![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VENDO vendo letto a castello ve...
- VENDO mastellone (cisterna) per...
- IMMOBILIARE cerco un appartamento vuo...
- IMMOBILIARE terreno ad avegno, zona v...
- VENDO coppia 2 volumi libri vit...
- IMMOBILIARE uliveto ad avegno, zona v...
- IL SOGNO
via cona 94 Lorsica - SOLGAS
via d.norero 44 San Colombano Certenoli - PERGITTONE R. & C. SRL
via donega 1c Neirone
PROVATO PER VOI - Un attrezzo può rivoluzionare la cucina eliminando sprechi, facendo risparmiare tempo e soprattutto tanti soldi? Sì, noi l'abbiamo provato!
di Michela De Rosa Quando ho provato la macchina per so...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
cultura, edizione cartacea, storia locale
05 Ottobre 2017 | in categoria/e cultura edizione cartacea storia locale
16 OTTOBRE, GIORNATA MONDIALE DEL PANE - Quando “Carlin” lo consegnava sul suo triciclo e il paese si riempiva di quel profumo fragrante
Dopo aver lavorato tutta la notte però non aspettava che i clienti venissero da lui, ma andava direttamente a rifornire negozi e botteghe con il suo pane. Montava in sella al suo triciclo (un piccolo carro trainato dalla bicicletta) e iniziava a girare per tutte le vie del paese spargendo odore di pane fresco e buon umore. Oggi spesso il pane viene prodotto industrialmente, trasportato su tir da una parte all’altra dell’Italia e nelle vie dei paesi non si vede più passare alcun Carlin. Il suo triciclo però è stato ristrutturato ed è visibile al Polimuseo del Giocattolo, Naturalistico e della cultura contadina.
Il triciclo di “Carlin” è esposto al Polimuseo del Giocattolo, Naturalistico e della cultura contadina di Gattorna
Visitabile ogni terzo sabato del mese (tranne il mese di ottobre che è anticipata a domenica 8) ore 15:30-19:30 - Visita guidata alle 17:00. Ingresso gratuito
Tratto da CORFOLE! del 10/2017, con 25.000 copie gratuite: la testata più diffusa del Levante © Riproduzione vietata
I commenti dei lettori
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....