la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano e la messa a disposizione dei medesimi in forma intelligibile;
    - il diritto di conoscere l'origine dei dati, la logica e le finalità su cui si basa il loro trattamento;
    - il diritto di ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione della legge, come pure l'aggiornamento, la rettificazione o, qualora l'interessato vi abbia interesse, l'integrazione dei dati medesimi;
    - il diritto di opporsi in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei propri dati personali ancorchè pertinenti allo scopo della raccolta;
    - il diritto di opporsi in tutto o in parte al trattamento previsto ai fini di informazione commerciale o di invio di materiale pubblicitario.

    Per ciascuna richiesta di cui all'art. 7 del Dlgs n. 196/2003, può essere chiesto all'interessato, ove non risulti confermata l'esistenza di dati che lo riguardano, un contributo spese, non superiore ai costi effettivamente sopportati, secondo le modalità ed entro i limiti stabiliti dal Dlgs n.196/2003, art.10, comma 7, 8 e 9.
    I diritti riferiti ai dati personali concernenti persone decedute, possono essere esercitati da chiunque vi abbia interesse. Nell'esercizio dei diritti di cui all'art. 7, l'interessato può conferire, per iscritto, delega o procura a persone fisiche oppure ad associazioni.

    Le richieste ex art. 7 Dlgs n.196/2003 potranno essere inoltrate all'indirizzo info at corfole.com , oppure Tel/Fax 0185.938009
    USCIRE

    L'AIUOLA
    di Giansandro Rosasco

      Vai alla rubrica

      IL TAPPIRO D'ARDESIA

      Vai alla rubrica

      LA PAROLA AGLI ESPERTI

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE

      La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...

      DICIAMOCELO